Riello RL 28 Manuel D'entretien page 17

Masquer les pouces Voir aussi pour RL 28:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

SEGNALE
INCONVENIENTE
Nessun
Il bruciatore non si avvia 1
lampeggio
4 lampeggi
Il bruciatore si avvia e
poi si arresta in blocco
2 lampeggi
Superata la preventila-
zione ed il tempo di sicu-
rezza il bruciatore va in
blocco al termine del
tempo di sicurezza
7 lampeggi
Stacco fiamma
Il bruciatore non passa
in 2° stadio
Il combustibile passa in
2° stadio e l'aria resta in
1° stadio.
Arresto del bruciatore al
passaggio tra 1° e 2°
stadio o tra 2° e 1° sta-
dio.
Il bruciatore ripete il
ciclo di avviamento.
Alimentazione combusti-
bile irregolare
Pompa arruginita inter-
namente
Pompa rumorosa, pres-
sione pulsante
Pompa che si disinne-
sca dopo una sosta pro-
lungata
Pompa con perdita di
gasolio
Fiamma fumosa
- Bacharach scuro
- Bacharach giallo
Testa di combustione
sporca
10 lampeggi
CAUSA PROBABILE
- Manca l'energia elettrica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Chiudere interruttori - controllare fusibili
2
- Il telecomando di limite o di sicurezza aperto . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
3
- Blocco apparecchiatura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sbloccare apparecchiatura (dopo 10 s dal blocco)
4
- Pompa bloccata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
5
- Collegamenti elettrici mal fatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Controllarli
6
- Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
7
- Motore elettrico difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
8
- Condensatore motore diffettoso (RL 28 - RL 38 monofase) . . Sostituirlo
9
- Fotoresistenza in cortocircuito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire fotoresistenza
10 - Luce estranea o simulazione di fiamma . . . . . . . . . . . . . . . Eliminare luce o sostituire apparecchiatura
11 - Manca il combustibile in cisterna, o vi è acqua sul fondo . . Fare rifornimento o aspirare l'acqua
12 - Regolazioni testa e serranda non adatte. . . . . . . . . . . . . . . Regolarle, vedi pag. 6 e 11
13 - Elettrovalvole gasolio non aprono (1° stadio o sicurezza). . Controllare collegamenti, sostituire bobina
14 - Ugello 1° stadio otturato, sporco o deformato . . . . . . . . . . . Sostituirlo
15 - Elettrodi d'accensione mal regolati, o sporchi . . . . . . . . . . . Regolarli o pulirli
16 - Elettrodo a massa per isolante rotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
17 - Cavo alta tensione difettoso o a massa . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
18 - Cavo alta tensione deformato da alta temperatura . . . . . . . Sostituirlo e proteggerlo
19 - Trasformatore d'accensione difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
20 - Collegamenti elettrici valvole o trasformatore mal fatti . . . . Controllarli
21 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
22 - Pompa disinnescata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Innescarla e vedere "pompa che si disinnesca"
23 - Giunto motore-pompa rotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
24 - Aspirazione pompa collegata al tubo di ritorno . . . . . . . . . . Correggere collegamento
25 - Valvole a monte della pompa chiuse. . . . . . . . . . . . . . . . . . Aprirle
26 - Filtri sporchi (di linea - in pompa -all'ugello) . . . . . . . . . . . . Pulirli
27 - Fotoresistenza o apparecchiatura diffettosa . . . . . . . . . . . . Sostituire fotoresistenza o apparecchiatura
28 - Fotoresistenza sporca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulirla
29 - 1° stadio del martinetto difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire martinetto
30 - Blocco motore (RL 38 trifase - RL 50). . . . . . . . . . . . . . . . . Sbloccare relè termico
31 - Teleruttore comando motore difettoso (RL 38 trifase - RL 50) Sostituirlo
32 - Alimentazione elettrica a due fasi (RL 38 trifase - RL 50) . . Sbloccare il relè termico
interviene il relè termico
33 - Rotazione motore contraria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cambiare i collegamenti elettrici al motore
34 - Testa mal regolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla, vedi pag. 6, fig. (F)
35 - Elettrodi d'accensione mal regolati o sporchi . . . . . . . . . . . Regolarli, vedi pag. 6, fig. (B) o pulirli
36 - Serranda ventilatore mal regolata, troppa aria . . . . . . . . . . Regolarla
37 - 1° ugello troppo grande (pulsazioni) . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ridurre portata 1° ugello
38 - 1° ugello piccolo (stacco fiamma) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aumentare portata 1° ugello
39 - 1° ugello sporco o deformato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
40 - Pressione pompa non adatta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla: tra 10 e 14 bar
41 - Ugello 1° stadio non adatto al bruciatore o alla caldaia . . . Vedere tabella ugelli, pag. 5, ridurre ugello 1°
42 - Ugello 1° stadio difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
43 - Telecomando TR non chiude . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarlo o sostituirlo
44 - Apparecchiatura elettrica difettosa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
45 - Bobina elettrovalvola di 2° stadio difettosa . . . . . . . . . . . . . Sostituirla
46 - Pistone bloccato nel gruppo valvole . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire il gruppo
47 - Pressione pompa bassa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aumentarla
48 - 2° stadio del martinetto difettoso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire martinetto
49 - Ugello sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
50 - Fotoresistenza sporca. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulirla
51 - Eccesso d'aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Ridurlo
52 - Capire se la causa sta nella pompa o . . . . . . . . . . . . . . . . Alimentare il bruciatore
nell'impianto di alimentazione
53 - Acqua in cisterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aspirarla dal fondo cisterna con una pompa
54 - Ingresso aria nella tubazione di aspirazione . . . . . . . . . . . Bloccare i raccordi
- Depressione troppo elevata (superiore 35 cm Hg):
55 - Dislivello bruciatore-cisterna troppo elevato . . . . . . . . . . . . Alimentare bruciatore con circuito ad anello
56 - Diametro tubazione troppo piccolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aumentarlo
57 - Filtri in aspirazione sporchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulirli
58 - Valvole in aspirazione chiuse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Aprirle
59 - Solidificazione paraffina per bassa temperatura . . . . . . . . . Mettere additivo nel gasolio
60 - Tubo di ritorno non immerso nel combustibile. . . . . . . . . . . Portarlo alla stessa altezza del tubo di aspira-
zione
61 - Ingresso d'aria nella tubazione di aspirazione . . . . . . . . . . Bloccare i raccordi
62 - Perdita dall'organo di tenuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituire pompa
63 - Poca aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolare testa e serranda ventilatore, vedi pag. 6 e 11.
64 - Ugello sporco o usurato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
65 - Filtro ugello sporco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Pulirlo o sostituirlo
66 - Pressione pompa errata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla: tra 10 e 14 bar
67 - Elica di stabilità fiamma sporca, allentata o deformata . . . . Pulirla, bloccarla o sostituirla
68 - Aperture ventilazione sala caldaia insufficienti . . . . . . . . . . Aumentarle
69 - Troppa aria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolare testa e serranda ventilatore, vedi pag.
70 - Ugello o filtro ugello sporco. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Sostituirlo
71 - Angolo o portata ugello non adatti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Vedere ugelli consigliati, pag. 5
72 - Ugello allentato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Bloccarlo
73 - Impurità dall'ambiente sull'elica di stabilità . . . . . . . . . . . . . Pulire
74 - Regolazione testa errata o poca aria . . . . . . . . . . . . . . . . . Regolarla, vedi pag. 11, aprire serranda
75 - Lunghezza boccaglio non adatta alla caldaia . . . . . . . . . . . Sentire costruttore caldaia
76 - Errore di collegamento o guasto interno
15
RIMEDIO CONSIGLIATO
al ritorno delle tre fasi
stadio
da un serbatoio posto vicino al bruciatore stesso
6 e 11.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières