Dopo L'utilizzo; Riutilizzo; Smaltimento; Dati Tecnici - Aria 1.0 Mg Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10. DOPO L'UTILIZZO

10.1 RIUTILIZZO

La carrozzina può essere riutilizzata. È necessario eseguire le seguenti operazioni:
• Pulizia e disinfezione secondo quanto descritto in questo manuale d'uso al capitolo 8.3 Cura, e capitolo 8.4
Disinfezione
• Ispezione secondo quanto descritto in questo manuale d'uso al capitolo 8.2 Piano di manutenzione
• Adattamento all'utente in base alla documentazione di Assistenza tecnica disponibile presso la sede di Aria
Wheels Srls.

10.2 SMALTIMENTO

Tutelare l'ambiente provvedendo allo smaltimento appropriato della propria carrozzina. Per lo smaltimento osservare
le norme di legge nazionali e locali. Per lo smaltimento corretto rivolgersi al proprio rivenditore specializzato o
all'amministrazione del proprio comune per ricevere l'indirizzo di un centro di smaltimento locale.

11. DATI TECNICI

11.1 PESO E DIMENSIONI

Tutte le specifiche di peso e dimensioni si riferiscono a una larghezza del sedile alla sua profondità nelle possibili
configurazioni della carrozzina. Le dimensioni e il peso possono variare in base alle diverse configurazioni.
Larghezza della Seduta:
Profondità della seduta:
Distanza seduta - pedana:
Altezza dello schienale:
Lunghezza dal tacco al ginocchio:
Altezza seduta anteriore:
Altezza seduta posteriore:
Centro di gravità
Angolo inclinazione dello schienale:
Campanatura delle ruote posteriori:
Angolo Telaio
Peso della carrozzina SW440 con
ruote posteriori standard:
(con schienale posturale incluso)
Peso della carrozzina SW440 senza ruote
posteriori:
(con schienale posturale incluso)
Portata nominale:
Il peso dipende dalle possibili configurazioni. Alcune dimensioni potrebbero non essere disponibili per
alcuni modelli di carrozzina. Vedere le relative schede d'ordine di prodotto per le specifiche dimensionale.

11.2 CONDIZIONI AMBIENTALI

Non esporre la carrozzina a temperature inferiori a -20 °C e superiori a 40 °C.

11.3 PNEUMATICI

La pressione ottimale dipende dal tipo di pneumatico:
Pneumatico Pressione max.
Pneumatici ad alta scorrevolezza 7 bar 700 kPa 101 psi
Pneumatici con profili (Marathon) 7,5 bar 750 kPa 108 psi
Pneumatici tipo slick (speed run) 10 bar 1000 kPa 145
ITA
36
da 340 a 460 mm ordinabile ad intervalli di 20 mm
ULTRA 340 - 440
da 360 a 460 mm ordinabile ad intervalli di 20 mm
da 120 a 180 mm ordinabile ad intervalli di 20 mm
disponibile solo per Aria 1.0Mg e ULTRA
da 240 a 420 mm regolabili ad intervalli di 15 mm
da 300 a 440 mm regolabili ad intervalli di 10 mm
da 450 a 520 mm regolabili ad intervalli di 10 mm
da 360 a 430 mm regolabili ad intervalli di 10 mm
da 100 a 150 mm regolabili ad intervalli di 10 mm
da 85° a 95° rispetto al suolo (regolabile)
Ordinabile a 0° o 3°
83° per Aria 1.0Mg e ULTRA
83° o 93° disponibile solo per Aria 2.0Al
approssimativamente 9.5 kg* per ARIA 1.0
approssimativamente 10.7 kg* per ARIA 2.
approssimativamente 8.1 kg* per ARIA ULTRA
approssimativamente 6.3 kg* per ARIA 1.0
approssimativamente 7.5 kg* per ARIA 2.0
approssimativamente 4.9 kg* per ARIA ULTRA
120 kg / 100 Kg (ULTRA) / 75 Kg (KID)
psi
Pneumatici per mountain bike 4 bar 400 kPa 58 psi
Pneumatici in gomma piena - - -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

2.0 alUltraKid

Table des Matières