ADURO H2 Mode D'emploi page 131

Masquer les pouces Voir aussi pour H2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
3.5.2 Pellet
Utilizzare solo pellet Ø6 mm con una massima lunghezza di 40 mm – tipo ENplus qualità A1.
Raccomandiamo l'uso di pellet di buona qualità e preferibilmente di colore chiaro. La qualità del pellet di
legna ha diretta influenza sul livello di rumorosità, l'efficienza e l'intervallo di pulizia della stufa.
Potete ricevere più informazioni visitando il sito
La combustione ottimale si ottiene con un tiraggio costante del camino di 10-14 Pascal (Pa) misurato nella
canna fumaria posta nella parte superiore della stufa (in caso di utilizzo di un ottimizzatore di tiraggio).
Tuttavia, con tiraggio naturale (canna fumaria senza ottimizzatore) le condizioni ottimali del tiraggio saranno
tra 18-25 Pa. Ci sono molti fattori che influiscono sul tiraggio del camino, inclusa la temperatura esterna, la
forza del vento e la presenza di edifici circostanti. Fatte salve le norme locali, non vi sono requisiti riguardo
all'altezza specifica del camino, ma dovrà essere abbastanza alto da fornire un buon tiraggio. Se il tiraggio
del camino consigliato non viene raggiunto, si potrà verificare la fuoruscita di fumo dalla porta e dal retro
della stufa.
Dati per il calcolo del camino
Temperatura fumi [a 20°C]
Tiraggio del camino alla potenza di prova [mbar]/[Pa]
Flusso di gas di scarico [g/s]
4.1 Tiraggio insufficiente
Se la canna fumaria è troppo corta, presenta perdite o non è adeguatamente isolata, potranno verificarsi
problemi di tiraggio (farsi aiutare dallo spazzacamino). Il tiraggio nella fase iniziale dovrà essere sufficiente a
garantire una combustione pulita e l'assenza di fuoriscite di fumo dalla camera di combustione.
Raccomandiamo pertanto un minimo di 5 Pa in condizioni di stufa/camino freddi.
Quando la combustione è iniziata e la temperatura inizia a salire, è importante che il tiraggio raggiunga
un'area stabile compresa tra 18 e 25 Pa (un'ora dall'accensione). Questo intervallo è importante per
raggiungere una combustione pulita ed evitare problemi quali accumulo di pellet o fuoruscite di fumo.
Raccomandiamo per questo motivo di testare il tiraggio della vostra canna fumaria quando questa è fredda e
quando sarà calda dopo 1 un'ora dall'accensione.
In condizioni pratiche, specialmente con clima freddo, il tiraggio potrà variare. Per questo per avere una
migliore indicazione delle prestazioni del camino è importante effettuare la misurazione a caldo. Se il vostro
spazzacamino giudica positivamente la vostra canna fumaria ma continuate a riscontrare problemi di
accensione in modalità "a legna", provare ad allungare la fase di accensione della legna aggiungendo una
maggiore quantità di prodotti accendifuoco, per cercare di scaldare ulteriormente la canna fumaria. La canna
fumaria raggiungerà le sue massime prestazioni solo quando sarà calda. Aggiungere 2 o 3 tronchetti secchi
quando si sarà formato uno strato di brace.
www.aduro.it/aduro-hybrid
4. Il camino
nel menu "Pellet".
Legno
273
0,13/13
5,7
131

Publicité

Table des Matières
loading

Produits Connexes pour ADURO H2

Ce manuel est également adapté pour:

En13240En14785Ns3058H1

Table des Matières