Metabo PowerMaxx 12 Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
17027022_0811 PowerMaxx 12.book Seite 22 Montag, 1. August 2011 8:45 08
ITALIANO
IT
Dalle batterie al litio difettose può
fuoriuscire un liquido leggermente acido e
infiammabile!
Nel caso in cui si verifichi una perdita di liquido
della batteria e questo venga in contatto con la
pelle, risciacquare subito ed abbondantemente
con acqua. Se il liquido della batteria dovesse
entrare in contatto con gli occhi, risciacquare con
acqua pulita ed affidarsi immediatamente alle cure
di un medico.
Proteggere la batteria dall'umidità!
Non utilizzare batterie difettose o deformate!
Non esporre le batterie al fuoco!
Non aprire le batterie!
Non toccare o mettere in cortocircuito i contatti
delle batterie!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di regolazione o
manutenzione estrarre la batteria dell'utensile.
Prima di inserire la batteria, assicurarsi che
l'utensile sia spento.
Non afferrare l'utensile elettrico dalla parte
dell'accessorio rotante.
Rimuovere i trucioli e simili solo con l'utensile
elettrico spento.
Le polveri di materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legno, minerali e metalli
possono essere nocive per la salute. Il contatto
oppure l'inalazione delle polveri possono causare
reazioni allergiche e/o patologie delle vie respira-
torie dell'utilizzatore oppure delle persone che si
trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere di legno di
faggio o di quercia sono considerate cancerogene,
in particolare in combinazione con additivi per il
trattamento del legname (cromato, sostanze
preservanti del legno). Il materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da
personale specializzato.
- Utilizzare, se possibile, un sistema di aspirazione
delle polveri.
- Provvedere ad una buona aerazione del posto di
lavoro.
- Si consiglia di indossare una mascherina protet-
tiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel proprio Paese per
i materiali in lavorazione.
LED (2): non osservare l'irradiazione LED in modo
diretto
con strumenti ottici; appartenente alla classe
LED 1M, classificato secondo la norma DIN
EN 60825-1: 2003, lunghezza d'onda: 400-780
nm; t
=300 µs, 5 lm.
imp
22
5 Panoramica generale
Vedere pagina 3 (girare la pagina).
1
Carter di protezione / Bussola di serraggio
per bit *
2
LED
3
Bussola di regolazione (limitazione della
coppia di serraggio, coppia di serraggio
massima))
4
Interruttore scorrevole (1ª/2ª velocità)
5
Interruttore del senso di rotazione (imposta-
zione del senso di rotazione, sicurezza per il
trasporto)
6
Pulsante interruttore
7
Sbloccaggio batteria
8
Batteria
* in funzione della dotazione
6 Caratteristiche specifiche
del prodotto
• Dispositivo di avvitatura angolare, per fora-
tura ed avvitatura in punti di difficile
accesso (in funzione della dotazione)
• L'alloggiamento ad esagono interno nel
mandrino consente una struttura ancora più
compatta e un peso ancora più ridotto.
• La superficie della chiave permette la sostitu-
zione della pinza portapunta anche qualora sia
inceppata
• Sistema di monitoraggio multifunzionale
della macchina, a protezione della
macchina e della batteria
7 Utilizzo
7.1
Sistema di monitoraggio multifunzionale
della macchina
Se l'utensile si spegne automaticamente,
significa che l'elettronica ha attivato la
modalità Protezione automatica. Viene emesso un
segnale di avviso (segnale continuo). Questo ha
una durata massima di 30 secondi o si spegne in
seguito al rilascio del pulsante interruttore (6).
Cause e soluzioni:
1. Batteria quasi scarica (l'elettronica protegge
la batteria da eventuali danni dovuti al
completo scaricamento).
Se la batteria è quasi scarica dovrà essere rica-
ricata nuovamente!

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières