Manutenzione E Pulizia; Norme Di Sicurezza; Piano Di Manutenzione; Carica Della Batteria - Wetrok Duomatic C43 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13

5 . Manutenzione e pulizia

5.1 Norme di sicurezza

Avviso:
– Le batterie contengono acido solforico
caustico. Non ingerire! Evitare in modo
assoluto il contatto con la cute e con gli
occhi
– Durante la carica delle batterie a liquido,
il relativo vano deve essere aperto, per-
ché altrimenti c'è il rischio di esplosioni
dovute a miscela tonante. Rischio di
gravi lesioni
– In vicinanza delle batterie, non usare mai
fiamme libere o oggetti incandescenti
– Non provocare scintille in vicinanza delle
batterie
– Rispettare il divieto assoluto di fumare
– Le batterie esenti da manutenzione non
devono essere aperte. Non devono es-
sere rabboccae acqua distillata
– È vietato mettere sulle batterie oggetti
conduttori (p.es. metalli) – rischio di cor-
to circuito.
– Per la pulizia e la manutenzione, la sosti-
tuzione di pezzi o la commutazione su
un'altra funzione, separare la macchina
dalla batteria sfilando il connettore di
stop d'emergenza (D1) o separare dalla
rete la spina del caricabatteria. Nelle
macchine azionate dalla rete, la spina
deve essere sfilata dalla presa.
– La macchina non deve essere pulita con
pulitori ad alta pressione/pulitori a vapo-
re o con getti d'acqua.
– Per le riparazioni utilizzare solo ricambi
originali Wetrok.
5.2 Pulizia della serbatoio per i modelli
con serbatoio a membrana:
Per non intasare il prefiltro (G4), durante la pu-
lizia del sacco a membrana procedere come
segue:
– Aprire il coperchio del serbatoio (A1)
– Scaricare l'acqua pulita
– Sospendere la membrana alla guarnizione
del sacco (I2)
– Scaricare l'acqua sporca
– Lavare con acqua pulita l'intero serbatoio e
la membrana
– Nel serbatoio non devono esserci più parti-
celle di sporco
– Successivamente togliere il prefiltro con le
guarnizioni ed estrarre la membrana
– L'operazione di pulizia della membrana non
deve avvenire nell'interno del serbatoio
– Sciacquare con acqua il prefiltro
– Rimontare la membrana e riavvitare il filtro
con le guarnizioni

5.3 Piano di manutenzione

Manutenzione e cura sono presupposti im-
portanti per un perfetto funzionamento ed una
lunga durata della macchina.
Quotidianamente:
– Modelli E: controllare che il cavo di connes-
sione a rete non presenti tracce di danni o
di invecchiamento. Se danneggiato, il cavo
prima dell'ulteriore uso va sostituito da un
tecnico
– Scaricare completamente il serbatoio dell'-
acqua sporca e sciacquarlo a fondo con
acqua pulita
– Scaricare e sciacquare il serbatoio dell'ac-
qua pulita
– Sciacquare il filtro del raccordo di aspirazio-
ne (E8, F7)
– Lasciare aperto il coperchio del serbatoio
– Togliere la bocchetta aspirante (C4). Pulire
canale di aspirazione e le gomme di aspira-
zione (C6)
– Pulire la macchina con un panno pulito, leg-
germente umido
– Eseguire il controllo della batteria e la manu-
tenzione secondo le apposite indicazioni
– Caricare le batterie (vedi punto 5.4).
Settimanalmente:
– Nel caso delle batterie a base acido, misu-
rare la densità dell'acido elettrolitico ed il li-
vello degli elementi, rabboccare con acqua
distillata se necessario.
Mensilmente:
– Pulire ed ingrassare i poli della batteria.
– Controllare e se necessario pulire il prefiltro
(G4).
Dopo 400 ore d'esercizio:
– Dopo ca. 400 ore d'esercizio si devono
controllare ed eventualmente sostituire i
carboncini del motore di aspirazione.

5.4 Carica della batteria

– Vedi norme di sicurezza punto 5.1
Avvertenze di sicurezza per batterie a
liquido
– Durante la carica, il vano portabatterie deve
essere aperto (figura G)
– Prima di ribaltare il serbatoio (A2) fare atten-
zione che il contenuto sia stato scaricato
(Cap. 4.5)
– l serbatoio (A2) viene sbloccato infilando
fino all'arresto nel foro previsto (A17) un
cacciavite stretto
– Ribaltare il serbatoio, che viene assicurato
dai sostegni di sicurezza (G6)
– La spina del caricabatteria (C8, D1) è ac-
cessibile dall'esterno
Avvertenze di sicurezza per batterie
esenti da manutenzione
– Le batterie esenti da manutenzione posso-
no essere caricate solo con un dispositivo
di carica adatto
– Le batterie esenti da manutenzione non de-
vono essere aperte
Operazione di carica (Modelli B)
– Collegare il dispositivo di carica alla spina
del caricabatteria (D1) estraendo il connet-
tore di STOP D'EMERGENZA (D1) colleg-
andolo alla spina del dispositivo di carica.
Avvertenze:
– Attenersi alle istruzioni per l'uso del fabbri-
cante del dispositivo di carica
– La carica completa di una batteria 24V/100
Ah richiede ca. 12 ore
– La carica completa di una batteria 24V/70
Ah richiede ca. 9 ore
– Batteria e dispositivo di carica sono adatta-
ti tra loro. Usare solo dispositivi di carica se-
condo le raccomandazioni della Wetrok, al-
trimenti non ci assumiamo alcuna respon-
sabilità
– Dopo assorbimenti di breve durata, non ri-
caricare la batteria, farlo solo quando il LED
rosso (B4) lampeggia.
I– In caso di prolungato mancato uso, effettua-
re di quando in quando una ricarica
I– I poli delle batterie devono essere coperti
per evitare un corto circuito accidentale
(p.es. con utensili)
– Una batteria nuova raggiunge la piena pre-
stazione dopo ca. 20-50 cicli di carica
– L'autonomia di ogni carica, ridotta in modo
sostanziale, sta ad indicare che la batteria è
esaurita e deve essere sostituita
5.5 Valori di soglia della batteria –
Operazione di scarica
LED verde
LED giallo
23.2V +/-0.3V
LED rosso lampeggiante
22.3V +/-0.3V
tempo di preavviso ca. 10 min.
LED rosso lampeggiante
21.6V +/-0.3V
fermare spazzole, turbina di aspirazione e
pompa acqua pulita
Versione A (motore di trazione):
Dopo il disinserimento di spazzole, pompa e
turbina di aspirazione tornare al dispositivo di
carica entro 15 min. e ricaricare subito le bat-
terie.
Evitare lo scaricamento completo del-
la batteria
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo,
la batteria dovrà sempre essere caricata com-
pletamente per proteggerla dallo scaricamento
completo. Scaricamenti oltre l'80% della capa-
cità nominale, pari a uno stato di carica della
batteria minore o uguale al 20%, sono da con-
siderarsi scaricamenti completi, e hanno come
conseguenza la riduzione della durata della
batteria o addirittura la sua completa distruzio-
ne. Pertanto, non possono essere fatti valere
diritti di garanzia connessi allo scaricamento
completo o alla distruzione della batteria.

5.6. Operazione di carica

Dispositivo di carica esterno
Il dispositivo di carica esterno indica lo stato di
carica della batteria
Caricabatterie interno:
Il caricabatterie interno integrato da 24 V/10 A
delle batterie Duomatic C con collegamento
alla rete da 220-240 V/50 Hz (280 W) è spe-
IT
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Duomatic c50Duomatic c60

Table des Matières