Perforare E Rilegare Utilizzando Il Dorso Per La Rilegatura - Esselte LEITZ comBIND 500e Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
1
2
3
4
5
Perforare e rilegare utilizzando il dorso per
la rilegatura
1. Preparazione
• Regolare la battura della carta
utilizzato.
• Rilevare le dimensioni necessarie per il dorso per la rilegatura:
tenere i fogli da rilegare (copertina e dorso per la rilegatura inclusi) 
sulla scala
e leggere le dimensioni del dorso per la rilegatura.
K
A tale scopo potrete utilizzare anche la tabella a pagina 23.
• Regolare la profondità di perforazione
sioni del dorso per la rilegatura.
2. Inserire ed aprire il dorso per la rilegatura
• Inserire la parte posteriore del dorso per la rilegatura nel meccani-
smo di rilegatura
J
• Tirare in avanti la leva di rilegatura
steriore del dorso per la rilegatura non è sufficientemente aperta 
per poter inserire comodamente i fogli.
3. Perforazione
Consiglio: Verificare il risultato della perforazione provando inizialmente su 
un foglio bianco prima di perforare il foglio originale.
Attenzione! Per evitare danni al meccanismo di perforazione ed
al motore, togliere tutti gli elementi in metallo (puntine metalliche, 
ecc.) dai fogli. Non perforare contemporaneamente più di 28 fogli 
di carta da 80 grammi, oppure due fogli in plastica trasparente da
0,2 mm. Svuotare regolarmente il contenitore
scarti derivanti dalla perforazione.
• Inserire i fogli nel vano posteriore
• Premere il tasto di perforazione
• Estrarre i fogli perforati.
4. Inserire i fogli perforati
• Inserire i fogli perforati nella parte posteriore del dorso per la rile-
gatura aperto.
È possibile ora perforare tutti gli altri fogli (fase 3) e inserirli nel dorso per la
rilegatura.
5. Estrarre il documento rilegato
• Premere indietro la leva di rilegatura
la rilegatura.
• Estrarre il documento rilegato.
a seconda del formato di carta
E
a seconda delle dimen-
H
con il lato apribile rivolto verso l'alto.
 fino a quando la parte po-
L
.
G
.
I
per chiudere il dorso per
L
destinato agli
M
25
I I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières