Télécharger Imprimer la page

Rizzoli RTE Série Manuel D'utilisation page 30

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.5
COTTURA SULLA PIASTRA
La piastra radiante in acciaio è espressamente stu-
diata per permettere di cucinare in modo sempli-
ce e rapido. La parte più calda della piastra è in
corrispondenza dei cerchi o del disco, questa è la
parte più indicata per posizionare una pentola che
deve scaldarsi velocemente. Le parti esterne della
piastra invece sono più indicate per mantenere i
4.6
COTTURA NEL FORNO (TERMOCUCINE CON FORNO)
La temperatura interna del forno è dipendente
dalla velocità di combustione e dalla quantità di
combustibile inserito. In particolare agendo sul
regolatore dell'aria primaria e quindi sulla velocità
di combustione si può realizzare una combustio-
ne il più possibile uniforme per evitare sbalzi di
temperatura all'interno del forno. Nel caso si vo-
glia riscaldare il forno partendo dalla termocucina
fredda, si consiglia di alzare la temperatura con un
fuoco vivace e quindi diminuire la velocità di com-
bustione per mantenere costante la temperatura.
Le termocucine con forno sono dotate di porta
forno con vetro e di termometro che semplifica le
operazioni di controllo della temperatura, la tem-
peratura segnata dal termometro è indicativa e
serve solo come riferimento per la cottura dei cibi.
Volendo rosolare le pietanze è opportuno tenerle
nella parte superiore del forno, invece
4.7
VALVOLA PER L'ECCESSO DI VAPORE (TERMOCUCINE CON FORNO)
La cottura di pietanze in taluni casi può compor-
tare la formazione di un eccesso di vapore all'in-
terno del forno di cottura. Sui modelli con forno
è presente una valvola per eliminare l'eccesso di
vapore. La valvola è disposta all'interno del forno
sulla parete laterale verso l'esterno e all'occorrenza
va azionata in modo da aprire i fori di aerazione.
Per evitare possibili scottature si raccomanda di
azionare la valvola solo prima dell'accensione della
termocucina.
cibi caldi. Per ottenere la massima velocità nella
cottura occorre utilizzare legna spaccata sottile ed
effettuare le regolazioni come descritto sopra. La
piastra non deve essere surriscaldata né arroven-
tata perché in questo modo si rischia di danneggia-
re la termocucina senza ottenere nessun vantaggio
per la cottura dei cibi.
se si desidera cucinare in maniera più uniforme è
meglio posizionare i cibi al centro. Quando non si
utilizza il forno si consiglia di tenere la porta leg-
germente aperta in modo che il calore prodotto
all'interno si diffonda nell'ambiente, in caso con-
trario si potrebbe avere un surriscaldamento con
possibilità di danneggiamento della termocucina.
Per cucinare, ad esempio, i biscotti di pasta frolla in
modo corretto, è necessario preriscaldare il forno ad
una temperatura indicata nel termometro di circa
150°, mantenendolo in temperatura con l'aggiunta di
qualche Kg di legna ogni carica fino al raggiungimen-
to delle braci. Una volta che la temperatura nel forno
diventa stabile, inserire la teglia con i biscotti nella po-
sizione centrale del forno per 10 minuti, poi estrarre la
teglia, girarla e reinserirla sempre nella posizione cen-
trale per altri 5 minuti. Infine togliere la teglia dal forno
e lasciare raffreddare i biscotti.
Figura 32 – Valvola eccesso vapore.
28

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rtve sérieRte 60Rte 80Rte 90Rtve 60Rtve 80 ... Afficher tout