Controllo Della Combustione; Corrente Di Ionizzazione - Riello GULLIVER BS1 Manuel D'entretien

Brûleurs gaz à air soufflé
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Nello schizzo di pag. 7, fig. 9, la testa è regolata per una portata di 110 kW, relativa al bruciatore BS3 tipo
913 T1. La tacca 3 della staffa di regolazione coincide con il piano esterno del gruppo testa come indicato
sul diagramma.
Esempio: Il bruciatore BS3 tipo 913T1 è installato in una caldaia da 100 kW.
Considerando un rendimento del 90% il bruciatore dovrà erogare circa 110 kW.
Dal diagramma risulta che per questa potenzialità la regolazione va effettuata sulla tacca 3.
REGOLAZIONE SERRANDA ARIA (Fig. 9, pag. 7)
Lascia la fabbrica tarata per la minima potenza.
Per effettuare la regolazione agire sulla vite (8) dopo aver allentato
il dado (9).
All'arresto del bruciatore la serranda dell'aria si chiude automatica-
mente, fino ad una depressione max. al camino di 0,5 mbar.
NOTA
MAI ESEGUIRE IL PRIMO AVVIAMENTO CON SERRANDA
ARIA INFERIORE A TACCA 1.
C
Nel modello BS4 tipo 914T1, per garantire il funzionamento con
una potenzialità da 220 - 246 kW, togliere il fonoassorbente pre-
tranciato per liberare le feritoie addizionali di ingresso d'aria sul
cofano (vedi fig. 10).
4.2

CONTROLLO DELLA COMBUSTIONE

È consigliabile regolare il bruciatore, a seconda del tipo di gas utilizzato, secondo le indicazioni fornite nella
tabella seguente:
EN 676
CO
max. teorico
2
GAS
0 % O
G 20
11,7
G 25
11,5
G 30
14,0
G 31
13,7

CORRENTE DI IONIZZAZIONE

La corrente minima per far funzionare l'apparecchiatura è 5 µA.
Il bruciatore dà una corrente nettamente superiore, tale da non richiedere normalmente alcun controllo.
Qualora, comunque, si voglia misurare la corrente di ionizzazione bisogna aprire il connettore (C) (vedi
schema elettrico pag. 6) inserito nel filo rosso ed inserire un microamperometro, (vedi fig. 11).
2146
ECCESSO D'ARIA: potenza max. λ ≤ 1,2 – potenza min. λ ≤ 1,3
Taratura CO
λ = 1,2
2
9,7
9,5
11,6
11,4
Fig. 11
Morsettiera
apparecchiatura
%
2
λ = 1,3
9,0
8,8
10,7
10,5
Connettore
Sonda
D5006
8
I
Fig. 10
NO
CO
mg/kWh
mg/kWh
≤ 100
≤ 170
≤ 100
≤ 170
≤ 100
≤ 230
≤ 100
≤ 230
S7025
x

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières