Télécharger Imprimer la page

Nordica DSA Manuel Utilisateur page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour DSA:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SICUREZZA ANTINCENDIO
Nell'installazione dell'apparecchio devono essere osservate le seguenti misure di sicurezza:
a)
Al fine di assicurare un sufficiente isolamento termico, rispettare la distanza minima di sicurezza dal retro e da entrambi i lati
da elementi costruttivi ed oggetti infiammabili e sensibili al calore (vedi INFORMAZIONI MARCATURA CE -
le distanze minime di sicurezza sono indicate sulla targhetta tecnica del prodotto e NON si deve scendere al di sotto
dei valori indicati;
b) Davanti alla porta del focolare, nell'area di radiazione della stessa, non deve esserci alcun oggetto o materiale di costruzione
infiammabile e sensibile al calore a meno di 80 cm di distanza. Tale distanza può essere ridotta a 40 cm qualora venga
installata una protezione, retroventilata e resistente al calore, davanti all'intero componente da proteggere;
c)
Qualora il prodotto sia installato su un pavimento di materiale infiammabile, bisogna prevedere un sottofondo ignifugo. I
pavimenti in materiale infiammabile, come moquette, parquet o sughero etc., devono essere coperti da uno strato di
materiale non infiammabile (dimensioni secondo l'ordinamento regionale, vedi
Il prodotto deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito.
I residui solidi della combustione (ceneri) devono essere raccolti in un contenitore ermetico e resistente al fuoco. L'apparecchio non
deve mai essere acceso in presenza di emissioni gassose o vapori (per esempio colla per linoleum, benzina ecc.). Non depositate
materiali infiammabili nelle vicinanze dell'apparecchio.
Durante la combustione viene sprigionata energia termica che comporta un marcato riscaldamento delle superfici, della
porta e del vetro del focolare, delle maniglie delle porte o di comando, del tubo fumi ed eventualmente della parte anteriore
dell'apparecchio. Evitate il contatto con tali elementi senza un corrispondente abbigliamento protettivo o senza
utensili accessori (guanti resistenti al calore, dispositivi di comando). Fate in modo che i bambini siano consapevoli di
questi pericoli e teneteli lontani dal focolare durante il suo funzionamento. Avvertire i bambini che l'apparecchio
diventa molto caldo e che non deve essere toccato.
Quando si utilizza un combustibile errato o troppo umido si formano dei depositi (creosoto) nella canna fumaria con il rischio d'incendio.
PRONTO INTERVENTO
Se si manifesta un incendio nel camino o nella canna fumaria:
a)
Chiudere la porta di caricamento.
b)
Chiudere i registri dell'aria comburente
c)
Spegnere tramite l'uso di estintori ad anidride carbonica (CO
d)
Richiedere l'immediato intervento dei VIGILI del FUOCO
NON SPEGNERE IL FUOCO CON L'USO DI GETTI D'ACQUA.
Quando la canna fumaria smette di bruciare, bisogna farla verificare da uno specialista per individuare eventuali crepe o punti
permeabili.
PROTEZIONI DELLE TRAVI
Tenendo conto dell'irradiazione del focolare, dovete essere particolarmente attenti alla protezione delle travi nella progettazione del
vostro camino, tenete conto da una parte della prossimità della trave dalle facce esterne del focolare, e dall'altra dell'irradiazione della
porta in vetro che normalmente è molto vicina alle travi stesse. Sappiate che in qualsiasi caso, le facce interne o inferiori di questa
trave in materiale combustibile non devono essere in contatto con temperature superiori ai 65 °C.
In
Figura 2
sono riportati alcuni esempi di soluzione.
AVVERTENZA: Non potremo essere ritenuti responsabili per un cattivo funzionamento dell'impianto non conforme
alle prescrizioni delle presenti istruzioni o ancora dall'uso di prodotti complementari non adatti.
DESCRIZIONE TECNICA
Definizione: termoprodotto secondo EN 13229.
I termoprodotti La Nordica sono ideali per appartamenti di vacanza e case del fine settimana oppure come riscaldamento ausiliario
durante tutto l'anno. Come combustibili vengono utilizzati ceppi di legna. Questo è un apparecchio a combustione intermittente.
L'apparecchio è composto da lastre in lamiera d'acciaio verniciato, zincata e da fusioni di ghisa.
Il focolare si trova all'interno della caldaia costruita con acciaio di 4 mm di spessore e rinforzata con chiodi saldati.
Nella caldaia circola l'acqua dell'impianto di riscaldamento la quale assorbe il calore prodotto nel focolare .
Il vetro ceramico (resistente fino 700°C) della porta, consente un'affascinante vista sulle fiamme ardenti ed impedisce ogni fuoriuscita
di scintille e fumo.
Il riscaldamento dell'ambiente avviene:
a) per irraggiamento: attraverso il vetro panoramico e le superfici esterne calde del termoprodotto viene irraggiato calore
nell'ambiente.
b) per conduzione: mediante i radiatori o termoconvettori dell'impianto centralizzato alimentati dall'acqua calda generata dal
termoprodotto.
ACCESSORI
ATTIZZATOIO
GUANTO
DI SERIE
DI SERIE
ITALIANO
Figura
1).
a polveri )
2
Figura
7). Tutte
11

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Focolare 80 idro crystal