X-lite X-702GT Sécurité Et Instructions D'utilisation page 5

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Funzione di blocco visiera
A casco indossato, chiudere la visiera e premere il tasto Double Action come indicato in Fig. C.
In questa posizione lo scatto di chiusura della visiera viene rafforzato in modo che, anche ad alte
velocità, aperture accidentali della stessa non si possano verificare.
Per disinserire il fermo visiera, premere il tasto come indicato in Fig. B riportandola in posizione neutra.
Attenzione! Durante l'utilizzo del casco, si possono presentare imprevisti di varia natura che richie-
dono un'immediata apertura della visiera; si consiglia per tanto, di limitare l'uso della funzione fermo-
visiera.
Attenzione! In caso di emergenza si può disattivare il fermo visiera Double Action sollevando la
visiera in modo tradizionale ed esercitando sulla linguetta della visiera stessa una forza lievemente
aggiuntiva rispetto a quella normalmente richiesta.
WIND PROTECTOR (Fig. 4 A - 4 B)
Questo accessorio permette di migliorare le prestazioni del casco in particolari condizioni di utilizzo.
Il paravento (Wind Protector) riduce spiacevoli infiltrazioni d'aria da sotto il mento.
Vedi Fig. 4 A - 4 B per il montaggio e lo smontaggio.
RACING EXPERIENCE - IMBOTTITURA DI CONFORTO INTERNA
Per rimuovere e/o rimontare l'imbottitura interna di conforto alzare il VPS (Fig. 10 A).
1
SMONTAGGIO GUANCIALI
1.1 Sganciare il paravento (Fig. 4 A e 4 B).
1.2 Aprire il sottogola (vedi istruzioni relative) e tirare la parte anteriore dell'imbottitura del guanciale
sinistro verso l'interno del casco per sganciare i 2 bottoni di fissaggio posti sul suo retro (Fig. 5).
1.3 Sganciare il bottone di fissaggio posteriore sinistro della cuffia posto sul supporto in prossimi-
tà della zona nuca (Fig. 7) e svincolare l'asola elastica posta sulla parte posteriore del guancia-
le dal bottone della cuffia stesso (Fig. 6).
1.4 Estrarre l'imbottitura del guanciale sinistro dal casco facendo sfilare il supporto plastico poste-
riore dall'intercapedine presente tra guanciale in polistirolo e calotta esterna; infine estrarre la
bandella sinistra del sottogola dall'asola presente nell'imbottitura del guanciale.
1.5 Ripetere le stesse operazioni con l'imbottitura del guanciale destro.
N. B.: Non è necessario rimuovere i guanciali in polistirolo con i fori d'innesto dei bottoni di
fissaggio delle imbottiture dalla calotta del casco.
2
SMONTAGGIO CUFFIA
2.1 Sganciare i bottoni di fissaggio posteriori della cuffia posti sul supporto in prossimità della zona
nuca (Fig. 7).
2.2 Afferrare la zona frontale sinistra della cuffia e tirarla verso l'alto per sfilare la linguetta della cuf-
fia dal supporto fissato alla calotta interna in polistirolo (Fig. 8), quindi ripetere l'operazione
anche con la linguetta frontale centrale e con quella frontale destra.
2.3 Togliere completamente la cuffia dal casco.
3
MONTAGGIO CUFFIA
3.1 Inserire correttamente la cuffia all'interno del casco facendola adagiare bene sul fondo.
3.2 Infilare la linguetta frontale sinistra nella sede presente sul supporto fissato alla calotta interna
in polistirolo e spingerla verso il basso sino ad agganciarla completamente (Fig. 8), quindi ripe-
tere l'operazione anche con la linguetta frontale centrale e con quella frontale destra.
N. B.: Verificare il corretto montaggio della zona frontale della cuffia alzando ed abbassando
il VPS (Fig. 10 A e 10 B) il cui movimento deve risultare libero. In caso contrario ripetere le ope-
razioni dal punto 2.2 al punto 3.2.
3.3 Infilare l'asola elastica posta sulla parte posteriore del guanciale nel bottone di fissaggio poste-
riore SX della cuffia e premere poi il bottone stesso contro la sede presente nella zona nuca
della calotta sino a sentirne il click di aggancio (Fig. 6). Ripetere la stessa operazione con il bot-
tone posteriore destro.
4
MONTAGGIO GUANCIALI
4.1 Infilare il nastro e la bandella sinistra del sottogola nell'asola presente nell'imbottitura del guan-
ciale sinistro.
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières