Télécharger Imprimer la page

HIKOKI CS 3630DA Mode D'emploi page 57

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
5) Utilizzo e cura dell'utensile batteria
a) Ricaricare solo con il caricatore specifi cato dal
produttore.
Un caricatore adatto per un tipo di gruppo batteria
può creare un rischio di incendio quando viene
utilizzato con un altro gruppo batteria.
b) Usare utensili elettrici con gruppi batteria
specifi catamente designati.
L'utilizzo di qualsiasi altro gruppo batteria può creare
un rischio di lesioni e incendi.
c) Quando il gruppo batteria non viene utilizzato,
tenerlo lontano da altri oggetti metallici come
graff ette, monete, chiavi, chiodi, viti, o altri
piccoli oggetti metallici che possono creare una
connessione da un terminale a un altro.
Cortocircuitare i terminali della batteria insieme può
causare ustioni o incendi.
d) In condizioni abusive, del liquido può fuoriuscire
dalla batteria; evitare il contatto. Se il contatto
si verifi ca accidentalmente, sciacquare con
acqua. Se il liquido entra a contatto con gli occhi,
richiedere assistenza medica.
Il liquido che fuoriesce dalla batteria può causare
irritazioni o ustioni.
6) Assistenza
a) Affi date le riparazioni dell'elettroutensile a
persone qualifi cate che utilizzino solamente
parti di ricambio identiche.
Ciò garantirà il mantenimento della sicurezza
dell'elettroutensile.
PRECAUZIONI
Tenere lontano dalla portata di bambini e invalidi.
Quando non utilizzati, gli strumenti dovranno essere
deposti lontano dalla portata di bambini e invalidi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
l'ELETTROSEGA
1. Durante il funzionamento dell'elettrosega, tenere tutte
le parti del corpo ben lontane catena della sega. Prima
di avviare l'elettrosega, assicurarsi che la catena della
sega non tocchi alcun oggetto. Un attimo di distrazione
durante l'uso dell'elettrosega può far impigliare gli
indumenti nella catena della sega.
2. Reggere sempre l'elettrosega aff errando l'impugnatura
posteriore con la mano destra e quella anteriore con
la mano sinistra. Reggere l'elettrosega con le mani
posizionate al contrario aumenta il rischio di lesioni
personali e va sempre evitato.
3. Reggere l'utensile elettrico aff errandolo solamente
sulle superfi ci di presa isolate, poiché la catena della
sega potrebbe entrare a contatto con cavi nascosti. Se
la catena della sega entra in contatto con un fi lo "sotto
tensione" può rendere "sotto tensione" le parti metalliche
esposte dell'utensile elettrico e causare scosse
all'operatore.
4. Indossare occhiali di protezione e protezioni per le
orecchie. È consigliabile inoltre indossare dispositivi
di protezione per la testa, le mani, le gambe e i piedi.
Indumenti di protezione adeguati riducono le lesioni
personali causate da frammenti volanti o dal contatto
accidentale con la catena della sega.
5. Non
utilizzare
l'elettrosega
dell'elettrosega mentre ci si trova su un albero può
provocare lesioni personali.
6. Appoggiare saldamente i piedi al suolo e azionare
l'elettrosega solo su superfi ci fi sse, stabili e piane.
Superfi ci scivolose o instabili possono causare per
perdita dell'equilibrio o del controllo dell'elettrosega.
7. Nel tagliare rami in tensione, prestare attenzione al
8. Prestare la massima attenzione nel tagliare piccoli
9. Trasportare l'elettrosega reggendola per l'impugnatura
10. Seguire
11. Mantenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio
12. Tagliare solamente legno. Non utilizzare l'elettrosega per
Cause e prevenzione del contraccolpo da parte
dell'operatore: (Fig. 2)
○ Mantenere una presa salda, aff errando le impugnature
○ Non sporgersi eccessivamente né tagliare tenendo la
○ Utilizzare esclusivamente le barre e le catene di ricambio
sugli
alberi.
L'uso
○ Per l'affi latura e la manutenzione della catena della sega,
57
ritorno elastico. Al rilascio della tensione nelle fi bre del
legno, il ritorno elastico del ramo può colpire l'operatore
e/o fargli perdere il controllo dell'elettrosega.
cespugli e arbusti. Materiale di piccole dimensioni può
impigliarsi nella catena della sega e venire scagliato
contro l'operatore o fargli perdere l'equilibrio.
anteriore, con l'elettrosega spenta e lontana dal proprio
corpo. Quando si trasporta o si ripone l'elettrosega,
coprire sempre la barra di guida con l'apposita
copertura. Il corretto utilizzo dell'elettrosega riduce la
probabilità di contatto accidentale con la catena della
sega in movimento.
le
istruzioni
tensionamento della catena e il cambio degli accessori.
L'errato tensionamento o lubrifi cazione della catena può
causarne la rottura o il contraccolpo di ritorno.
e grasso. Le impugnature unte, oleose sono scivolose e
possono far perdere il controllo dell'utensile.
scopi non previsti. Per esempio: non utilizzare l'elettrosega
per tagliare plastica, muratura o materiali edili diversi dal
legno. L'uso dell'elettrosega per scopi di versi da quelli
previsti può provocare situazioni pericolose.
Il contraccolpo si verifi ca quando la punta o la parte
anteriore della barra di guida entra in contatto con un
oggetto, oppure quando il legno si richiude stringendo la
catena nel taglio.
Il contatto della punta in alcuni casi può causare
un'improvvisa reazione inversa che spinge con forza la
barra di guida verso l'alto e indietro verso l'operatore.
Se catena della sega si impiglia in corrispondenza della
punta della barra di guida, la barra di guida può venire
spinta rapidamente contro l'operatore.
In entrambi i casi si può perdere il controllo della sega
e ferirsi anche gravemente. Non fare affi damento
esclusivamente sui dispositivi di sicurezza di cui è dotata
la sega. Per utilizzare l'elettrosega, occorre prendere tutti
i provvedimenti necessari ad assicurare che il lavoro di
taglio non comporti incidenti o lesioni personali.
Il contraccolpo è conseguenza dell'uso improprio
dell'utensile e/o di procedure o condizioni operative
non corrette, e può essere evitato con le adeguate
precauzioni indicate sotto.
dell'elettrosega con le dita e i pollici opposti, con
entrambe le mani sulla sega e posizionando il corpo e le
braccia in modo da essere in grado di opporre resistenza
alle forze di contraccolpo. Prendendo le adeguate
precauzioni, l'operatore può controllare le forze di
contraccolpo. Non lasciar andare l'elettrosega.
sega più in alto delle proprie spalle. Ciò contribuisce ad
evitare il contatto accidentale della punta e consente
un migliore controllo dell'elettrosega in situazioni
impreviste.
specifi cate dal produttore. L'uso di barre e catene di
ricambio non corrette può causare la rottura della catena
e/o contraccolpi.
attenersi alle relative istruzioni fornite dal produttore.
Riducendo l'altezza del delimitatore di profondità, si
aumenta il rischio di contraccolpi.
Italiano
per
la
lubrifi cazione,
il

Publicité

loading