Télécharger Imprimer la page

Uso; Messa In Funzione; Uso Degli Ugelli Supplementari; Altri Esempi Di Lavoro Per La Casa, L'automobile Ed Il Giardino - Parkside PHLG 600 Instructions D'utilisation Et Consignes De Sécurité

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7

Uso

Uso
Q

Messa in funzione

Q
La tensione della corrente deve corrispondere alle
indicazioni sulla targhetta dell'apparecchio.
Apparecchi contrassegnati con 230 V possono essere
usati anche a 220 V.
ATTENZIONE! Non coprire le fessure di aera-
zione durante l'uso.
Accensione dell'apparecchio:
j
Portate l'interruttore ON / OFF
2
alla
posizione"I", "II" o "III".
Spegnimento dell'apparecchio:
j
Portate l'interruttore ON / OFF
alla
2
posizione "0".
Impostare la quantità e temperatura
dell'aria:
Con il regolatore di temperatura e quantità dell'aria
è possibile impostare tre diversi livelli di ventilazione. A
seconda dell'applicazione, è possibile quindi scegliere
la quantità d'aria e la temperatura desiderata:
Step I
250 l / min
30 °C
Step II
350 l / min
400 °C
Step III
600 l / min
600 °C
Il livello I di aria fredda è adatto per:
- asciugatura di vernice / colore
- raffreddamento di pezzi da lavoro surriscaldati
- raffreddamento dell'apparecchio prima dello spe-
gnimento / sostituzione degli ugelli
Rimozione della protezione calore:
ATTENZIONE! L'apparecchio dev'essere com-
pletamente raffreddato, prima di inserire o disinse-
rire la protezione calore.
PERICOLO DI BRUCIATURE! Non toccare l'ugello
caldo. Durante i lavori senza protezione calore
3
un consistente pericolo di bruciature. Togliere la protezio-
ne calore
per lavori su punti particolarmente stretti.
3
j
Tirare la protezione calore
in avanti.
3
26 IT/CH
Impiego come apparecchio a pavimento /
Raffreddamento (vedi Fig. B, E):
j
Poggiare l'apparecchio su una superficie pia-
na in verticale per
· avere entrambe le mani libere per lavorare
· raffreddare l'apparecchio.

Uso degli ugelli supplementari

Q
ATTENZIONE!
Un'azione eccessiva del
calore incendia i colori e la plastica.
PERICOLO! Non respirare i vapori in fuoriuscita.
Ugello riflettore
– Deformazione di
5
tubi di plastica (v. ill. B):
j
Inserire l'ugello riflettore
5
sul tubo di
scarico
.
4
j
Riempire il tubo con sabbia e chiuderlo su
entrambi i lati. Questo impedisce che il tubo
possa piegarsi.
j
Riscaldate il tubo uniformemente muovendolo
avanti e indietro.
2
Ugello spatola
– Togliere vernice e
6
lacca (v. ill. C):
j
Inserire l'ugello spatola
sul tubo di scarico
6
j
La forma a spatola di questo ugello serve per
indirizzare correttamente il calore. Usare per
la rimozione di vernice e lacca una spatola
separata.
Ugello piatto
staccare colla,
7
ammorbidire vernici (v. ill. D):
j
Inserire l'ugello piatto
sul tubo di scarico
7
j
Evitare l'azione prolungata del calore, perchè
risulta molto difficile rimuovere la lacca bruciata.
Tante colle possono essere ammorbidite me-
diante il calore. I collegamenti con colla posso-
no poi essere staccati e la colla in eccesso può
essere facilmente rimossa.
Ugello riduttore
– Saldatura di
8
esiste
materiale plastico:
j
Inserire l'ugello riduttore
sul tubo di
8
scarico
.
4
j
Usare l'ugello riduttore
restringibili.
Altri esempi di lavoro per la
Q
casa, l'automobile ed il giardino
Scongelamento di tubi d'acqua:
Avviso! Non scongelare tubi in PVC.
Avviso! Spesso le tubazioni dell'acqua sono
spesso indistinguibili da quelle del gas. In caso di
dubbi chiedere sempre ad una persona qualificata.
Avviso! Le tubazioni di rame sono accoppiati con
zinco e non devono essere riscaldati oltre 200 °C.
j
Per scongelare le tubazioni dell'acqua usare
l'ugello riflettore
5
.
Staccare collegamenti avvitati:
j
Riscaldare questi collegamenti attentamente
con aria calda. Normalmente le viti possono
poi essere facilmente svitati.
Togliere erbaccia:
j
L'aria calda asciuga l'erbaccia ed i suoi semi.
.
Accendere il carbone:
4
ATTENZIONE!
Non utilizzare alcol
denaturato.
j
Accendete in pochi minuti il carbone.
Troppo piccolo:
j
Private gli sci / snowboard oppure un porta-
candele dalla cera residua con l'attenzione
.
adatta al prodotto.
4

Pulizia

Q
ATTENZIONE!
Prima di eseguire interventi
nell'apparecchio staccare sempre la spina dalla
presa elettrica.
j
Tenere sempre puliti l'entrata e l'uscita dell'aria.
j
Usate un panno per pulire il carter. Non usare
mai benzina, solventi oppure detergenti che
potrebbero danneggiare la plastica.
Uso / Pulizia / Smaltimento / Informazioni

Smaltimento

per tubi e fogli
Q
8
L'imballaggio è composto da materiali
ecologici, che possono essere smaltiti
presso i siti di riciclaggio locali.
Non gettate apparecchi elettrici
nella spazzatura della casa!
Secondo la normativa europee 2002 / 96 / EG su
apparecchi elettrici ed elettronici vecchi e la tradu-
zione nel diritto nazionale, i apparecchi elettrici
devono essere raccolti separatamente e riciclati in
modo da rispettare l´ambiente. Le possibilitá di
smaltimento dell'apparecchio usurato potete reperire
presso il vostro comune.

Informazioni

Q

Service

Q
Il servizio clienti del vostro paese è indicato nei
documenti di garanzia.
J
Fare riparare l'apparecchio solamente da perso-
nale qualificato, utilizzando a tale scopo solamen-
te pezzi di ricambio originali. Solo in questo
modo si può essere sicuri di poter continuare ad
utilizzare l'apparecchio in condizioni di sicurezza.
J
Fare eseguire la sostituzione dell'adattatore o del
cavo di alimentazione solamente dal produttore
o dal suo Servizio Clienti. Solo in questo modo si
può essere sicuri di poter continuare ad utilizzare
l'apparecchio in condizioni di sicurezza.
IT/CH
27

Publicité

loading