Dati Tecnici - BFT PHEBE N Instructions D'utilisation Et D'installation

Motorisations pour portes de garage a contrepoids
Masquer les pouces Voir aussi pour PHEBE N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
1) GENERALITÀ
Progettato per motorizzare porte basculanti a contrappesi.
La compattezza e la versatilità di montaggio rendono la motorizzazione appli-
cabile in qualsiasi modello di basculante, sia a montaggio centrale che laterale.
È consigliato per uso residenziale.
Il riduttore di tipo irreversibile, mantiene la porta bloccata in chiusura senza
l'impiego di
elettroserrature.
Nel caso manchi l'alimentazione di rete, lo sblocco si attiva dall'interno con una
apposita manopola. É dotato di finecorsa che arrestano il motore sia in apertura
che in chiusura e di luce di cortesia temporizzata.
Versioni disponibili:
PHEBE N/PHEBE N IP44
Versione con centralina (HYDRA N) incorporata adatta a comandare uno o due
operatori.
PHEBE N SQ/PHEBE N SQ IP-44
Versione senza centralina di comando, indispensabile per automazioni con due
attuatori PHEBE N di cui il primo è PHEBE N, il secondo è PHEBE N SQ. Possono
essere impiegati anche quando interessa avere la centralina montata a parete.
PHEBE N C
Versione per basculanti a telo snodato con centralina (HYDRA N) incorporata
adatta a comandare uno o due operatori.
PHEBE N C SQ
Versione per basculanti a telo snodato, senza centralina di comando, indispen-
sabile per automazioni con due attuatori PHEBE N C di cui il primo è PHEBE N C,
il secondo è PHEBE N C SQ. Possono essere impiegati anche quando interessa
avere la centralina montata a parete.
PHEBE N KIT
Versione disponibile in kit; adatta per porte basculanti fino a 7m
di centralina incorporata Mod. HYDRA N.
ATTENZIONE: Gli operatori che non hanno la centralina a bordo, devono essere
comandati con una centralina dotata di regolazione elettronica di coppia (serie
HYDRA N).

2) DATI TECNICI

Alimentazione
monofase 230V ±10% 50Hz (*)
Motore
24V
Potenza assorbita
PHEBE N/PHEBE N SQ IP44/PHEBE N
PHEBE N C/PHEBE N-C SQ IP44/PHEBE N C IP44: 45W
Classe isolamento
F
Lubrificazione
Grasso permanente
Albero uscita
Albero cavo passante 20X20
Tempo apertura
17 ÷ 20 s
Coppia fornita
PHEBE N/PHEBE N SQ IP44/PHEBE N IP44: 300Nm
PHEBE N C/PHEBE N-C SQ IP44/PHEBE N C IP44: 330 Nm
Limiti impiego
1 Motore X 7m
Reazione all'urto
Limitatore di coppia integrato su quadro di comando
HYDRA N
Finecorsa
Elettrici incorporati e regolabili
Manovra manuale
Sblocco a manopola
Tipo di utilizzo
Semi-intensivo
~
Luce di cortesia
24V
Temperatura di utilizzo
-15 +60° C
Grado di protezione
PHEBE N/PHEBE N C: IP20
PHEBE N SQ IP44/PHEBE N IP44: IPX4
Parti elettriche: IP44
Peso operatore
10kg (≈10N)
Dimensioni
Vedi Fig. O
(*) Tensioni speciali di alimentazione a richiesta.
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
3) MONTAGGIO ATTUATORE SU BASE FIG.B
NOTA: si consiglia di applicare la copertura dell'attuattore solo ad installazione
ultimata utilizzando le quattro viti.
4) MONTAGGIO SU PORTA MOTORE E ALBERI DI TRASMISSIONE FIG. C
8 -
PHEBE N
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
di telo, dispone
2
MOTORE
1500 min
-1
IP44: 40W
2
/ 2 Motori X 10m
2
Max 25W
ATTENZIONE: devono essere fissati saldamente al telaio della porta basculante
e perfettamente in asse con il foro dell'albero dell'attuatore Rif.3.
5) TAGLIO TUBI ECCEDENTI FIG. D
6) BILANCIAMENTO PORTA FIG. E
Rif.1) BILANCIAMENTO CORRETTO: la porta a 45° (sbloccata) rimane FERMA.
Rif.2) Se i contrappesi sono in ferro fissarli con saldatura. Se la porta tende a
scendere, aggiungere peso ai contrappesi.
7) MONTAGGIO BRACCI TELESCOPICI FIG. F-G-H-I-J
ATTENZIONE: Prima di far ruotare l'albero dell'attuatore, verificare che le camme
che comandano i micro-finecorsa, ruotino liberamente (allentate).
Fig. G-H) Fissaggio attacco superiore
Fig. I)
Misurazione e taglio bracci telescopici
Tagliare i bracci telescopici rispettando le quote "D" su:
- Rif.1) Bracci dritti
- Rif.2) Bracci curvi.
Fig. J)
Verificare che, a porta chiusa, il braccio telescopico rimanga inserito
per almeno 70-80 mm.
ATTENZIONE: in caso non si rispetti questa condizione individuare
una posizione dell'attacco "A" più idonea o adottare dei bracci più
lunghi.
8) ACCOPPIAMENTO ALBERO TELESCOPICO E TUBI TRASMISSIONE FIG. K
9) IMPIANTO ELETTRICO FIG. L - M
Il tratto di cavi tra parete e porta mobile, deve avere un'ansa (Fig.M Rif.1) sufficien-
temente lunga da permettere il movimento della porta senza essere sottoposta
a tensionamento.
10) REGOLAZIONE FINECORSA FIG. N
11) INSTALLAZIONE SU BASCULANTI A GUIDE VERTICALI E ORIZZONTALI
FIG. P
12) INSTALLAZIONE SU BASCULANTI CON TELO SNODATO (UTILIZZO DI
PHEBE N C) FIG. Q
13) CONFIGURAZIONI E COLLEGAMENTI FIG. R
Rif. 1) 1 PHEBE N o PHEBE N KIT con centralina a bordo
Rif. 2) 1 PHEBE N SQ con centralina a parete
Rif. 3) 2 PHEBE N SQ con centralina a parete mod. HYDRA N
Rif. 4) 1 PHEBE N con centralina a bordo mod. HYDRA N ed 1 PHEBE N SQ senza
centralina.
14) SBLOCCO MANUALE (Vedi MANUALE D'USO -FIG.1)
ACCESSORIO PER SBLOCCO ESTERNO FIG.4
Nel caso si monti lo sblocco dall'esterno, è necessario caricare la molla di richiamo
della leva di sblocco.
15) SOSTITUZIONE LAMPADINA (Vedi MANUALE D'USO -FIG.2)
ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente lampade tipo 24V~25Wmax. E14.
ATTENZIONE: non rimuovere mai la guaina di protezione "G" durante la sosti-
tuzione.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières