Accensione Bruciatore; Regolazione Bruciatore - Riello RL 55/M BLU Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

(A)
VARIATORE DI PRESSIONE - VERBUNDREGLER
PRESSURE CONTROLLER - VARIATEUR DE PRESSION
D1227
1 - Manometro pressione ritorno ugello
2 - Pressostato olio
3 - Anello di arresto pistone
4 - Dado e controdado taratura pistone
5 - Vite di regolazione eccentrico
6 - Eccentrico variabile
7 - Viti di bloccaggio eccentrico
1 - Manometer for pressure in return line
2 - Oil pressure switch
3 - Ring for piston stop
4 - Nut and lock-nut for piston setting
5 - Eccentric adjusting screw
6 - Variable eccentric
7 - Eccentric locking screws
(B)
(C)
1
2
1 - Manometer Rücklaufdruck der Düse
2 - Öldruckwächter
3 - Begrenzung für den Kolbenweg
4 - Schraubenmutter und Gegenmutter
Einstellung des Kolbenwegs
5 - Exzenter - Einstellschraube
6 - Einstellbare Exzenterscheibe
7 - Exzenter - Befestigungsschrauben
1 - Manomètre pression retour
2 - Pressostat fioul
3 - Anneau de blocage piston
4 - Ecrou et contre-écrou tarage piston
5 - Vis de réglage excentrique
6 - Excentrique variable
7 - Vis de blocage excentrique
Pressione ritorno - Rückschlagdruck
Return pressure - Pression retour

ACCENSIONE BRUCIATORE

Chiudere i telecomandi e mettere l'interruttore
1)(A) in posizione "MAN".
Ad accensione avvenuta, passare alla completa
regolazione del bruciatore.

REGOLAZIONE BRUCIATORE

Per ottenere una regolazione ottimale del bru-
ciatore è necessario effettuare l'analisi dei gas
di scarico della combustione all'uscita della cal-
daia.
D791
Le regolazioni già fatte che non necessitano, in
generale, di modifiche sono:
• Testa di combustione
• Servomotore, camme I - II - III - IV - V
Sono invece da regolare in successione:
1 - Potenza MAX bruciatore;
2 - Potenza MIN bruciatore;
3 - Potenze intermedie tra le due.
1 - Potenza MAX
La potenza MAX va scelta entro il campo di
lavoro riportato a pag. 10.
Nella descrizione che precede abbiamo lasciato
il bruciatore acceso, funzionante alla potenza
MIN. Premere ora il pulsante 2)(A) "+" e tenerlo
premuto fino a quando il servomotore si è por-
tato a 130°.
Regolazione portata ugello
La portata dell'ugello varia in funzione della
pressione del gasolio sul ritorno dell'ugello
stesso.
Il diagramma (C) indica questa relazione per
ugelli Bergonzo tipo A3, con pressione in man-
data pompa di 20 bar.
NOTA: con una pressione in mandata pompa di
20 bar, è consigliabile che la pressione sul
ritorno dell'ugello non superi i 17 bar.
La differenza di pressione tra mandata pompa e
ritorno ugello deve essere almeno di 3 bar. Con
differenze di pressione minori, la pressione sul
ritorno dell'ugello può essere instabile.
Il valore della pressione sul ritorno dell'ugello è
indicato dal manometro 1)(B).
La pressione e la portata dell'ugello sono mas-
sime quando il servomotore è sulla posizione di
130°.
Le correzioni di pressione sul ritorno si otten-
gono variando l'eccentrico 6)(B) e il dado con
controdado 4)(B).
Per la taratura dell'eccentrico, allentare le viti 7),
agire sulla vite 5) fino ad ottenere l'eccentricità
desiderata. Girando la vite 5) verso destra
l'eccentricità aumenta, aumentando così la diffe-
renza tra portata massima e minima dell'ugello;
girando la vite 5) verso sinistra l'eccentricità
diminuisce, riducendo così la differenza tra por-
tata massima e minima dell'ugello.
NOTE
• Per una corretta taratura, l'eccentrico 6) deve
• Non portare mai il pistone del variatore a bat-
• A regolazione avvenuta verificare manual-
• Se si desidera controllare la portata in man-
• Se alla massima portata dell'ugello (massima
D1426
24
lavorare su tutto il campo di escursione del
servomotore (30° ÷ 130°): ad ogni variazione
del servomotore deve corrispondere una
variazione di pressione.
tuta: l'anello di arresto 3)(B) determina la mas-
sima corsa.
mente, dopo aver sbloccato il servomotore
(vedi pag. 26), che fra 0° e 130° non vi siano
impuntamenti e che le pressioni massima e
minima corrispondano a quella prescelta
secondo il diagramma (C).
data dell'ugello, aprire il bruciatore, intubare
l'ugello, simulare l'accensione e procedere alla
pesatura del combustibile, alle pressioni mas-
sima e minima.
pressione sul ritorno) si notano oscillazioni di
pressione sul manometro 1), abbassare leg-
germente la pressione sul ritorno fino ad elimi-
narle.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rl 85/m blu969 t952 t138992003896010

Table des Matières