Télécharger Imprimer la page

Rizzoli RTE Série Manuel D'utilisation page 22

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

3.6
SICUREZZA
In tutte le caldaie a combustibile solido non è tec-
nicamente possibile interrompere la combustione
immediatamente come avviene per le caldaie a
combustibile liquido o gassoso, in caso di neces-
sità. Perciò è obbligatorio smaltire sempre il calore
prodotto anche nel caso in cui l'impianto di riscal-
damento non lo richieda e anche in mancanza di
alimentazione elettrica. In caso contrario l'acqua
nella caldaia potrebbe andare in ebollizione senza
3.7
SCARICO TERMICO
L'impianto di scarico termico permette di raffred-
dare direttamente la caldaia quando necessario
facendo scorrere acqua fredda a perdere in un
circuito separato all'interno della caldaia. La rea-
lizzazione dell'impianto di scarico termico è a cura
e sotto la responsabilità dell'installatore. Per realiz-
zare questo impianto ausiliario è necessario effet-
tuare i collegamenti di andata e ritorno, che sono
interscambiabili, la sonda di comando dell'impian-
to deve essere inserita nell'apposito bulbo di colle-
gamento. L'impianto per essere efficace deve poter
Valvola di
riduzione
pressione
Condotto
acqua fredda
Figura 23 – Schema realizzativo del circuito di scarico termico.
3.8
ESEMPI
Di seguito si presentano alcuni schemi di possibi-
li realizzazioni dell'impianto. Tali schemi valgono
sempre a titolo di esempio e non possono essere
usati direttamente in fase esecutiva. Rivolgetevi
possibilità di sfogo, con grave pericolo di esplo-
sione della caldaia e rischio per l'incolumità fisica
delle persone presenti nelle vicinanze.
Per questo si raccomanda di seguire scrupolo-
samente quanto previsto dalla normativa UNI
10412-2 nei vari casi e si consiglia di inserire sem-
pre nell'impianto anche un bollitore in grado di ac-
cumulare il calore prodotto in eccesso sotto forma
di acqua calda sanitaria.
funzionare e avere disponibilità d'acqua fredda an-
che in mancanza di alimentazione elettrica. I dispo-
sitivi di sicurezza devono essere accessibili anche
dopo il montaggio per la manutenzione e la verifi-
ca funzionale. Deve essere eseguito il controllo del
funzionamento ad intervalli regolari. Si consiglia al-
meno una volta all'anno. Il circuito di scarico termi-
co non deve essere utilizzato per la produzione di
acqua calda ad uso domestico. Su richiesta Rizzoli
può fornire una valvola di scarico termico adatta
per l'impiego nelle proprie termocucine.
Valvola
di sicurezza
T di
pulizia
Valvola di
non ritorno
sempre a un termotecnico qualificato per la corret-
ta progettazione dell'impianto più adatto al vostro
caso specifico.
20
Sonda sensore
Deflusso
Afflusso
Valvola
di scarico
termico
Condotto
di scarico

Publicité

Chapitres

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rtve sérieRte 60Rte 80Rte 90Rtve 60Rtve 80 ... Afficher tout