Posizione Di Lavoro; Controlli E Manutenzione - GYS SPOT LIFT PRO Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SPOT LIFT PRO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
MADE IN FRANCE

2/ POSIZIONE DI LAVORO

Una volta che l'operazione di ascesa è terminata e prima di cominciare il lavoro da effettuare sul veicolo, bisogna control-
lare la stabilità del veicolo sul cric. Potete ripiegare la leva di comando e staccare il tubo di alimentazione d'aria ai fini
di lavorare e spostarsi in tutta sicurezza attorno al veicolo.
3/ DISCESA
Collegare l'aria e rialzare il cric ai fini rialzare gli appoggi di sicurezza (senza andare sotto il veicolo)
Per compiere la manovra di discesa, spingerla manetta verso il basso.
i
La manetta ritorna sempre nella posizione iniziale qualora l'utente non vi premi sopra ai fini di assi-
curare che tutte le manovre dell'utente siano volontarie.
Prima di procedere alla discesa del cric, è consigliato verificare che nessun cavo elettrico o oggetto
sia presente tra le forbici.
sicurezza.

CONTROLLI E MANUTENZIONE

I controlli e i lavori di manutenzione sono effettuati da personale abilitato negli intervalli di manutenzione indicati. Non
utilizzate acqua né liquidi infiammabili per la pulizia. E' necessario rispettare i punti seguenti ai fini di garantire una
lunga durata e un buon utilizzo del cric pneumatico:
• Devono essere utilizzati solo i pezzi di ricambio originali «Pezzi di ricambio (pagina 37)»
• Gli intervalli di manutenzione raccomandati devono essere rispettati «quadro di manutenzione (pagina 32)»
• Durante i lavori di manutenzione che non sono presentati o indiati nel libretto di istruzioni, contattate il vostro vendi-
tore SAV GYS.
Pulire il cric almeno una volta alla settimana per eliminare polvere e sporco che potrebbero a lungo
i
termine degradare il buon funzionamento del prodotto. Usare stracci autopulenti. Non usare acqua
né liquidi infiammabili o corrosivi.
Eseguite lavori di manutenzione solo quando il cric è alzato e tenuto sui suoi appoggi senza carichi
pur avendo tolto il tubo d'aria.
QUADRO DI MANUTENZIONE
Intervalli di
manutenzione
Verificate, pulite e lubrificate ogni parte mobile, in
particolare gli assi e le superfici di slittamento delle
forbici.
Verificate lo stato dei piedi in gomma e puliteli.
Controllate i soffiatori così come i tubi pneumatici per
Mensile
individuare gli eventuali danni. Controllo visuale e
prova di tenuta. Verificate la presenza di impurità sulle
superfici dei soffiatori, puliteli e trattateli.
Controllate il funzionamento e l' impermeabilizzazione
delle valvole di sovra pressione
Verificate il fissaggio delle fascette plastiche e dei
legami del fascio sulla forbice e sulle piattaforme .
Annuale
«Revisione periodica di sicurezza (pagina 41)»
Ogni 5 anni di
Sostituite il set completo dei tubi pneumatici.
servizio
SPOT LIFT PRO
Bisogna anche controllare che non ci siano persone nel perimetro di
Attività
Osservazioni
Riferimento alla rubrica «Punto di controllo e di
lubrificazione (pagina 33)»
Sostituire in caso di bisogno.
Riferimento alla sezione «Caratteristiche e
durata dei soffiatori (pagina 33)».
Senza carico, con una pressione d'entrata com-
presa tra 6 e 7 bar alzate il cric al massimo fino a
sentire il rumore di scarico della valvola.
Sostituire le fascette di plastica se necessario.
Per la procedura del test, riferirsi a «Controllo
periodico di sicurezza (pagina 41)».
Riferimento a eploso. «Pezz di ricambio
(pagina 37)»
IT
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières