Télécharger Imprimer la page

HIKOKI CS 3630DA Mode D'emploi page 66

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Italiano
INDICATORE CARICA RESIDUA
DELLA BATTERIA
È possibile controllare la capacità residua della batteria
premendo l'interruttore indicatore carica residua della
batteria per far illuminare la spia indicatore. (Fig. 22,
Tabella 3)
L'indicatore si spegne circa 3 secondi dopo che l'interruttore
indicatore carica residua della batteria viene premuto.
È consigliabile utilizzare l'indicatore carica residua della
batteria come guida dal momento che esistono leggere
diff erenze, per esempio nella temperatura ambiente e nelle
condizioni della batteria.
Inoltre, l'indicatore carica residua della batteria potrebbe
essere diverso da quelli in dotazione per un utensile o un
caricabatteria.
Stato della spia
Carica della batteria restante
Si illumina;
La carica residua della batteria è oltre
75%.
Si illumina;
La carica residua della batteria è
50% – 75%.
Si illumina;
La carica residua della batteria è
25% – 50%.
Si illumina;
La carica residua della batteria è meno
del 25%.
Lampeggia;
La carica residua della batteria è quasi
esaurita. Ricaricare la batteria al più
presto possibile.
Lampeggia;
Uscita sospesa a causa dell'alta
temperatura. Rimuovere la batteria
dall'utensile e lasciare che si raff reddi
completamente.
Lampeggia;
Uscita sospesa a causa di guasti o
malfunzionamenti. Il problema potrebbe
essere la batteria, quindi mettersi in
contatto con il rivenditore.
Siccome l'indicatore della batteria restante viene visualizzato
in maniera alquanto diversa a seconda della temperatura
ambiente e delle caratteristiche della batteria, prenderlo
come riferimento.
NOTA
○ Non urtare violentemente né spaccare il pannello
dell'interruttore. Si potrebbero verifi care dei guasti.
○ Per risparmiare il consumo della batteria, la spia
dell'indicatore della batteria restante si illumina mentre si
preme l'interruttore dell'indicatore della batteria restante.
PROCEDURE DI TAGLIO
AVVERTENZA
○ Prima di mettere in funzione l'elettrosega, verifi care il
corretto funzionamento del freno della .
○ Durante l'uso, aff errare saldamente l'impugnatura con
entrambe le mani.
○ Durante il taglio di legname dal basso, assicurarsi che la
catena della sega non colpisca il legname.
Se l'unità viene spinta indietro, può provocare lesioni
personali.
Tabella 3
○ Durante le pause o dopo il lavoro, spegnere sempre
l'unità e rimuovere la batteria accumulatore dal corpo
principale.
Controllare sempre lo spazio di lavoro e l'area circostante,
accertando che non vi siano oggetti che possono provocare
lesioni, incidenti o guasti, e se sono presenti, rimuoverli
anticipatamente.
In particolare, nell'individuare la posizione di appoggio dei
piedi per lavorare, accertare che sia stabile e che non siano
presenti oggetti su cui sia possibile inciampare.
Durante l'abbattimento di alberi eretti, prestare particolare
attenzione alla direzione di caduta o di rotolamento
dell'albero, e individuare anticipatamente una via e un'area
di fuga sicure per sé stessi.
1 Verifi ca che l'unità sia spenta
Se si inserisce la batteria accumulatore con l'interruttore
innestato a propria insaputa, l'unità potrebbe avviarsi in
modo imprevisto, provocando incidenti.
2 Installazione della batteria accumulatore (Fig. 4)
Come illustrato nella Fig. 4, premere saldamente fi nché
non scatta in posizione.
3 Innesto dell'interruttore
Accertando che la catena della sega non sia a contatto
con il legname, innestare l'interruttore e iniziare a
tagliare quando la velocità della catena della sega sarà
aumentata.
ATTENZIONE
○ All'accensione dell'unità, assicurarsi che la catena della
sega non tocchi alcun oggetto.
○ Durante l'uso, assicurarsi che la catena della sega non
tocchi altri materiali od oggetti. In particolare, una volta
terminato il taglio, prestare attenzione ad evitare che
tocchi il terreno.
NOTA
Rabboccare precocemente l'olio nel serbatoio per
evitare di esaurirlo.
1. Procedure di taglio generali
(1) Accendere l'unità tenendo la sega leggermente
distanziata dal legno da tagliare. Iniziare a segare solo
dopo che l'unità ha raggiunto la massima velocità.
(2) Per segare pezzi di legno sottili, spingere la sezione di
base della barra di guida contro il legno e segare verso il
basso, come illustrato nella Fig. 24.
(3) Per segare pezzi di legno grossi, spingere l'arpione sulla
sezione anteriore dell'unità contro il legno e tagliarlo
facendo leva e utilizzando l'arpione come fulcro, come
illustrato nella Fig. 25.
(4) Per tagliare il legno orizzontalmente, ruotare il corpo
dell'unità a destra, in modo che la barra di guida sia
sotto e reggere il lato superiore dell'impugnatura
anteriore con la mano sinistra. Reggere la barra di guida
orizzontalmente e posizionare l'arpione posto sul lato
anteriore dell'unità sul legname. Utilizzando l'arpione
come fulcro, tagliare il legno ruotando l'impugnatura
posteriore verso destra. (Fig. 26)
(5) Per tagliare il legno dal basso, poggiare leggermente
la parte superiore della barra di guida contro il legno.
(Fig. 27)
(6) Oltre a studiare attentamente le istruzioni per l'uso, farsi
dare istruzioni pratiche sull'uso dell'elettrosega prima di
utilizzarla, o almeno fare pratica tagliando pezzi di legno
tondi poggiati su un cavalletto per segare.
(7) Per tagliare tronchi o legname non sostenuto,
sorreggerlo adeguatamente immobilizzandolo durante il
taglio servendosi di un cavalletto per segare o un altro
metodo idoneo.
ATTENZIONE
○ Quando si taglia il legno dal basso, c'è il rischio che il
corpo dell'unità venga respinto contro l'operatore se la
catena urta il legno con forza.
66

Publicité

loading