Télécharger Imprimer la page

Descrizione Dell'unità; Componenti Principali; Descrizione Dei Componenti - AERMEC FCXI Manuel D'utilisation Et D'installation

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FCXI_AS_U
9.
DESCRIZIONE DELL'UNITÀ
Le unità della serie FCXI sono terminali ventilcon-
vettori per il trattamento dell'aria in un ambiente
interno, sia nella stagione invernale sia in quella
estiva.
Il ventilconvettore FCXI concentra elevate caratte-
ristiche tecnologiche e funzionali che ne fanno il
mezzo ideale di climatizzazione per ogni ambien-
te. L'erogazione di aria climatizzata è immediata e
distribuita in tutto il locale; FCXI genera calore se
inserito in un impianto termico con caldaia o pom-
pa di calore ma può essere usato anche nei mesi
estivi come condizionatore se l'impianto termico è
dotato di un refrigeratore d'acqua.
Il ventilconvettore è stato progettato per ottenere
il massimo rispetto delle norme antinfortunistiche.

10. COMPONENTI PRINCIPALI

1 Pannello di comando (accessorio)
2 Batteria di scambio termico
3 Filtro aria
4 Mobile di copertura (RAL9002)
5 Motore ventilatore
6 Ventilatore
7 Struttura portante
8 Scarico condensa
9 Collegamenti idraulici
10 Testata con alette orientabili (RAL7044)

11. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

PANNELLO COMANDI
I ventilconvettori AERMEC nelle versioni senza pan-
nello comandi possono essere integrati nel VMF
System.
Per la scelta consultare le caratteristiche dei pan-
nelli comandi nel capitolo "Accessori".
BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO
Batteria con tubo di rame e alettatura in alluminio
bloccata mediante espansione meccanica dei tubi.
I collettori sono corredati di attacchi femmina e
sfiati aria nella parte alta della batteria.
Configurazione FCXI per gli impianti a 2 tubi:
- Batteria principale standard (reversibile).
- Batteria principale maggiorata (reversibile).
Configurazione FCXI per gli impianti a 4 tubi:
- Batteria principale standard abbinata agli acces-
sori valvola serie VCF_X4.
(Reversibile in cantiere).
- Batteria principale maggiorata abbinata agli
accessori valvola serie VCF_X4.
(Reversibile in cantiere).
- Batteria principale standard abbinata all' acces-
sorio batteria BV.
(Reversibile in cantiere).
Gli attacchi idraulici delle versioni BV e BVD, sino
alla taglia 50, non sono reversibili in fase d'instal-
lazione, specificare il lato degli attacchi in fase
d'ordine.
SEZIONE FILTRANTE
Facilmente estraibile e costruito con materiali rige-
nerabili, può essere pulito mediante aspirazione.
Le versioni senza mobile sono dotate di filtro con
classe di filtrazione G2.
IFCXIIJ 1501 - 5386400_00
La bacinella e le coclee dei ventilatori ispezionabili
consentono di eseguire una pulizia accurata anche
delle parti interne.
Gruppo di ventilazione centrifugo particolarmente
silenzioso.
Il ventilconvettore FCXI è concepito per soddisfare
ogni esigenza di impianto, grazie anche alla ricca
dotazione di accessori.
In particolare la possibilità di integrare l'unità nel
sistema VMF permette il controllo dal singolo ven-
tilconvettore con accessori, fino alla gestione del
ventilconvettore inserito in reti complesse.
VMF (Variable Multi Flow) è il sistema in grado di
gestire in modo intelligente un impianto idronico
completo, composto quindi da un chiller/pompa
Esempio:
FCXI 40 U
9
8
MOBILE DI COPERTURA
Involucro colore RAL9002
Griglie di mandata e aspirazione colore RAL7044
L'involucro è realizzato in lamiera di acciaio zincato
e verniciato con polveri poliestere per garantire
alta resistenza alla ruggine e alla corrosione.
Gli zoccoli (accessorio), per le unità con involucro,
sono in materiale plastico di colore RAL7044.
M OTO R E E L E T T R I C O B R U S H L E S S C O N
CONTROLLO INVERTER
Il motore elettrico "brushless con sonde
di Hall" ed il sistema di controllo utilizzato nei
ventilconvettori FCXI di AERMEC nasce dalla
fusione delle più sofisticate tecnologie nel campo
della meccanica e dell'elettronica sviluppate
completamente all'interno del gruppo industriale.
Si tratta di un motore a magneti permanenti, con
bassa corrente di spunto e facilmente regolabile
in velocità.
Non risente di disturbi elettromagnetici.
Il fatto che sia senza spazzole permette minori
attriti e una ridotta usura.
Tramite il dispositivo inverter dedicato è possibile
controllare la velocità e la coppia del rotore in
modo continuo, semplicemente agendo sulle
correnti di statore.
Il motore elettrico è ammortizzato con supporti
elastici e l'albero in acciaio è montato su bronzine,
la resistenza alla nebbia salina è testata secondo le
norme ASTM B117/64.
Il motore elettrico "brushless con sonde di Hall"
utilizzato nei ventilconvettori modulanti FCXI
di AERMEC presenta enormi vantaggi rispetto
ai tradizionali motori a corrente alternata ed ai
motori ibridi ed inverter (senza sonde di Hall)
di calore, una caldaia, una rete di ventilconvettori
(plurivelocità o modulazione continua della velo-
cità) suddivisi in zone (fino a 64), le pompe di cir-
colazione (fino a 12) e i recuperatori di calore con
sonda di qualità dell'aria (fino a 3), ottimizzando le
prestazioni in condizionamento e riscaldamento
garantendo confort e risparmio energetico.
1
10
5
6
7
utilizzati normalmente su altri ventilconvettori
modulanti:
- Ridotta usura
- Possibilità di regolare la velocità di rotazione in
modo preciso e continuo (0-100%)
- Maggiore rendimento energetico
- Maggiore affidabilità e durata
- Basso rumore magnetico
- Controllo continuo della posizione del rotore
questo implica maggiore efficienza e spunto
garantito e controllato
- Velocità minima garantita 90 rpm (per ragioni
termodinamiche tale limite è stato portato a 200
rpm).
STRUTTURA PORTANTE
È realizzata in lamiera di acciaio zincato di
adeguato spessore. Nella parte posteriore ha i
fori per il fissaggio a muro dell'apparecchio. Per i
modelli senza mobile è previsto, montato anterior-
mente, il pannello di chiusura del gruppo ventilan-
te. Gli zoccoli (accessorio), per le unità canalizzabi-
li, sono in lamiera di acciaio zincato.
BACINELLE RACCOLTA CONDENSA
Ogni ventilconvettore è corredato di una bacinella
raccolta condensa per le installazioni con l'unità
verticale.
I ventilconvettori delle serie FCXI U, sono dotati
di una seconda bacinella, per le installazioni con
l'unità orizzontale.
Tutte le bacinelle raccolta condensa sono isolate
termicamente e hanno il doppio scarico a destra
ed a sinistra. Lo scarico non utilizzato deve essere
sigillato.
IT
2
3
4
11

Publicité

loading