Facom FCF894 Notice Originale page 83

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
NOTA: L'uso continuo nella gamma a velocità variabile non è raccomandato. Questo potrebbe infatti danneggiare l'interruttore e deve quindi
essere evitato.
Pulsante di comando Avanti/Indietro (Fig. A)
Un pulsante di comando avanti/indietro (B) stabilisce la direzione dell'utensile e funge anche da pulsante di sblocco.
Per selezionare la rotazione in avanti, rilasciare l'interruttore a scatto e premere il pulsante di comando avanti/indietro sul lato destro
dell'utensile.
Per selezionare la rotazione indietro, rilasciare il grilletto di azionamento e premere il pulsante di controllo della rotazione avanti/
indietro sul lato sinistro dell'apparato.
La posizione centrale del pulsante di comando blocca l'utensile nella posizione OFF. Quando si cambia la posizione del pulsante di comando,
accertarsi di rilasciare il pulsante a scatto.
NOTA: La prima volta in cui l'utensile funziona dopo aver cambiato il senso di rotazione, dovreste sentire un clic al momento
dell'avviamento. Si tratta di una condizione normale e non indica un problema.
Posizione corretta della mano (Fig. F)
  A VVERTENZA: Per ridurre il rischio di gravi lesioni personali, assumere.SEMPRE la corretta posizione della
mano come illustrato.
  A VVERTENZA: Per ridurre il rischio gravi lesioni personali, mantenere.SEMPRE una salda presa in caso di
reazioni impreviste. La corretta posizione della mano richiede di tenere una mano sul manico principale (4).
.Selettore di modalità (Fig. A)
Lo strumento è dotato di un selettore di modalità (8) che consente di selezionare una delle due velocità o la modalità
"Controllo di Precisione". Selezionare la velocità/modalità in base all'applicazione e controllare la velocità dell'utensile
utilizzando il pulsante di azionamento a velocità variabile ( 1 ).
NOTA: Alla Velocità 1, lo strumento funzionerà ad una velocità di 900 giri/minuto in avanti e alla massima velocità all'indietro, come gli
strumenti ad aria compressa.
Luce di lavoro (Fig. A)
Una luce di lavoro (7) è situata alla base dell'utensile. La luce di lavoro viene attivata quando il pulsante di azionamento viene premuto e si
spegne automaticamente 20 secondi dopo l'interruzione del pulsante di azionamento. Se il pulsante di azionamento rimane premuto, la luce
di lavoro rimane accesa.
NOTA: La luce di lavoro serve a illuminare la superficie di lavoro immediata e non è destinata ad essere utilizzata come una torcia elettrica.
Modalità di "Controllo di Precisione"
Oltre alla modalità di funzionamento a bassa velocità, questo strumento presenta la modalità di "Controllo di Precisione" che garantisce
all'utente il massimo controllo durante le applicazioni di avvitamento e allentamento. Se impostato sulla velocità in avanti, lo strumento
avviterà ad una velocità di 2000 giri/minuto fino al momento dell'impatto.
A questo punto, lo strumento si arresterà per 0,5 secondi prima di continuare a stringere ad una velocità di 3100 pollici/minuto, offrendo
all'utente un maggiore controllo e riducendo il rischio di stringere eccessivamente o danneggiare il materiale.
Se impostato sulla velocità all'indietro, lo strumento funzionerà ad una velocità normale di 3100 pollici/minuto. Quando l'avvitatore gira a
vuoto, lo strumento limiterà l'impatto e ridurrà la velocità, in modo da evitare che il dispositivo allentato fuoriesca dalla sua sede.
Incudine (Fig. E)
ATTENZIONE: Utilizzare solo accessori a impulsi. Gli accessori che non sono a impulsi potrebbero rompersi e creare una condizione di
pericolo. Ispezionare gli accessori prima dell'uso per verificare che non siano danneggiati.
ATTENZIONE: Ispezionare le incudini, i perni di arresto e gli anelli di ritenzione prima dell'uso. Elementi mancanti o danneggiati
devono essere sostituiti prima dell'uso. Posizionare l'interruttore (2) Pulsante di comando avanti/indietro, nella posizione bloccata (centrale)
o rimuovere il gruppo batteria prima di cambiare gli accessori.
NU-FCF894_0518.indd 83
83
F
4
16/07/2018 16:12:47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières