Indexa SMART SECURITY SYSTEM 700 Instructions D'utilisation page 46

Masquer les pouces Voir aussi pour SMART SECURITY SYSTEM 700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

inserire la/le batteria/e.
!
Indicare un nome componente e un luogo nel rispettivo campo per
ogni componente.
!
Salvare i dati inseriti, cliccando
Nota:
Prima di utilizzare il rilevatore di apertura, assicurarsi che lo stato
visualizzato, "aperto" o "chiuso", sia corretto. Per correggere lo stato, aprire e
chiudere oppure chiudere e aprire nuovamente in un intervallo di ca. 5
secondi.
11. Montaggio dei componenti
11.1 ATTENZIONE: in caso di componenti con anti-
sabotaggio
!
Prima del montaggio, disattivare il volume della/delle sirena/e
registrata/e: andare sulla pagina Stato (fig. C) in alto a destra sull'icona
modifica , selezionare l'icona impostazione blu
impostare il volume su OFF. Salvare i dati inseriti, cliccando
Il segnale acustico della/delle sirena/e non deve scattare vicino
alle orecchie! In caso contrario si rischiano gravi danni all'udito!
!
Se si attiva un allarme sabotaggio alla centralina, è possibile
disattivarlo, premendo il tasto "Disinserimento" sul telecomando [16] o
sul dispositivo mobile.
!
Dopo il montaggio, impostare (come descritto al punto uno) il volume
della/delle sirena/e al livello desiderato.
11.2 Centralina
Fissaggio:
!
È possibile posizionare la centralina nel luogo desiderato senza base di
appoggio [9].
!
In alternativa, è possibile posizionare la centralina, utilizzando la base di
appoggio in dotazione, dopo aver fissato quest'ultima con due
squadrette di fissaggio [10] nelle due rispettive fessure di ventilazione
[8] della centralina.
Appendere alla parete
!
Scegliere due viti con dimensioni adeguate ai rispettivi fori presenti sulla
centralina.
!
Effettuare due fori, nel punto di fissaggio, con una distanza orizzontale di
10,6 cm l'uno dall'altro.
!
Fissare due viti nei fori, eventualmente con l'aiuto di tasselli, e avvitarle
nella parete tanto quanto basta perché la centralina sia appesa
saldamente alle teste delle viti.
!
Appendere, quindi, la centralina alle teste delle viti (con l'attacco dei cavi
verso il basso).
11.3 Rilevatore di movimento senza fili
Fissaggio con cuscinetti adesivi:
!
Rimuovere le pellicole protettive da un lato dei cuscinetti adesivi [30].
!
Fissare i cuscinetti adesivi sul retro del rilevatore di movimento [31].
!
Rimuovere la pellicola protettiva dall'altro lato dei cuscinetti adesivi.
!
Fissare il rilevatore di movimento nel punto desiderato.
. .
della sirena e
.
Fissaggio a vite (ATTENZIONE: allarme sabotaggio (v. capitolo 11.1):
!
Aprire l'alloggiamento del rilevatore di movimento, premendo sul punto
di apertura [33].
!
Dopo averlo posizionato, effettuare quattro fori nei punti di rottura
corrispondenti, presenti sul retro dell'alloggiamento.
!
Tenere il retro dell'alloggiamento (freccia "UP" è rivolta verso l'alto) nella
posizione di montaggio e segnare attraverso i fori i quattro punti di
foratura da praticare.
!
Praticare i fori.
!
Fissare il retro dell'alloggiamento al punto di montaggio, utilizzando le
quattro viti incluse nella fornitura ed eventualmente dei tasselli.
!
Richiudere l'alloggiamento.
11.4 Rilevatore di apertura senza fili
È indispensabile leggere prima le informazioni per il posizionamento
corretto nel capitolo 8.3, altrimenti il rilevatore di apertura non
funzionerà adeguatamente!
Fissaggio con cuscinetti adesivi:
!
Rimuovere le pellicole protettive da un solo lato dei cuscinetti adesivi.
!
Fissare i cuscinetti adesivi centralmente sulla parte posteriore del
magnete [29] e del sensore [25].
!
Rimuovere la pellicola protettiva dall'altro lato dei cuscinetti adesivi.
!
Fissare il magnete e il sensore, a seconda dello spessore del telaio, in
corrispondenza del telaio della porta/finestra o dello spigolo di battuta
del battente della porta / dell'anta della finestra.
Fissaggio a vite (ATTENZIONE: allarme sabotaggio (v. capitolo 11.1):
#
Sensore:
!
Tenere il sensore nella posizione di montaggio e segnare l'angolo
superiore destro.
!
Praticare il foro 9 mm più a sinistra rispetto all'angolo segnato e 5
mm più in basso.
!
Girare una delle viti in dotazione, in modo che resti una distanza di ca.
2 mm tra la testa della vite e l'appoggio.
!
Aprire l'alloggiamento del rilevatore di apertura, spingendo il
coperchio verso il basso con i pollici nella fessura.
!
Effettuare un foro nella posizione dei punti di rottura [xx] del retro
dell'alloggiamento.
!
Appendere nuovamente il retro dell'alloggiamento, tramite il foro,
alla vite e segnare il foro da effettuare.
!
Rimuovere nuovamente il retro dell'alloggiamento.
!
Effettuare il foro.
!
Appendere nuovamente il retro dell'alloggiamento, per mezzo del
foro, alla vite e fissare il retro con la seconda vite.
!
Spingere nuovamente il coperchio sul retro dell'alloggiamento.
#
Magnete [29]:
!
Aprire l'alloggiamento del magnete, facendo leva o ruotando nella
fessura, ad es. con un piccolo cacciavite a taglio.
!
Effettuare due fori nella posizione dei punti di rottura del retro
dell'alloggiamento.
!
Tenere il retro dell'alloggiamento nella posizione di montaggio e
segnare i fori da effettuare.
!
Praticare i due fori.
I
- 9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St700 set a1St700 set f1

Table des Matières