Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
2. Il caricabatteria e il pacchetto batteria possono diventare caldi durante la ricarica. Si tratta di una condizione normale e non indica
un problema. Per facilitare il raffreddamento del pacchetto batteria dopo l'uso, evitare di posizionare il caricabatteria o il
pacchetto de batteria in un ambiente caldo come un capannone di metallo o un rimorchio non isolato.
3. Se il pacchetto batteria non si carica correttamente:
a. Controllare il funzionamento della presa collegandovi una lampada o un altro apparecchio;
b. Controllare per verificare se la presa è collegata a un interruttore a spia che si spegne quando accendete le luci;
c. Spostare il caricabatteria e il pacchetto batteria in un luogo in cui la temperatura dell'aria è di circa 18–24 ˚C (65 ˚F–75 ˚F);
d. Se il problema di ricarica persiste, portare l'utensile, il pacchetto batteria e il caricabatteria nel centro di assistenza più vicino a
voi.
4. Il pacchetto batteria deve essere ricaricato quando non riesce a produrre sufficiente potenza sulle attività che in precedenza
venivano eseguite facilmente. NON CONTINUARE ad utilizzarlo in queste condizioni. Seguire la procedura di ricarica. E' possibile
anche caricare un pacchetto parzialmente usato ogni volta che lo si desidera senza alcun effetto negativo sul pacchetto batteria.
5. Il materiale estraneo di natura conduttiva come, ma senza limitazione alcuna, la polvere di smerigliatura, i trucioli di metallo,
la lana d'acciaio, foglio di alluminio o qualsiasi altra formazione di particelle metalliche devono essere tenute a distanza dalle
cavità del caricabatteria. Scollegare sempre il caricabatteria dall'alimentazione elettrica quando non c'è il pacchetto batteria nella
cavità. Scollegare il caricabatteria prima di dedicarsi alla pulizia.
6. Non congelare o immergere il caricabatteria in acqua o in qualsiasi altro liquido.
Raccomandazioni per lo stoccaggio
1. Il luogo di stoccaggio ideale è un luogo asciutto e fresco, lontano dalla luce diretta del sole e non esposto all'eccesso di caldo o freddo.
2. Per uno stoccaggio prolungato, si raccomanda di conservare la batteria completamente carica in un luogo fresco e asciutto, fuori dal caricatore
per risultati ottimali.
NOTA: I gruppi batteria non devono essere conservati completamente scarichi. Il gruppo batteria deve essere ricaricato prima dell'uso.
CONSERVARE LE PRESENTI ISTRUZIONI PER USO FUTURO
Descrizione
  A VVERTENZA: Non modificare mai l'utensile elettrico o uno qualsiasi dei suoi componenti. In caso contrario esiste il rischio di danni o
lesioni personali.
1
Grilletto di azionamento
2
Pulsante di comando avanti/indietro
3
Albero
4
Impugnatura principale
5
Pulsante di rilascio batteria
6
Batteria
7
Luce da lavoro
Selettore modalità
8
Anello di ritenzione
9
Componenti (Fig. A)
Avvertenza: non modificare mai l'utensile o alcuna sua parte. Ne potrebbero derivare danni o lesioni a persone.
Per un elenco completo dei componenti vedere la Figura A all'inizio di questo manuale.

Uso previsto

Questo avvitatore a impulsi è progettato per il fissaggio a impulsi professionale. Il funzionamento a impulsi rende questo utensile
particolarmente utile per i dispositivi di fissaggio metallici.
NU-FCF894_0518.indd 81
9
3
1
8
7
5
81
A
4
6
16/07/2018 16:12:46

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières