Programma Di Avviamento; Pressostato Aria; Manutenzione - Riello GULLIVER BS1 Manuel D'entretien

Brûleurs gaz à air soufflé
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.3

PROGRAMMA DI AVVIAMENTO

Termostato
Motore
Trasf. d'accensione
Valvola
Fiamma
Blocco
A
Segnalato dalla spia sull'apparecchiatura di comando e controllo (4, fig. 1, pag. 1).
Se in funzionamento la fiamma si spegne il bruciatore va in blocco entro 1 secondo.
4.4

PRESSOSTATO ARIA

Eseguire la regolazione del pressostato aria dopo aver effettuato tutte le altre
regolazioni del bruciatore con il pressostato aria regolato a inizio scala.
Con il bruciatore funzionante alla potenza richiesta, ruotare la manopola
lentamente in senso orario fino al blocco del bruciatore.
Ruotare quindi la manopola in senso antiorario di un valore pari a circa il 20%
del valore regolato e verificare successivamente il corretto avviamento del
bruciatore. Se il bruciatore si blocca nuovamente, girare ancora un poco la
manopola in senso antiorario.
Attenzione:
Per norma, il pressostato aria deve impedire che la pressione dell'aria
scenda al di sotto dell' 80% del valore di regolazione e che il CO nei fumi
superi l' 1% (10.000 ppm).
Per accertarsi di ciò, inserire un analizzatore della combustione nel camino, chiudere lentamente la bocca di
aspirazione del ventilatore (per esempio con un cartone) e verificare che avvenga il blocco del bruciatore prima
che il CO nei fumi superi l' 1%.
5.

MANUTENZIONE

Il bruciatore richiede una manutenzione periodica la quale diventa essenziale per un buon funzionamento
del bruciatore, evitando in questo modo consumi eccessivi di gas e riducendo pertanto le emissioni inqui-
nanti nell'ambiente.
LE OPERAZIONI BASILARI DA EFFETTUARE SONO LE SEGUENTI:
Lasciare funzionare il bruciatore a pieno regime per circa dieci minuti, tarando correttamente tutti gli ele-
menti indicati nel presente manuale. Quindi effettuare un'analisi della combustione verificando:
Contenuto della percentuale di CO
6.
ANOMALIE / RIMEDI
Si elencano alcune cause e i possibili rimedi a una serie di anomalie che potrebbero verificarsi e portare ad
un mancato o non regolare funzionamento del bruciatore.
Un'anomalia, nel funzionamento nella maggior parte dei casi, porta alla accensione della segnalazione
all'interno del pulsante di sblocco dell'apparecchiatura di comando e controllo (pos. 4, fig. 1, pag. 1).
All'accendersi di questo segnale, il bruciatore potrà funzionare nuovamente solo dopo aver premuto a
fondo il pulsante di sblocco; fatto ciò, se avviene un'accensione regolare, si può imputare l'arresto ad una
anomalia transitoria e non pericolosa.
Al contrario, se il blocco persiste si dovrà ricercare la causa dell'anomalia e attuare i rimedi illustrati nella
tabella seguente.
2146
Normale
40s min.
Temperatura dei fumi al camino
2
Blocco per mancata accensione
3s max.
9
I
40s min.
3s max.
Contenuto di CO (ppm).
A
D5007
D5471

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières