Linz electric E2W DC-K Série Mode D'emploi Et D'entretien page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Tenere sempre presente che la qualità della saldatura dipenderà oltre che dalla corrente scelta, anche dal tipo e diametro
dell' e lettrodo, lunghezza dell'arco, velocità e posizione dell' e secuzione, stato di conservazione degli elettrodi che devono essere
preservati dall'umidità negli appositi contenitori.
Procedimento
Con la maschera davanti al viso, per innescare l'arco, strofinare la punta dell' e lettrodo sul pezzo a saldare, eseguendo un movimento
come si dovesse accendere un fiammifero.
Non puntellare l' e lettrodo sul pezzo, poiché si potrebbe rovinare il rivestimento e così rendere difficile l'innesco dell'arco.
Con l'arco innescato, mantenere una distanza dal pezzo pari circa al diametro dell' e lettrodo; tenere una inclinazione dell' e lettrodo
di 20°-30° nel senso di avanzamento.
Per gli aspetti e i problemi del cordone di saldatura vedere la figura 15:
A) Avanzamento troppo lento;
B) Arco troppo corto;
C) Corrente troppo bassa;
D) Avanzamento troppo veloce;
E) Arco troppo lungo;
F) Corrente troppo alta;
G) Cordone corretto.
11. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI ALTERNATORE/SALDATRICE E2W DC-K
GUASTO
CAUSE
Alternatore non si eccita
1) Insufficiente tensione residua
2) Interruzione di un collegamento
3) Ponte a diodi guasto
4) Velocità insufficente
5) Guasto negli avvolgimenti
6) Cattivo contatto delle spazzole
Tensione bassa a vuoto
1) Velocità ridotta
2) Cattivo contatto delle spazzole
3) Avvolgimento guasto
4) Ponte a diodi guasto
Tensione instabile
1) Massa rotante troppo piccola
2) Velocità irregolare
3) Cattivo contatto sul collettore
Non eroga corrente
1) Intervento delle protezioni termiche
come saldatrice, ma
2) Ponti a diodi guasti
funziona correttamente
3) Reattanza/Compound guasto
come generatore
4) Raddrizzatore di saldatura guasto
5) Guasto nell'avvolgimento di saldatura
Corrente instabile come
1) Corrente o polarità non appropriata
saldatrice, ma funziona
dell' e lettrodo
correttamente come
2) Raddrizzatore di saldatura guasto
generatore
Funzionamento
1) Accoppiamento meccanico difettoso
rumoroso
2) Cortocircuito su qualche avvolgimento
3) Cuscinetto difettoso
- 11 -
INTERVENTI
1) Eccitare il rotore utilizzando una batteria
2) Ripristinare il collegamento
3) Sostituire il ponte a diodi
4)Intervenire sul regolatore di giri
5) Controllare le resistenze e sostituire la
parte avariata
6) Pulire e controllare il collettore ad anelli
1) Intervenire sul regolatore di giri del motore
2) Controllare, pulire o sostituire le spazzole
3) Controllare la resistenza e sostituire la
parte in avaria
4) Sostituire il ponte a diodi
1) Aumentare il volano del motore primo
2) Controllare e riparare il regolatore di giri
3) Pulire e controllare il collettore ad anelli
e le spazzole
1) Attendere ripristino automatico delle
protezioni
2) Sostituire il ponte a diodi
3) Controllare ed eventualmente sostituire la
Reattanza/Compound
4) Sostituire il raddrizzatore di saldatura
5) Controllare la resistenza e sostituire la
parte in avaria
1) Controllare impostazioni di corrente e
senso della polarità dell' e lettrodo
2) Sostituire il raddrizzatore di saldatura
1) Controllare e/o modificare
l'accoppiamento
2) Controllare gli avvolgimenti e/o il carico
3) Sostituire il cuscinetto

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

E2w10 220dc-kE2w13 300dc-kE2w13 400dc-k

Table des Matières