Metabo PowerMaxx 12 Mode D'emploi page 23

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
17027022_0811 PowerMaxx 12.book Seite 23 Montag, 1. August 2011 8:45 08
2. Un sovraccarico continuo dell'utensile provoca
una disattivazione per sovratemperatura.
Lasciar raffreddare l'utensile o la batteria.
Nota: l'utensile si raffredda più velocemente,
se lo si fa girare a vuoto.
3. In caso di un'eccessiva intensità di corrente
(ad es. in caso di un bloccaggio prolungato)
l'utensile si arresta.
Spegnere l'utensile con il pulsante interruttore
(6). Quindi riprendere normalmente il lavoro.
Evitare ulteriori bloccaggi.
7.2
Batteria
Prima dell'utilizzo, ricaricare la batteria.
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
La temperatura di magazzinaggio ottimale è
compresa fra 10°C e 40°C.
Rimozione
Premere il tasto di sbloccaggio della batteria (7) e
rimuovere la batteria (8).
Inserimento
Spingere la batteria (8) fino a farla scattare in posi-
zione.
7.3
Impostazione del senso di rotazione e
della sicurezza per il trasporto
(blocco avviamento)
Azionare l'interruttore del senso di rotazione
(5) solo con il
motore spento!
Azionare l'interruttore del senso di rotazione (5)
(impostazione del senso di rotazione, sicurezza
per il trasporto).
Vedere pagina 3 (si prega di aprire):
R = rotazione destrorsa impostata
L = rotazione sinistrorsa impostata
0 = posizione centrale: sicurezza per il
trasporto
(blocco avviamento)
7.4
Selezione della velocità
1ª velocità (numero di giri basso,
coppia di serraggio particolarmente
elevata, preferibilmente per avvitare)
2ª velocità (elevato numero di giri, preferi-
bilmente per forare)
7.5
Impostazione della limitazione della
coppia di serraggio, foratura
Ruotare la bussola (coppia di serraggio, foratura)
(3).
1...6 = Impostazione della coppia di serraggio
(con limitazione della coppia) - sono
possibili anche impostazioni intermedie.
= Impostazione della posizione di foratura
(coppia di serraggio max., senza
limitazione della coppia)
Per evitare un sovraccarico del motore,
non bloccare l'alberino.
7.6
Accensione/spegnimento
dell'elettroutensile, impostazione del
numero di giri
Per attivare il trapano, premere il pulsante interrut-
tore (6). Il numero di giri può essere modificato
premendo il pulsante interruttore.
7.7
LED
Per l'impiego in postazioni mal illuminate. Il LED (2)
si accende quando l'utensile è attivato.
8 Suggerimenti pratici
Per i lavori con bit di avvitamento o portabit lunghi
consigliamo l'impiego della bussola di serraggio
per bit (1) in dotazione, oppure la bussola di
serraggio per bit 6.31281, disponibile come acces-
sorio (vedere capitolo Accessori).
Foratura
Preferibilmente nella 2ª velocità (elevato numero di
giri).
Avvitamento
Preferibilmente nella 1ª velocità (numero di giri
basso) e con limitazione della coppia di serraggio.
Avvitatura in punti di difficile accesso
Il dispositivo di avvitatura angolare (vedere
capitolo Accessori) facilita il lavoro in punti di
difficile
accesso.
Maschiatura
Oliare leggermente il maschio per filettare.
Selezionare la 1ª velocità (numero di giri basso).
Impostare la limitazione della coppia di serraggio.
9 Accessori
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al proprio
rivenditore per l'acquisto di accessori.
Per la scelta corretta degli accessori, è essenziale
indicare al rivenditore il modello esatto dell'uten-
sile elettrico.
Vedere pagina 4.
ITALIANO
IT
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières