Informazioni Generali - GYS SPOT LIFT PRO Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SPOT LIFT PRO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
MADE IN FRANCE
Grazie per la Vostra scelta ! Per ottenere il massimo della soddisfazione dal vostro SPOT LIFT PRO e per la vostra sicu-
rezza leggete con attenzione il libretto di istruzioni prima del primo utilizzo e conservatelo con cura per qualsiasi rilettura
futura.

INFORMAZIONI GENERALI

Questo libretto di istruzioni contiene delle informazioni importanti per l'installazione ai fini di assicurare la garanzia di
servizi adeguati e protetti, e di garantire la sicurezza del funzionamento del cric. Il rispetto della documentazione riduce
i rischi e consente di prolungare la durata del prodotto. La presente guida contiene un modulo che consente di attestare
dei controlli periodici. Utilizzate il modulo «Controllo periodico di sicurezza (pagina 41)» per archiviare i controlli.
(E' consigliato fare una copia del modulo prima di riempirlo per la prima volta o di scaricarlo sul nostro sito internet.)
Installazione e controllo :
I lavori assicurano la sicurezza e i controlli sono riservati esclusivamente alle persone appositamente formate. Queste
persone sono indicate nella presente documentazione come esperti e/o persone qualificate.
LIMITAZIONI DELLE RESPONSABILITA'
La SPOT LIFT PRO è un cric pneumatico mobile progettato nel rispetto delle norme. Ogni dato e consiglio indicato in
questo libretto di istruzioni è stato raccolto tenendo conto delle sue norme e regolamenti nonchè delle nostre conos-
cenze ed esperienze approfondite.
GYS non potrà essere ritenuto responsabile in caso di danni materiali e fisici che comportano la morte :
• Mancato rispetto del libretto di istruzioni
• Utilizzo non conforme o pericoloso
• Impiego di persone non qualificate
• Trasformazione non autorizzata del cric
• Scarsa manutenzione
IMPIEGO CONFORME PREVISTO
La SPOT LIFT PRO è finalizzata all' attività di riparazione dei veicoli da turismo. Il cric permette al carrozziere di rimuo-
vere in tutta sicurezza sia la parte anteriore che posteriore dei veicoli. Il carico nominale capace di essere sollevato su
ogni corsia del cric è di «vedere tavola tecnica (pagina 42)».
L'utilizzo del cric è riservato alle persone che hanno letto e compreso il libretto di istruzioni.
Bisogna definire un perimetro di sicurezza nel quale nessuno dovrà trovarsi durante l'operazione di sollevamento (mini-
mo 2m intorno al veicolo per permettere la fuga in caso di bisogno.)
Il sollevamento di persone o oggetti diversi non è autorizzato. Nessuno deve trovarsi all'interno del veicolo da rimuovere.
Il cric deve essere utilizzato all'interno di un locale di lavoro e protetto dalle intemperie (vento, pioggia e temperature
negative).
L' intervallo di temperatura di utilizzo è compreso tra 5°C e massimo 60°C. In caso di stoccaggio prolungato in un luogo
dove la temperatura è inferiore a 0°C, prevedere almeno 12h prima dell' utilizzo l'immagazzinaggio sul luogo di lavoro.
Non utilizzare in condizioni di umidità troppo elevate. Questo dispositivo non deve in alcun caso essere immerso. L'infil-
trazione di acqua all'interno del dispositivo potrebbe danneggiare il sistema pneumatico.
L'installazione pneumatica deve essere provvista di un filtro a umidità (non fornita con il cric).
Non alzare mai il capitolato d'oneri su terreni in pendenza. Il terreno deve essere piano e sufficientemente solido per
evitare che le ruote non sprofondino sotto il peso del carico .
E' vietato utilizzare il cric sopra navi (problemi di stabilità).
Non alzare un carico superiore a quello ammesso dal cric segnato sulla targhetta «vedere tavola tecnica (pagina
42) o targhetta sul cric.».
36
SPOT LIFT PRO
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières