Télécharger Imprimer la page

VDO Viewline Instructions De Montage page 11

Afficheur du positionnement du gouvernail 85 mm
Masquer les pouces Voir aussi pour Viewline:

Publicité

ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO Viewline 85 mm
Indicatore della posizione timone
Indicazioni per la sicurezza
Il prodotto è stato messo a punto, fabbricato e controllato
secondo i requisiti fondamentali di sicurezza della direttiva
CE e in base agli standard tecnici comunemente accettati.
L'apparecchio è destinato all'uso in veicoli e macchine messi a terra
e per l'uso nella navigazione sportiva compresa quella professionale
non classificata.
Utilizzare il prodotto esclusivamente per l'uso per cui è previsto.
Le conseguenze di un utilizzo improprio del prodotto possono
causare lesioni a persone e danni a cose o all'ambiente. Prima del
montaggio accertarsi del tipo di veicolo e della presenza di eventuali
particolarità deducendo i dati necessari dai documenti del veicolo!
Accertarsi in base ai disegni costruttivi della posizione dei condotti
del carburante/della parte idraulica/ dei condotti elettrici e dell'aria
compressa!
Tenere conto nel montaggio di eventuali modifiche apportate al
veicolo.
Per effettuare il montaggio è necessario avere nozioni di base in
campo automobilistico/nella parte elettrica e meccanica delle costru-
zioni navali allo scopo di evitare lesioni a persone, danni a cose
e all'ambiente.
Accertarsi che sia impossibile mettere inavvertitamente in moto
il motore durante le operazioni di montaggio!
Modifiche o manipolazioni del prodotto VDO possono
compromettere la sicurezza. Non sono pertanto ammesse manovre
di modifica o manipolazione.
Per il montaggio/lo smontaggio dei sedili, ricoperture ecc. accertarsi
di non danneggiare cavi né staccare collegamenti a spina.
Annotare tutti i dati relativi ad altri apparecchi installati con memoria
elettronica transitoria.
Durante il montaggio rispettare le seguenti norme:
Nell'esecuzione del montaggio accertarsi che i componenti del
prodotto non condizionino né compromettano le funzioni del veicolo
e che non si danneggino!
Montare esclusivamente pezzi integri sul veicolo!
Durante il montaggio accertarsi che il campo visivo non venga
compromesso dal prodotto e che il prodotto non venga posizionato
in un punto in cui possa entrare il collisione con la testa del condu-
cente e del passeggero.
Far eseguire il montaggio del prodotto da un addetto specializzato.
Se si desidera effettuare personalmente il montaggio indossare
abbigliamento da lavoro adeguato non largo perché potrebbe impi-
gliarsi nelle parti mobili. Se necessario indossare una retina per
i capelli lunghi.
• Per lavorare alla parte elettrica di bordo non portare gioielli metallici
o in materiale conduttore come collane, bracciali, anelli ecc.
• Prestare particolare cautela allo svolgimento di eventuali lavori con
il motore acceso. Portare solo abbigliamento da lavoro adeguato
per evitare possibili rischi di lesioni da schiacciamento o scottatura.
• Prima di iniziare a lavorare staccare il morsetto del polo negativo
della batteria per evitare il rischio di corto circuito. Se il veicolo
è dotato di batterie supplementari occorre staccare eventualmente
anche il polo negativo di tutte le batterie. I corti circuiti possono bru-
ciare i cavi, far esplodere le batterie e causare danni ad altri sistemi
elettronici. Ricordarsi che staccando la batteria tutti i dati inseriti
nella memoria elettronica transitoria andranno persi e dovranno
essere riprogrammati.
• Nelle barche con motore a benzina accendere il ventilatore del
motore prima di iniziare a lavorare al vano motore.
• Attenzione al percorso di cavi o fasci di fili per evitare di danneggiarli
durante operazioni di perforazione e taglio con la sega!
• Non effettuare il montaggio nella parte meccanica ed elettrica
dell'airbag!
• Non praticare fori né aperture in sostegni o longheroni portanti
o stabilizzanti!
• Prima di lavorare sotto il veicolo metterlo in sicurezza come indicato
dal produttore.
• Il punto in cui effettuare il montaggio deve avere uno spazio libero
sufficiente dietro i fori o le aperture di montaggio. La profondità di
lavoro necessaria è di 65 mm.
Non fumare! Evitare fiamme libere o luci
• Praticare dei fori piccoli con il trapano, utilizzando una fresa conica
• Per i lavori per cui è necessario interrompere la tensione utilizzare
• Per la misurazione della tensione e della corrente nel veicolo/mac-
• Le uscite elettriche degli indicatori e i cavi collegati non devono
• Anche le parti conduttrici elettriche del dispositivo assorbitore di cor-
Dopo il montaggio accertarsi che siano eseguite le seguenti
operazioni:
• riprogrammare/programmare i valori della memoria elettronica
• verificare tutte le funzioni
• per la pulizia dei componenti utilizzare solo acqua pulita.
Collegamento elettrico:
• Riducendo la sezione del diametro del cavo si ottiene una maggiore
• Nella posa dei cavi elettrici utilizzare le canaline e le fascette di cavi
• Fissare i cavi con gli appositi legacci o nastri. Non farli passare su
• Assicurarsi che i cavi non siano esposti a trazioni, pressioni o
• Se i cavi passano attraverso i fori proteggerli con passanti isolanti
• Per isolare i cavi utilizzare una pinza isolante maneggiandola in
• Unire i nuovi collegamenti praticati tra i cavi solo con saldature dolci
• Effettuare i collegamenti a pressione solo con una pinza pressacavi
• Isolare i cavetti liberi per evitare corti circuiti.
• Attenzione: pericolo di corto circuito causato da collegamenti difetto-
• I corti circuiti alla rete di bordo possono bruciare cavi, causare
• Verificare in particolare l'efficienza dei collegamenti a massa.
• I collegamenti sbagliati possono causare corti circuiti.
• Per il funzionamento dell'apparecchio con adattatori rete assicurarsi
Salvo modifiche tecniche - Technical details subject to change
TU00-0752-5907106
eventualmente ingrandirli con una fresatura conica, con una sega
da traforo, una sega a coda o con una lima e rifinirli. Sbavare i bordi.
Attenersi assolutamente alle indicazioni di sicurezza del produttore
dell'utensile.
esclusivamente un utensile isolato.
china o barca utilizzare solo l'apposito multimetro o lampade di
controllo a diodi. L'impiego delle tradizionali lampade di controllo
può causare danni agli apparecchi di controllo o ad altri sistemi
elettronici.
essere a contatto diretto e devono essere protette da possibili dan-
neggiamenti. A questo scopo i cavi utilizzati devono essere suffi-
cientemente isolati e avere una sufficiente resistenza alla tensione.
I punti di contatto devono essere sicuri se toccati.
rente collegato vanno protette dal contatto diretto mediante adeguate
misure. È vietata la posa di cavi metallici e contatti non rivestiti.
il cavo di massa sia ben fisso al polo negativo della batteria
transitoria
Rispettare i tipi di protezione IP (IEC 60529).
Utilizzare solo il cavo con la sezione richiesta!
densità della corrente con conseguente riscaldamento della parte di
cavo interessata!
presenti non mettendo però i cavi parallelamente a quelli dell'accen-
sione o parallelamente a quelli di dispositivi che assorbono molta
corrente.
parti mobili e non fissarli al piantone dello sterzo!
a condizioni in cui possano essere recisi.
in gomma o simili.
modo da evitare danni o tagli di cavetti.
o utilizzare il collegamento a pressione comunemente in commercio!
attenendosi alle indicazioni di sicurezza del produttore dell'utensile.
si o cavi danneggiati.
esplosioni delle batterie e danni di altri sistemi elettronici, perciò tutti
i collegamenti dell'alimentazione di tensione vanno dotati di giunti di
testa saldabili e devono essere sufficientemente isolati.
Collegare i cavi solo seguendo lo schema elettrico degli attacchi.
che l'adattatore sia stabile e che sia stato prodotto in conformità alle
seguenti norme: DIN EN 61000 – parte 6-1 fino al punto 6-4.
10/09
1
1-5
I

Publicité

loading