Indexa SMART SECURITY SYSTEM 700 Instructions D'utilisation page 43

Masquer les pouces Voir aussi pour SMART SECURITY SYSTEM 700:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

!
Proteggere gli apparecchi dai forti campi magnetici o elettrici!
!
Questo sistema genera e utilizza segnali radio. L'installazione e l'utilizzo
dei dispositivi in modo non conforme alle istruzioni potrebbe comportare
un'interferenza con altri dispositivi. Provare a eliminare tali interferenze,
cambiando la posizione dei dispositivi.
7. Pianificazione anti intrusione
Stabilire, innanzitutto, quali sono i punti deboli dell'abitazione che si
desidera mettere in sicurezza:
#
Porte e finestre possono essere allarmate direttamente con rilevatori di
apertura; in ogni caso, la porta di ingresso dovrebbe essere sempre
assicurata con un rilevatore di apertura.
#
I rilevatori di movimento sono in grado di assicurare ambienti interi, ma
non possono essere utilizzati quando i residenti dell'abitazione si trovano
nell'ambiente stesso. Sono inoltre sensibili agli animali domestici e alle
correnti di calore.
#
Elemento deterrente e di avvertimento mediante segnali acustici ad alto
volume, in caso di allarme, è costituito dalle sirene interne ed esterne
all'abitazione.
#
La presa può accendere/spegnere una lampada o un altro dispositivo
elettrico, manualmente o automaticamente, in caso di allarme, e può,
inoltre, estendere la copertura radio di uno dei componenti.
7.1 Attivazione/disattivazione
In linea generale, si possono impostare, secondo le proprie esigenze, due
scenari:
!
Quindi, ad esempio, è sensato impostare
"Inserimento"
per le situazioni in cui si esce di casa. A tale scopo,
attivare (spuntare)
!
tutti i rilevatori, che dovrebbero far scattare l'allarme,
!
tutte le telecamere, che dovrebbero far scattare l'allarme e
!
tutti i componenti controllabili, che dovrebbero essere attivati
dall'allarme.
!
Il secondo scenario "Inserimento parziale"
impostato, ad esempio, per le situazioni in cui si desidera avere l'allarme
inserito mentre si è in casa. In tal caso, ad esempio, non si dovrebbero
attivare i rilevatori di movimento negli ambienti in cui si sarà presenti.
7.2 Ritardo
Ritardo di uscita
Dopo l'inserimento o l'inserimento parziale, si hanno automaticamente 30
secondi di tempo, per lasciare l'abitazione senza che scatti l'allarme. Per
confermare l'inserimento, la centralina emette 2 segnali acustici.
Ritardo d'ingresso
Nel caso che un rilevatore "ritardato" scatti durante l'inserimento, ciò sarà
segnalato dalla centralina con 2 segnali acustici per 2 volte. I segnali acustici
ricordano di effettuare il disinserimento del sistema. Nel caso che il
disinserimento non sia effettuato entro 30 secondi, scatterà l'allarme.
Suggerimento:
Anche se normalmente si inserisce e disinserisce l'allarme fuori dalla porta di
casa con il telecomando o via app, è consigliabile impostare i rilevatori della
zona d'ingresso su Ritardo, per evitare che l'allarme scatti.
6 -
I
7.3 Esempio di pianificazione per trilocale
sono in dotazione con il ST700 SET A1 (cerchi neri):
SD
in aggiunta opzionale (quadrati neri):
8. Posizionamento dei componenti in
Prima di montare gli apparecchi, studiarne il punto di montaggio. Prima del
montaggio, verificare la radiotrasmissione alla centralina da quel punto.
Osservare i seguenti punti:
#
il primo scenario
#
#
#
potrebbe essere
#
8.1 Centralina
#
#
#
#
8.2 Rilevatore di movimento
#
#
P
IS
M
K
Centralina
Z
P
Rilevatore di movimento
Presa
Rilevatore di movimento
P
M
Rilevatore di apertura
dotazione
Notare che il raggio della radiotrasmissione dei componenti dipende da
numerosi e diversi fattori.
Pareti, soffitti, porte, superfici metalliche quali frigoriferi e scaffali in
lamiera, specchi appannati e l'acqua schermano la radiotrasmissione.
La radiotrasmissione può essere compromessa da campi elettrici forti e
da altri apparecchi radio. Mantenere una distanza sufficiente da: forni
a microonde, telefoni cordless, Wi-Fi, telefoni cellulari, apparecchi
radio, motori elettrici e linee dell'alta tensione.
Posizionare tutti gli apparecchi in modo tale che ogni apparecchio si
trovi ad almeno 2 m di distanza da tutti gli altri componenti. Tenerne
conto soprattutto durante la prova degli apparecchi.
Posizionare gli apparecchi in modo tale che non vengano notati subito da
un eventuale intruso.
Posizionare la centralina in un punto più centrale possibile dell'immobile
per ottimizzare il collegamento radio con tutti i componenti.
Posizionare la centralina in prossimità di una presa di corrente.
Tenere conto del collegamento del cavo di rete al router WLAN, che può
essere effettuato mediante un cavo di rete o una power line.
Qualora la zona d'ingresso sia allarmata con rilevatori ritardati, i bip
della centralina devono essere udibili dalla zona d'ingresso.
Il rilevatore di movimento può essere posizionato liberamente; si
consiglia, tuttavia, un montaggio ben saldo su una parete o in un angolo.
Per il posizionamento scegliere un'area dell'edificio che molto
probabilmente verrebbe attraversata da un intruso, ad es. corridoio, scale
M
AS
M
M
Z
P
SD
Rilevatore di apertura
M
IS
Sirena interna
Sirena esterna
AS
K
Telecamera

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

St700 set a1St700 set f1

Table des Matières