Télécharger Imprimer la page

FAR RAC 2500 Mode D'emploi page 20

Publicité

RABBOCCO OLIO CIRCUITO OLEODINAMICO
Verificare periodicamente (15000 cicli) che il livello dell'olio non scenda mai al di sotto dei 3/4 indicati dall'apposito segnalatore (B). Nel caso si rendesse
necessario un rabbocco togliere il tappo (D) servendosi di una chiave di mm 17, quindi immettere olio idraulico HLP 32 cSt finché questo non raggiunge
il bordo del foro filettato.
ATTENZIONE! Nel caso questa operazione non venga effettuata, si potrà riscontrare, nel tempo, un calo di corsa della macchina che andrà accentuandosi
fino a comprometterne il funzionamento. Occorrerà pertanto eliminare la presenza d'aria all'interno del circuito oleodinamico e ripristinarne la corretta
quantità di olio. Procedere quindi come segue: posizionare il Booster su un piano superiore rispetto alla impugnatura, con i tubi di alimentazione disposti
come da figura, togliere il tappo (D) servendosi di una chiave di mm 17. Rabboccare con olio, eseguire alcuni cicli di rivettatura rabboccando olio e
mantenendo l'impugnatura bassa rispetto al Booster, come da figura. Ripetere l'operazione fino al raggiungimento della corsa ottimale.
Il rabbocco si considera completato quando il livello dell'olio si stabilizza con il bordo del foro filettato. Rimontare il tappo (D).
É estremamente importante attenersi alle istruzioni sopra indicate ed effettuare le operazioni di rabbocco olio muniti di guanti. L'olio fuoriuscito durante
le operazioni indicate, dovrà essere raccolto in appositi recipienti ed affidato successivamente ad una ditta autorizzata per lo smaltimento del rifiuto.
ATTENZIONE!!! NON SCHIACCIARE O TAGLIARE I TUBI CHE COLLEGANO LA MACCHINA AL BOOSTER.
mm 17
D
B
20
SI RACCOMANDA L'USO DI OLIO HLP 32 cSt O SIMILI.
750307 - RAC 2500 – rev 13 - ( 09-2016 )
RAC 2500
I

Publicité

loading