Télécharger Imprimer la page

Nordica DSA Manuel Utilisateur page 8

Masquer les pouces Voir aussi pour DSA:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

AVVERTENZE GENERALI
La responsabilità de La NORDICA S.p.A. è limitata alla fornitura dell'apparecchio.
Il suo impianto va realizzato in modo conforme alla regola dell'arte, secondo le prescrizioni delle presenti istruzioni e le regole
della professione, da personale qualificato, che agisce a nome di imprese adatte ad assumere l'intera responsabilità dell'insieme
dell'impianto.
La NORDICA S.p.A. non è responsabile del prodotto modificato senza autorizzazione e tanto meno per l'uso di ricambi non
originali.
E' OBBLIGATORIO rispettare norme nazionali ed europee, disposizioni locali o in materia edilizia, nonché regolamentazioni
antincendio.
NON SI POSSONO EFFETTUARE MODIFICHE ALL'APPARECCHIO. Non vi sarà responsabilità da parte de La
NORDICA S.p.A. in caso di mancato rispetto di tali precauzioni.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA' DEL COSTRUTTORE
Oggetto: Assenza di amianto e cadmio
Si dichiara che tutti gli apparecchi vengono assemblati con materiali che non presentano parti di amianto o suoi derivati e che nel
materiale d'apporto utilizzato per le saldature non è presente/utilizzato in nessuna forma il cadmio, come previsto dalla norma di
riferimento.
Oggetto: Regolamento CE n. 1935/2004
Si dichiara che in tutti gli apparecchi da noi prodotti, i materiali destinati a venire a contatto con i cibi sono adatti all'uso alimentari, in
conformità al Regolamento CE in oggetto.
NORME PER L'INSTALLAZIONE
L'installazione del prodotto e degli equipaggiamenti ausiliari, relativi all'impianto di riscaldamento, deve essere conforme a tutte le
Norme e Regolamentazioni attuali ed a quanto previsto dalla Legge.
L'installazione, i relativi collegamenti dell'impianto, la messa in servizio e la verifica del corretto funzionamento devono essere
eseguiti a regola d'arte da personale professionalmente preparato nel pieno rispetto delle norme vigenti, sia nazionali, regionali,
provinciali e comunali presenti nel paese in cui è stato installato l'apparecchio, nonché delle presenti istruzioni.
L'installazione deve essere eseguita da personale autorizzato, che dovrà rilasciare all'acquirente una dichiarazione di conformità
dell'impianto, il quale si assumerà l'intera responsabilità dell'installazione definitiva e del conseguente buon funzionamento del
prodotto installato.
Prima dell'installazione eseguire le seguenti verifiche:
• Accertarsi che il pavimento possa sostenere il peso dell'apparecchio e provvedere ad un adeguato isolamento nel caso sia
costruito in materiale infiammabile(DIMENSIONI SECONDO L'ORDINAMENTO REGIONALE).
• Assicurarsi che nella stanza dove sarà installato vi sia una ventilazione adeguata, a tale proposito è fondamentale prestare
attenzione a finestre e porte con chiusura stagna (guarnizioni di tenuta).
• Evitare l'installazione in locali con presenza di condotti di ventilazione collettivo, cappe con o senza estrattore, apparecchi a
gas di tipo B, pompe di calore o la presenza di apparecchi il cui funzionamento contemporaneo possa mettere in depressione
il locale (rif. Norma UNI 10683).
• Accertarsi che la canna fumaria e i tubi a cui verrà collegato l'apparecchio siano idonei.
• Il diametro dell'apertura per il collegamento al camino deve corrispondere per lo meno al diametro del tubo fumo. L'apertura
dovrebbe essere dotata di una connessione a muro per l'inserimento del tubo di scarico e di un rosone.
• Lasciare sempre un minimo di vuoto d'aria tra il prodotto e le pareti, laterale e posteriore, come indicato vedi capitolo
SICUREZZA ANTINCENDIO.
• Stabilire il tipo di ventilazione (naturale o forzata) vedi capitolo VENTILAZIONE CAPPA O LOCALE ADIACENTE.
• Tramite i piedini regolabili e mediante l'impiego di una livella assicurarsi che l'apparecchio sia perfettamente in piano per
permettere un corretto scorrimento della porta.
Prima dell'installazione, si consiglia di effettuare un lavaggio accurato di tutte le tubazioni dell'impianto onde rimuovere eventuali
residui che potrebbero compromettere il buon funzionamento del termoprodotto.
IMPORTANTE:
a)
E' opportuno installare una valvola di sfiato (manuale o automatica) per permettere di togliere aria dall'impianto.
b)
In caso di fuoriuscite d'acqua chiudere l'alimentazione idrica ed avvisare con sollecitudine il servizio tecnico di assistenza;
c)
La pressione di esercizio dell'impianto deve essere periodicamente controllata.
d)
In caso di non utilizzo della caldaia per un lungo periodo è consigliabile l'intervento del servizio tecnico di assistenza per
effettuare almeno le seguenti operazioni:
• chiudere i rubinetti dell'acqua sia dell'impianto termico sia del sanitario;
• svuotare l'impianto termico e sanitario se c'è rischio di gelo.
I termoprodotti modello DSA possono essere installati sia in un impianto a VASO di espansione APERTO sia in un impianto a VASO
di espansione CHIUSO.
8
ITALIANO

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Focolare 80 idro crystal