Télécharger Imprimer la page

DSC WT4901 Instructions D'installation page 6

Masquer les pouces Voir aussi pour WT4901:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
WT4901/WT8901 Sirena da Interno Via Radio
Bidirezionale – Istruzioni di installazione
Utilizzare questo foglio di installazione con il relativo manuale di installazione del sistema di
allarme per i dettagli sulle istruzioni d'installazione e la programmazione. È necessario
osservare tutte le istruzioni specificate nel manuale. Il WT4901/WT8901 è una sirena interna
senza fili a due vie. Suona una condizione di allarme ricevuta tramite un protocollo senza fili
DSC da una centrale antifurto che supporta la comunicazione bidirezionale (per es., PC9155).
Dopo aver registrato il WT4901/WT8901 sulla centrale antifurto pannello di sicurezza, esso è
in grado di ricevere comandi dalla centrale per far suonare allarmi e per comunicare eventuali
risposte, come lo stato del sistema. La sirena è in grado di emettere cadenze di allarmi diverse
(per es., continua per furto, intermittente per incendio (utilizzato in Canada) o di evacuazione
(utilizzato in USA)), segnale "squawk" e segnali acustici che si adattano al tipo di comando
ricevuto. Il WT4901/WT8901 invia un segnale di supervisione alla centrale antifurto, per
assicurare che la comunicazione via radio funzioni correttamente. Inoltre, controlla gli stati dei
deviatori antistrappo e antisabotaggio, nonché quello della batteria. Nel caso in cui il livello
della batteria sia basso o si attivi il sistema antisabotaggio, il WT4901/WT8901 trasmette un
segnale appropriato al alla centrale antifurto di sicurezza e, ove applicabile, emette
un'indicazione acustica relativa all'evento verificatosi. È possibile registrare più WT4901/
WT8901, supervisionati dallo stesso alla centrale antifurto come unità separate.
Specifiche
Temperatura di funzionamento: da -10 °C a +55 °C
Intervallo di temperatura per UL/ULC: da 0 °C a +49 °C
Umidità relativa: da 0 a 93% U.R., non condensante
Frequenze di funzionamento: 433,92 MHz, 868 MHz (WT8901)
Batterie: 6V (4) AA 1,5 V Alcaline (Energizer, E91)
Durata della batteria: 2 anni (con utilizzo normale)
Livello basso della batteria: 4.0 V (predeterminato)
Segnali di Allarme - Pressione sonora: 85dB @ 3m(volume alto)
Altri Segnali - Pressione sonora: 65dB @ 3m(volume medio)
Tipo di dispositivo di segnalazione: Autoalimentato
Dimensioni (L X H X P) : 8.4cm x 12.8cm x 2.6cm / Peso =0.26kg
EN 50131-1 GRADO 2 / CLASSE II; EN50131-4, EN50131-6 Tipo di Alimentatore C
Compatibile con: PC9155-433/868 , PC9155D-433/868 , PC9155G-433/868
(-868 WT8901)
Contenuto della Confezione
WT4901/WT8901; Foglio di installazione; Minuteria: 3 viti e 3 tasselli in plastica; 4
batterie AA.
Registrazione della sirena Via Radio
Bidirezionale
Il numero di serie del WT4901/WT8901 viene utilizzato solo quando la sirena interna
viene registrata e alimentata. Registrando il WT4901/WT8901, è possibile comunicare con
la centrale. L'installatore può attivare la sirena interna tramite la Registrazione rapida o la
Programmazione del numero seriale. Vedere di seguito.
NOTA: Accertarsi che la tastiera sia impostata prima di attivare la sirena interna.
Registrazione rapida
1. Entrare nella modalità di registrazione attraverso la programmazione
dell'installatore (vedere sezione [898] nel manuale di installazione del sistema di
allarme).
2. Alimentare la sirena interna. Se è già alimentata, premere e tenere premuto il
pulsante di prova per 2 secondi (la sirena emetterà un bip).
3. La sirena interna invia una richiesta alla centrale antifurto affinché venga registrata
sul sistema.
ITA
4. La tastiera mostra il numero seriale elettronico, che deve essere confermato
premendo [*]. Se il numero seriale elettronico non è corretto, premere [#] e
ripetere questo passaggio.
5. Selezionare il numero di modulo con il quale registrare il dispositivo.
NOTA: Il numero seriale elettronico è un numero alfanumerico di 8 cifre
posizionato su un adesivo sul dispositivo via radio.
6. Per registrare altre sirene interne, ripetere cominciando dal passaggio 2.
Programmazione del numero seriale
1. La prova nella modalità di registrazione attraverso la programmazione
dell'installatore (vedere sezione [804] nel manuale di installazione del sistema di
allarme).
2. Selezionare il numero di modulo con il quale registrare il dispositivo. Vedere le
sezioni [301]-[304] per le sirene.
3. Inserire il numero seriale utilizzando la tastiera.
Prova di posizionamento
Eseguire una prova di posizionamento per verificare la presenza di una intensità di segnale
sufficiente per una corretta comunicazione tra la centrale antifurto e la posizione della sirena.
1. Mettere la centrale antifurto in prova di posizionamento; vedere sezione [906].
2. Cominciare la prova sabotando e ripristinando la sirena che deve essere provata, oppure
tenendo premuto il Pulsante di prova per 2 secondi (la sirena emetterà un bip).
3. La sirena risponderà con un bip se la posizione è "buona" o con tre bip se è in una
posizione cattiva.
Installazione fisica
La sirena interna va montata su una superficie piatta come una parete o su altre superfici,
tramite la minuteria.
NOTA: Nel montare il WT4901/WT8901 a parete, è obbligatorio utilizzare i
tasselli in plastica.
NOTA: Non montare sopra una scatola di derivazione (single gang).
1. Aprire il WT4901/WT8901 inserendo un cacciavite nelle fessure e facendo leva
delicatamente sul coperchio anteriore fino a separarlo del fondo.
2. Se le batterie non sono installate, installarle come mostrato nella sequenza incisa
sul fondo.
3. Posizionare il fondo su una superficie di montaggio piatta e segnare la posizione.
4. Fissare il fondo alla superficie di montaggio con tutte le viti fornite.
5. Agganciare con attenzione il coperchio anteriore al fondo, allineandolo
correttamente con il deviatore antisabotaggio; quindi, bloccarlo al fondo. Il
deviatore antistrappo deve rimanere chiuso quando la sirena è montata.
Pulsante di Prova
Il pulsante di prova attiva la sirena locale per 4 secondi. Tenere premuto il pulsante di
prova della sirena, situato sulla parte anteriore del WT4901/WT8901, per 5 secondi, per
verificare il corretto funzionamento della sirena interna. Se la sirena funziona
correttamente, suonerà a volume medio per 2 secondi, quindi a volume massino per altri 2
secondi. Per eseguire questa prova, il WT4901/WT8901 non deve essere necessariamente
registrato su un sistema.
Sostituzione delle batterie
La centrale antifurto indicherà quando le batterie sono scariche e devono essere sostituite.
Per stabilire quale sirena ha la batteria bassa, tenere premuto il pulsante prova per 5
secondi. Se la sirena suona per 4 secondi, le batterie sono buone. Se la sirena non suona,
le batterie sono basse. Dopo la rimozione della batteria, attendere 30 secondi prima di
inserire una batteria sostitutiva. È possibile utilizzare batterie alcaline AA da 1,5 V
Energizer. SOSTITUIRE SOLO CON IL TIPO RACCOMANDATO DAL PRODUTTORE.
Aprire il coperchio anteriore e installare le batterie rispettando la polarità indicata
nell'incisione sul fondo. Se le batterie non sono installate correttamente (con la polarità
sbagliata), la sirena interna non funziona. Con utilizzo normale, il WT4901/WT8901 può
funzionare con la sola carica delle batterie senza doverle sostituire per almeno 2 anni. Non
cercare di ricaricare queste batterie. Lo smaltimento delle batterie usate deve
essere eseguito in conformità con le regolamentazioni relative al riciclaggio e al
recupero dei rifiuti nella propria zona.
Piastra posteriore della sirena interna
Coperchio anteriore della sirena interna
Fori di
fissaggio (2)
Pulsante di prova
Sabotaggio
Pulsante
Batteria (4) AA
di prova
1,5 V Alcalina
Segnalatore
Acustico
Foro di fissaggio
Aperture per rimozione
il coperchio anteriore
Configurazione e Collaudo
Ove necessario, le opzioni del WT4901/WT8901 possono essere impostate per adattarsi alle
risposte desiderate del sistema. Attraverso l'interfaccia della tastiera, l'installatore ha accesso
ai menu di programmazione delle sirene supportati dalla centrale: per es., opzioni delle
sirene via radio (vedere tabella seguente), registrazione della sirena e menu di attivazione
della prova di posizionamento. La durata massima della segnalazione acustica può essere
programmata dall'installatore: vedere la sezione [804][330] nella guida all'installazione
del sistema di allarme. Per installazioni EN, il tempo massimo per il quale un dispositivo di
segnalazione acustica può suonare in modo continuo è 15 minuti.
Nota Bene: la durata del periodo di funzionamento di un dispositivo di segnalazione può
essere soggetto a variazioni in base alle disposizioni locali o nazionali.
Sezione di
Opzioni
programmazione
Avvisatore acustico:
1. Sirena abilitata
Sirena n.1[311]
2. Replica Buzzer Abilitata*
Sirena n.2[312]
3. Campanello abilitato
Sirena n.3[313]
4. Segnalazione Guasti
Sirena n.4[314]
Abilitata
5. Allarmi "squawk" abilitati
6. Per uso futuro
7. Allarmi Acustici seguono
Tempo di Allarme
8. Sabotaggio Sirena
Abilitato
Avvisatore acustico
1. Sabotaggio attiva sirena/
globale:
lampeggiatore
Sirene n.1-4
2. Segnale pre-allarme
[320]
abilitato*
da 3. a 8. Per uso futuro
* L'Opzione Avvisatore acustico globale n. 2 (Segnale pre-allarme abilitato) funzion-
erà solo sulle sirene che hanno l'Opzione Avvisatore acustico n. 2 (Replica Buzzer)
abilitata.
1. Sirena disabilitata
2. Replica Buzzer
Disabilitata
3. Campanello disabilitato
4. Segnalazione Guasti
Disabilitata
5. Allarmi "squawk"
disabilitati
6. Per uso futuro
7. Allarmi Acustici seguono
Condizione di Allarme
8. Sabotaggio Sirena
Disabilitato
1. Sabotaggio non attiva
sirena/lampeggiatore
2. Segnale pre-allarme
disabilitato
da 3. a 8. Per uso futuro

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wt8901