Messa In Funzione - ATIKA HS 710/61 Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour HS 710/61:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
potenza massima e il funzionamento dell'apparecchio viene
ridotto.
• Le spine e le prese volanti sui conduttori di collegamento
devono essere in gomma, PVC morbido o altro materiale
termoplastico della stessa consistenza meccanica o rivestite
con questo materiale.
• La presa a innesto del conduttore di collegamento deve
essere protetta da spruzzi d'acqua.
Durante la posa del cavo accertarsi che non venga
schiacciato, piegato durante il taglio di rami o che non si
impigli e che il connettore non sia umido.
Non utilizzare il cavo per scopi per i quali non è adatto.
Proteggere il cavo da calore, olio e bordi affilati.
• In caso di utilizzo di una bobina per cavi, svolgere
completamente il cavo.
• Controllare regolarmente i cavi di prolunga e sostituirli
quando sono danneggiati.
• Non utilizzare conduttori di collegamento difettosi.
• Non utilizzare collegamenti elettrici provvisori.
• Non spruzzare acqua sull'apparecchio. (Fonte di pericolo
corrente elettrica).
• Non cavallottare mai i dispositivi di protezione né metterli
fuori servizio.
• Collegare l'apparecchio con l'interruttore di sicurezza per
correnti di guasto (30 mA).
• Il collegamento elettrico o le riparazioni sulle parti elettriche
della macchina devono essere eseguiti da un elettricista
o da uno dei nostri centri di assistenza.
autorizzato
Attenersi alle disposizioni locali, in particolare relative alle
misure di sicurezza.
A
l
t
r
e
i
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
i
c
u
r
e
A
l
t
r
e
i
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
i
c
u
r
e
"
"
S
S
i
i
c
c
u
u
r
r
e
e
z
z
z
z
a
a
d
d
e
e
l
l
l
l
e
e
p
p
e
e
r
r
s
s
o
o
n
n
e
e
• L'operatore è responsabile nei confronti di terzi nella zona di
lavoro.
• Attenersi alle disposizioni nazionali e all'età minima
dell'utente dell'apparecchio da esse eventualmente indicata.
• Durante i lavori indossare dispositivi di protezione idonei:
− una retina per raccogliere i capelli lunghi
− guanti di protezione
− occhiali e cuffie di protezione
A
A
l
l
t
t
r
r
e
e
i
i
n
n
d
d
i
i
c
c
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
d
d
i
i
s
s
i
i
c
c
u
u
r
r
e
e
"
U
t
i
l
i
z
z
o
e
t
r
a
t
t
a
m
e
n
t
o
d
e
"
U
t
i
l
i
z
z
o
e
t
r
a
t
t
a
m
e
n
t
o
d
e
• Non modificare l'apparecchio o parti di esso.
• Dopo un uso prolungato le parti metalliche accessibili e gli
accessori potrebbero essere roventi.
• Spegnere la macchina e staccare la spina dalla presa di rete
in caso di:
− contatto delle lame con terra, pietre, chiodi o altri corpi
estranei ( controllare se le lame o l'apparecchio sono
danneggiati).
− interventi di riparazione
− interventi di manutenzione e pulizia
− eliminazione di guasti o blocchi
− trasporto
− quando si abbandona l'apparecchio (anche per le brevi
interruzioni).
• Controllare se l'apparecchio presenta danni:
z
z
a
z
z
a
"
"
z
z
z
z
a
a
l
l
'
u
t
e
n
s
i
l
e
e
l
e
t
t
r
i
c
o
"
l
l
'
u
t
e
n
s
i
l
e
e
l
e
t
t
r
i
c
o
"
− Prima di riutilizzare l'apparecchio, è necessario
verificare attentamente se le protezioni funzionano in
modo corretto e secondo le disposizioni. Mettere in
funzione l'apparecchio solo con i dispositivi di protezione
completi e correttamente montati; sull'apparecchio non
modificare nulla che possa comprometterne la
sicurezza.
− Controllare se le parti mobili funzionano in modo
ottimale senza bloccarsi o se vi sono parti danneggiate.
Per assicurare un funzionamento ottimale della
macchina, tutte le parti devono essere montate in modo
corretto e soddisfare tutte le condizioni previste.
− Le protezioni e le parti danneggiate devono essere
riparate o sostituite a regola d'arte da parte di un'officina
specializzata autorizzata, salvo diversamente indicato
nelle istruzioni per l'uso.
− Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o
illeggibili.
• Conservare gli apparecchi non utilizzati in un luogo asciutto
e chiuso.
A
A
l
l
t
t
r
r
e
e
i
i
n
n
d
d
i
i
c
c
a
a
z
z
i
i
o
o
n
n
i
i
d
d
i
i
s
s
"
A
s
s
i
s
t
e
n
z
a
"
"
A
s
s
i
s
t
e
n
z
a
"
Non eseguire nessun'altra riparazione che non sia
contemplata nel capitolo "Manutenzione", ma rivolgersi
direttamente al produttore o al centro di assistenza
autorizzato.
Utilizzare solo accessori originali. L'utilizzo di pezzi di
ricambio e di accessori diversi potrebbe causare incidenti
per l'utente. Il costruttore declina ogni responsabilità per i
danni da ciò risultanti.
A
l
t
r
e
i
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
A
l
t
r
e
i
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
"
I
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
i
c
u
r
e
"
I
n
d
i
c
a
z
i
o
n
i
d
i
s
i
c
u
r
e
Interrompere l'uso della macchina in caso di modifica
dell'area di lavoro.
Afferrare sempre il tagliasiepi con entrambe le mani, una
sull'impugnatura anteriore e una su quella posteriore.
Accertarsi che sia garantita la possibilità di indietreggiare
senza ostacoli.
Rimuovere tutti i corpi estranei prima di tagliare (per es.,
pietre, rami, fili metallici, ecc.). Durante l'utilizzo, verificare la
presenza di altri corpi estranei.
Iniziare il taglio solo quando le lame sono in moto.
Attenzione! Le lame continuano a girare! Non frenare la
lama manualmente.

Messa in funzione

Allacciamento alla rete
Confrontare la tensione specificata nella targhetta, ad esempio
230 V, con la tensione di rete e collegare correttamente la
tagliasiepe alla presa a massa corrispondente.
Utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete
230 Volt con interruttore di sicurezza per correnti di guasto
e protezione 10 A inerte.
 Utilizzare il cavo di collegamento o di prolunga con una
sezione dei fili di almeno 1,5 mm²
54
i
i
c
c
u
u
r
r
e
e
z
z
z
z
a
a
i
c
u
r
e
z
z
a
i
c
u
r
e
z
z
a
z
z
a
p
e
r
i
l
t
a
g
l
i
a
s
i
e
p
i
"
z
z
a
p
e
r
i
l
t
a
g
l
i
a
s
i
e
p
i
"

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières