Télécharger Imprimer la page

Newa NKF 250 Mode D'emploi Et Garantie page 6

Filtre externe sous pression

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
IT
innesco automatico del filtro. A tal proposito seguire attentamente le fasi riportate qui di seguito:
IT
I. Assicurarsi che le operazioni necessarie al collegamento della valvola d'arresto con rubinetti IN - OUT al filtro esterno sia stata
compiuta come indicato (vedi capitolo "PREPARAZIONE DEL FILTRO" punto b).
II. Spingere ripetutamente con forza il tasto Starter verso il basso (fig. 25), fino a che l'acqua non sia aspirata nel corpo del filtro in
modo autonomo. Man mano che l'acqua riempirà il filtro, l'aria presente in esso uscirà tramite il gruppo di mandata producendo
bolle.
III. Una volta che tutti i circuiti idraulici saranno saturi d'acqua (il gruppo di mandata non emetterà bolle d'aria), sarà possibile
collegare il filtro esterno all'alimentazione elettrica. L'acqua dovrà allora uscire a flusso costante dai diffusori o dalle spray bars.
In caso contrario, staccare la spina del filtro dall'alimentazione e ripetere la procedura d'innesco.
N.B.: All'avvio del filtro, la presenza d'aria rimasta imprigionata nel materiale filtrante potrebbe generare rumorosità, ciò è da
considerarsi normale. La totale eliminazione dell'aria avverrà dopo qualche ora consentendo al filtro di lavorare nella massima
silenziosità.
ATTENZIONE: NON COLLEGARE LA SPINA DEL FILTRO ALL'ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA D'AVER RIEMPITO
D'ACQUA L'UNITÀ, QUESTO POTREBBE DANNEGGIARE IL MOTORE.
ATTENZIONE: NON POSIZIONARE PIETRE POROSE COLLEGATE AD AERATORI IN PROSSIMITÀ DEL GRUPPO DI
ASPIRAZIONE. QUESTO INFICIEREBBE LA FUNZIONALITA' DEL FILTRO E GENEREREBBE RUMOROSITÀ.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE: SCOLLEGARE TUTTI GLI APPARECCHI ELETTRICI PRESENTI NELL'ACQUARIO PRIMA DI SVOLGERE
OPERAZIONI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. NEL CASO IN CUI LE SPINE DI CONNESSIONE DELL'APPARECCHIO
O LA PRESA DI CORRENTE FOSSERO BAGNATE, DISINSERIRE L'INTERRUTTORE GENERALE PRIMA DI STACCARE I CAVI
DI ALIMENTAZIONE.
Per effettuare qualsiasi operazione di manutenzione procedere col fermo del filtro esterno seguendo attentamente i punti qui
di seguito elencati:
1. Scollegare il filtro dall'alimentazione elettrica.
2. Chiudere la valvola di arresto, tirando la leva verde posizionata tra i due rubinetti alzandola fino al completo raggiungimento
del suo fine corsa. La leva verde si troverà in posizione verticale rispetto al piano in cui è alloggiata (fig. 26).
ATTENZIONE: durante le operazioni di manutenzione la valvola di arresto deve SEMPRE rimanere collegata ai tubi
flessibili in posizione di chiusura.
3. Scollegare dal filtro NEWA Kanist la valvola d'arresto tirando verso l'alto i rubinetti IN - OUT. Non è necessario togliere i tubi
flessibili ed i gruppi di aspirazione e mandata dall'acquario, a meno che questi non debbano essere puliti. In tal caso togliere le
eventuali incrostazioni tramite l'uso di spazzolini e scovolini.
ATTENZIONE: Si consiglia di tenere a disposizione del materiale assorbente per avvolgerlo intorno alla valvola d'arresto poiché,
una volta scollegata, potrebbe fuoriuscire dell'acqua.
4. Sollevare il filtro tramite gli incavi posizionati lungo il suo perimetro e trasportarlo in un luogo idoneo alla manutenzione (per
esempio una bacinella, un lavandino, una vasca da bagno, ecc.) mantenendolo in posizione verticale per evitare perdite d'acqua.
Non afferrare il filtro per le leve verdi di apertura/chiusura laterali.
5. Per istruzioni dettagliate sull'apertura del filtro, sui contenitori dei materiali filtranti nonché per il riassemblaggio del filtro
NEWA Kanist, riferirsi alla sezione "ALLOGGIAMENTO DEI MATERIALI FILTRANTI".
ATTENZIONE: per facilitare le operazioni di manutenzione si raccomanda, una volta tolta la testata motore, di svuotare il filtro
inclinandolo e tenendo fermi i cestelli.
6. Terminate le operazioni di manutenzione (riferimento: punti a) e b) riportati qui di seguito), collegare la valvola d'arresto
con rubinetti IN - OUT al filtro NEWA Kanist, prestando attenzione a che questa aderisca perfettamente alla testa del filtro.
Aprire la valvola di arresto, spingendo la leva verde fino al completo raggiungimento del suo fine corsa (vedi anche la sezione
"Collegamento della valvola d'arresto con rubinetti IN - OUT al filtro esterno").
7. Procedere con la messa in funzione del filtro seguendo attentamente le istruzioni riportate alla sezione "AVVIAMENTO DEL
FITRO" (punto b - Messa in funzione).
N.B.: si raccomanda di lubrificare periodicamente con olio di vaselina tutte le parti in gomma della testata del motore,
stantuffo, tampone del pulsante d'innesco, guarnizione testata motore e le 4 guarnizioni della valvola d'arresto con
rubinetti.
6
a) Manutenzione della girante:
ATTENZIONE: la girante utilizzata nei filtri NEWA Kanist è composta da supporti ed alberino in ceramica. Si
raccomanda di prestare la massima attenzione nella sua manipolazione durante le operazioni di manutenzione.
1. Togliere il coperchio della camera della girante (4) dalla testata del motore (1) girandola in senso antiorario tramite le apposite
leve e tirarla delicatamente verso l'alto (fig. 27).
2. Staccare dalla coperchio della girante l'alberino in ceramica ed il supporto nero in gomma adagiandoli su di un tavolo. N.B.: il
secondo supporto in gomma potrebbe rimanere in sede all'interno dell'alloggiamento del rotore, per estrarlo inserire nel foro del
gommino un' e stremità libera dell'alberino in ceramica, dopo aver tolto il gruppo rotore.
3. Rimuovere il gruppo rotore dal pozzetto, afferrando le pale della girante e sciacquarlo sotto acqua corrente, assieme al
coperchio della girante, utilizzando uno spazzolino non abrasivo per rimuovere lo sporco. Nel caso il gruppo rotore od il pozzetto
fossero incrostati da calcare, metterli a bagno in aceto per 15-20 minuti prima di pulirli, quindi sciacquare con cura.
ATTENZIONE: non utilizzare acidi o soluzioni diverse dal normale aceto ad uso alimentare, potrebbero risultare tossici per i pesci.
4. Riassemblare il gruppo rotore inserendovi prima l'alberino in ceramica e poi i rispettivi gommini neri di supporto sulle
estremità libere dell'alberino (fig. 28).
5. Reintrodurre il gruppo rotore nel pozzetto e ricollocare il coperchio della girante, assicurandosi che il gommino posizionato
sull'alberino in ceramica sia correttamente inserito nella sede del coperchio della girante.
6. Fissare il coperchio della girante alla testata del motore girandola in senso orario tramite le apposite leve.
b) Manutenzione dei materiali filtranti:
1. Sostituire i materiali filtranti secondo necessità e rispettando gli intervalli regolari consigliati (vedi tabella). Prestare attenzione
affinché i sacchetti di carbone siano adagiati in posizione piana e che né questi, né ogni altro elemento copra il foro destinato alla
circolazione dell'acqua proveniente dall'acquario.
2. Sciacquare il corpo del filtro senza usare sapone o detergenti. Ogni eventuale residuo potrebbe danneggiare i delicati tessuti
dei pesci.
3. Sciacquare delicatamente i cestelli contenenti il materiale biologico con dell'acqua prelevata dall'acquario, per evitare di
distruggere le colonie batteriche presenti nel substrato del filtro, vere responsabili del benessere dell'acquario.
ATTENZIONE: la presenza di cloro nell'acqua corrente di rubinetto determina la morte delle colonie di batteri utili contenute
nei cannolicchi.
4. Reinserire i cestelli dei materiali filtranti nel corpo filtro seguendo scrupolosamente i punti dal 8 al 13 del capitolo
"ALLOGGIAMENTO DEI MATERIALI FILTRANTI".
N.B.: Non sostituire contemporaneamente tutti i materiali filtranti ad azione biologica (spugne, cannolicchi, ecc.) scaglionando
nel tempo il loro rimpiazzo. Lasciare parte dei vecchi materiali nel filtro consente di stimolare la reintegrazione d'importanti
colonie batteriche che sono andate perdute con i materiali eliminati. ATTENZIONE: AL FINE DI MANTENERE COSTANTI
NEL TEMPO LE PRESTAZIONI DEL FILTRO NEWA KANIST, SI RACCOMANDA L'USO DI MATERIALI FILTRANTI E RICAMBI
ORIGINALI NEWA®.
Mensilmente
Ogni 2 mesi
Carbone NEWA AQUA
Sostituzione
-
CARBO ACTIVE- Pellets
Controllare sviluppo
Controllo e pulizia
Spugne
carica batterica
se necessario
Cannolicchi NEWA
Controllare sviluppo
Controllo e pulizia
AQUA Microceramic
carica batterica
se necessario
Girante
-
-
Controllo e pulizia
Griglia d'aspirazione
-
se necessario
Ogni 6 mesi
Ogni 6 mesi
-
-
Sostituzione
-
Sostituzione del
-
50%
Controllo e pulizia
-
se necessario
-
-
7
IT
IT

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Nkf 350Nkf 450Nkf 700Kanist nkf 250Kanist nkf 350Kanist nkf 450 ... Afficher tout