Messa In Funzione; Freno D'emergenza; Funzione Reset; Fine Del Lavoro - Wetrok Duomatic C43 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
giunto il massimo effetto di asciugatura del
pavimento.
La regolazione base dell'angolo d'inclinazione
della bocchetta aspirante viene regolato dalla
Wetrok ed è munito di una marcatura.
La regolazione ottimale può essere ottenuta
girando le viti di registro (C1+C2). La vite di re-
gistro (C1) regola l'angolo di contatto con la
superficie del pavimento. Con la vite di regi-
stro (C2) si può regolare l'altezza e quindi la
pressione di contatto delle gomme di aspira-
zione sulla superficie del pavimento. Le gom-
me di aspirazione si adattano in qualsiasi mo-
mento alla superficie del pavimento con l'aus-
ilio della rotella di supporto della bocchetta
aspirante (A16).

4.4 Messa in funzione

I pittogrammi incollati sul coperchio (A1) della
macchina forniscono indicazioni sulla sequen-
za con cui si deve procedere per avviare il la-
voro di pulizia.
Modelli E:
– Innestare la spina di STOP D'EMERGENZA
(D1)
– Collegare il cavo di connessione alla presa
230V/50Hz
– Abbassare il corpo spazzole (A5) mediante
il relativo pedale di abbassamento (C7).
– L'alimentazione dell'acqua e la rotazione
delle spazzole entrano in funzione automa-
ticamente.
– Abbassare manualmente la bocchetta aspi-
rante con la leva di abbassamento boc-
chetta (A14). La turbina di aspirazione parte
automaticamente.
– Secondo il grado di sporco, regolare la
quantità d'acqua (D3).
– Spostarsi non appena il motore spazzole si
inserisce, altrimenti si formano punti anulari
permanenti d'abrasione. Durante un fermo
prolungato per più di 3 secondi, il motore
delle spazzole va fermato.
Modelli B:
– Togliere la spina del caricabatteria (connet-
tore di STOP D'EMERGENZA) (D1) dal cavo
del caricabatteria ed innestarla in (D2)
– Commutare su ON l'interruttore generale a
chiave
–Abbassare il corpo spazzole (A5) mediante il
relativo pedale di abbassamento (C7). L'ali-
mentazione dell'acqua e la rotazione delle
spazzole partono automaticamente
– Abbassare manualmente la bocchetta aspi-
rante con la leva di abbassamento boc-
chetta (A14). La turbina d'aspirazione parte
automaticamente.
– Secondo il grado di sporco, regolare la
quantità d'acqua (B2, D3)
– Spostarsi non appena il motore spazzole è
inserito, altrimenti si formano punti anulari
permanenti d'abrasione. Durante un fermo
prolungato per più di 3 secondi, il motore
delle spazzole va fermato.
A-Modelle:
– Togliere la spina del caricabatteria (connet-
16
tore di STOP D'EMERGENZA) (D1) dal cavo
del caricabatteria ed innestarlo
– Commutare su ON l'interruttore generale a
chiave
– Abbassare il corpo spazzole (A5) mediante il
relativo pedale di abbassamento (C7)
– I motori delle spazzole e l'alimentazione di
acqua vengono avviati contemporanea-
mente con l'azionamento del cambio (H3)
– Abbassare manualmente la bocchetta aspi-
rante con la leva di abbassamento boc-
chetta (A14). La funzione di aspirazione par-
te automaticamente
– Secondo il grado di sporco, regolare la
quantità d'acqua (H4)
Descrizione del cruscotto:
– Spingere in avanti la leva del cambio (H3) =
marcia avanti (continua)
– Tirare la leva del cambio (H3) = marcia in-
dietro (continua)
– Il LED rosso (H5) che s'illumina sul cruscotto
segnala sovraccarico del motore di trazione.
Azionando l'interruttore generale a chiave
(H2) su OFF-ON viene effettuato un reset. La
macchina è nuovamente pronta a partire.
Attenzione:
Per proteggere l'elettronica di marcia è monta-
to un sistema di sorveglianza della temperatu-
ra. Se viene superato il valore limite, la trazio-
ne viene messa fuori servizio per ca. 3 minuti.
L'indicatore a LED non s'illumina.

4.5 Freno d'emergenza

In caso di ostacoli improvvisi, si può fermare di
colpo la macchina tirando il connettore di
STOP D'EMERGENZA (D1).
4.6 Controllo del livello dell'acqua e
della formazione di schiuma
– Il serbatoio dell'acqua sporca dispone di un
dispositivo elettronico di arresto (E9, F9),
che disinserisce la turbina d'aspirazione se
per 9 sec. consecutivi viene cortocircuitato
da acqua, schiuma o depositi salini
– Una volta eliminato il corto circuito, il moto-
re di aspirazione si riavvia automaticamente
dopo 9 sec.
Perdurante formazione di schiuma – il
LED rosso (B7) s'illumina
Modelli E:
– Scaricare il serbatoio, eliminare la schiuma
o rimuovere i depositi di sale fra i sensori
– Sfilare il cavo di rete
– Innestare il cavo di rete
– Il LED non s'illumina più
Modelli B:
– Scaricare il serbatoio, eliminare la schiuma
o rimuovere i depositi di sale fra i sensori
– Reset dell'interruttore generale a chiave
(H2) OFF-ON
– l LED non s'illumina più

4.7 Funzione Reset

Col reset (interruttore generale a chiave OFF-
ON) l'elettronica del motore o l'elettronica di
base (motore spazzole e turbina di aspirazio-
ne) vengono riportate nella posizione iniziale
originaria. Queste funzioni non richiedono pro-
tezioni.
In presenza dei seguenti superamenti dei va-
lori limite della scheda base si fermano le se-
guenti funzioni:
– Motore di trazione:
a 14A per 10 sec.
– Motore spazzole sx+dx:
a 27 per 25 sec.
– Motore di aspirazione:
a 20A per 10 sec.

4.8 Fine del lavoro

– Sollevare il corpo spazzole col pedale di ab-
bassamento spazzole (C7)
– Sollevare la bocchetta aspirante (C4) con la
leva di abbassamento (A14). La turbina d'-
aspirazione si ferma dopo ca. 7sec.
– Grazie alla valvola incorporata, il sistema di
dosaggio acqua non deve essere girato in
posizione 0
– Girare su OFF l'interruttore generale a chia-
ve (B1, H2) e togliere la chiave
– Se la macchina viene fermata su una
superficie inclinata, si può abbassare il cor-
po spazzole con gli elementi di lavoro. La
macchina quando viene abbandonata deve
essere assicurata contro uno spostamento
non voluto e lo scivolamento
Svuotamento del serbatoio
Membrana:
– L'acqua pulita viene scaricata mediante il
tubo flessibile di scarico (A13)
– La membrana (F3) viene sospesa alla guar-
nizione del sacco a membrana (I2)
– L'acqua sporca viene scaricata mediante il
tubo flessibile (A12)
– Lavare e sciacquare con acqua pulita l'inte-
ro serbatoio e la membrana
Serbatoio a parete fissa:
– Sollevare il dispositivo frangiflutti (E6) e sci-
acquare con acqua pulita il serbatoio dell'-
acqua sporca
4.9 Metodica di lavoro
Asportare dal pavimento da lavare lo sporco
grossolano.
Metodo di pulizia diretta
– Lavorando a strisce, durante la successiva
passata sormontare per una larghezza di
ca. 3–5 cm sul bordo della superficie già
pulita.
– Dosare l'acqua in funzione della velocità di
marcia e del grado di sporco sul pavimen-
to.
– Osservare il pavimento davanti e dietro la
macchina. Lo sporco asportato deve esse-
re ripulito con sufficiente liquido ed aspirato
in un ciclo di lavoro.
Metodo di pulizia indiretta
– Innanzitutto cospargere bene i pavimenti
sporchi con la soluzione detersivata e lasci-
arla agire per qualche minuto. Successiva-
mente adottare il metodo di pulizia diretta.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Duomatic c50Duomatic c60

Table des Matières