Collegamento del tester d'umidità (opzionale):
Una volta che il terreno è sufficientemente umido,
.
non verrà eseguita l'irrigazione come da program
ma. L'irrigazione manuale è sempre possibile.
Assegnazioni sensore [ fig. I4 ]:
(a)
Un sensore nella presa 1:
il sensore vale solo per la valvola 1
(b)
Un sensore nella presa 2:
il sensore vale per entrambe le valvole
(c)
Sensore nelle prese 1 e 2:
il sensore 1 vale per la valvola 1
il sensore 2 vale per la valvola 2
1. Collocare il tester d'umidità nell'area di irriga
zione a pioggia.
2. Rimuovere il modulo pilota
dell'unità di controllo per irrigazione.
3. [ Fig. I5 ]: Collegare il sensore all'apposito
attacco
utilizzando eventualmente una prolunga o un
adattatore.
Attivare il sensore [ fig. I6 ]:
Il sensore viene attivato automaticamente dopo
60 secondi. Vengono visualizzati l'assegnazione
sensore
(a)
sensore: dry (asciutto) / wet (umido).
Es. sensore 1 dry (secco) solo per valvola 1
4. PROGRAMMAZIONE
Per impostare il programma è possibile rimuovere
il modulo di comando ed eseguire la programma
zione (vedere 3. MESSA IN USO Inserimento della
batteria).
La programmazione può essere interrotta in
qualsiasi momento premendo il tasto Man.
Vengono salvati tutti i dati di programma
fino ad allora modificati e confermati con il
tasto OK.
Impostazione dei dati correnti:
1. [ Fig. P1 ]: Premere il tasto Menu [Livello 2]
(solo se non si è appena inserita una nuova
batteria).
Sul display lampeggiano la scritta Time
e la cifra delle ore.
(16)
dall'alloggiamento
(21)
dell'unità di controllo per irrigazione,
,
(b)
o
(c)
(frecce) e lo stato attuale del
Disattivare il sensore [Livello 6]:
Se si esegue l'irrigazione senza sensore, benché
sia stato attivato precedentemente un sensore,
detto sensore deve essere disattivato.
1. Staccare il sensore dell'unità di controllo per
irrigazione.
2. [ Fig. I6 ]: Premere 5 volte il tasto Menu
[Livello 6].
Vengono visualizzati l'assegnazione sensore
(b)
o
(c)
(frecce) e lo stato attuale del sensore:
dry / wet.
3. [ Fig. I7 ]: Premere il tasto OK.
Il sensore è disattivato.
Per il collegamento dei sensori più vecchi
(connettore a 2 poli) è necessario l'adattatore
GARDENA art. 118900.600.45, che può
essere acquistato attraverso il servizio di
assistenza GARDENA.
Sicurezza antifurto (optional) [ fig. I8 ]:
Per proteggere l'unità di controllo per irrigazione dai
furti può essere acquistato il GARDENA Antifurto
art. 181500.791.00 presso l'Assistenza Clienti
GARDENA.
1. Stringere il morsetto
dell'unità di controllo per irrigazione.
2. Assicurare la staffa
lucchetto.
Attenzione: la vite di fissaggio, una volta montata,
non può più essere tolta.
(a)
.
2. [ Fig. P2 ]: Impostare l'ora con i tasti
(nell'esempio, le
tasto OK.
Sul display lampeggiano la scritta Time e le cifre
dei minuti.
3. [ Fig. P3 ]: Usando i tasti
correnti (nell'esempio,
con il tasto OK.
Sul display lampeggiano la scritta Time e l'indi-
catore del giorno.
4. [ Fig. P4 ]: Impostare il giorno della settimana
con i tasti
▼
▲
re con il tasto OK.
Il display passa alla schermata "Inserimento
del programma di irrigazione" della modalità
di irrigazione "Irrigazione a tempo" [Livello 3].
Sul display lampeggiano la scritta Start Prog
e la visualizzazione delle ore.
(22)
con la vite
(23)
sul retro
(22)
con una catena o un
▼
▲
ore) e confermare con il
9 9
impostare i minuti
▼
▲
minuti) e confermare
30 30
(ad es. (Tu) martedì) e conferma
(a)
,
43