Stihl HS 81 Notice D'emploi page 92

Masquer les pouces Voir aussi pour HS 81:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Non fumare durante l'uso e in vicinanza
dell'apparecchiatura – pericolo
d'incendio! Dal sistema di
alimentazione possono svilupparsi
vapori di benzina infiammabili.
Se l'apparecchiatura ha subito
sollecitazioni improprie (per es.
conseguenze di urti o cadute), occorre
assolutamente verificarne le condizioni
di sicurezza prima di rimetterla in
funzione – ved. anche „Prima
dell'avviamento". Controllare
particolarmente la tenuta del sistema di
alimentazione del carburante e la
funzionalità dei dispositivi di sicurezza.
Non continuare assolutamente a usare
apparecchiature prive di sicurezza
funzionale. In caso di dubbio, rivolgersi
al rivenditore.
Non lavorare in semi-accelerazione – in
questa posizione del grilletto il regime
del motore non è più regolabile.
Controllare la siepe e il raggio d'azione –
per non danneggiare le lame:
allontanare sassi, pezzi metallici e
oggetti solidi
non lasciare entrare sabbia e
sassolini fra le lame, per es.
lavorando vicino al terreno.
sulle siepi con recinzioni di filo, non
toccare con le lame il filo
Evitare il contatto con conduttori sotto
tensione – non tranciare cavi elettrici –
pericolo di folgorazione!
90
Non toccare le lame con
il motore in funzione. Se
le lame vengono bloccate
da un oggetto solido,
spegnere all'istante il
motore – solo dopo
rimuovere l'oggetto –
pericolo di lesioni!
Accelerando con le lame bloccate si
aumenta la sollecitazione e si riduce il
regime di esercizio del motore. Questo
causa surriscaldamento per lo
slittamento continuato della frizione – in
seguito per le lame che girano al minimo
– danneggiando importanti componenti
(per es. frizione, particolari di plastica
della carcassa) – pericolo di lesioni!
Con siepi molto impolverate o sporche,
spruzzare le lame con antiresina STIHL
– secondo la necessità. Questo
contribuisce a ridurre notevolmente
l'attrito delle lame, l'effetto aggressivo
della linfa vegetale e il deposito delle
particelle di sporco.
Le polveri sollevate durante il lavoro
possono nuocere alla salute. In questo
caso mettere la mascherina di
protezione.
Prima di lasciare l'apparecchiatura,
spegnere il motore.
Controllare periodicamente le lame, a
brevi intervalli, ma immediatamente in
caso di alterazioni percettibili:
spegnere il motore
attendere che le lame si fermino
esaminare le condizioni e
l'accoppiamento fisso; attenzione
alle incrinature
esaminare lo stato di affilatura
Tenere il motore e il silenziatore sempre
liberi da sterpaglia, schegge, foglie ed
eccesso di lubrificante – pericolo
d'incendio!
Al termine del lavoro
Pulire il motore da polvere e sporco –
non usare prodotti sgrassanti – non
usare prodotti sgrassanti.
Spruzzare le lame con antiresina STIHL
– rimettere brevemente in moto il motore
perché il liquido spruzzato si distribuisca
uniformemente.
Vibrazioni
Durante l'uso prolungato
dell'apparecchiatura le vibrazioni
possono causare disturbi circolatori
nelle mani ("Malattia della mano
bianca").
Non è possibile fissare una durata
dell'impiego valida generalmente,
perché essa dipende da diversi fattori.
La durata dell'impiego è prolungata da:
riparo delle mani (guanti caldi)
pause
La durata dell'impiego è ridotta da:
particolare predisposizione
personale a difetti di circolazione
(sintomo: dita spesso fredde,
formicolii)
bassa temperatura esterna
entità della forza di presa (una
presa forte ostacola la circolazione
del sangue)
HS 81 R, HS 81 RC, HS 81 T, HS 81 TC

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières