Télécharger Imprimer la page

Spengler TENSONIC Manuel Utilisateur page 156

Masquer les pouces Voir aussi pour TENSONIC:

Publicité

prescritta senza consultare il proprio medico.
4. Le persone affette da disturbi circolatori gravi possono provare fastidio.
Rivolgersi al proprio medico prima dell'uso.
5. Nelle persone con una circolazione irregolare o instabile dovuta a diabete,
epatopatie, arteriosclerosi o altre patologie, i valori della pressione del polso
possono differire da quelli del braccio. Il monitoraggio della pressione sul
braccio o sul polso è comunque utile e importante.
6. Le persone che soffrono di vasocostrizione, epatopatie o diabete, i portatori
di pacemaker o con polso debole, e le donne in stato di gravidanza devono
rivolgersi al proprio medico prima di misurarsi la pressione da soli. La loro
condizione infatti può determinare valori diversi.
7. Le persone affette da aritmie da battiti prematuri atriali o ventricolari o
da fibrillazione atriale possono usare questo misuratore di pressione consul-
tando prima il proprio medico. In alcuni casi il metodo della misurazione
oscillometrica può produrre valori incorretti.
8. Misurazioni troppo frequenti possono provocare danni al paziente a causa
dell'interferenza con il flusso sanguigno.
9. Il bracciale non deve essere collocato sopra una ferita in quanto può pro-
durre l'aggravamento della stessa.
10. NON collocare il bracciale su un arto utilizzato per un'infusione endovenosa
o altro accesso intravascolare, terapia o shunt arterovenoso (AV). Il gon-
fiaggio del bracciale può bloccare temporaneamente il flusso sanguigno,
provocando danni potenziali al paziente.
11. Il bracciale non deve essere collocato sul braccio corrispondente al lato
in cui è stata effettuata una mastectomia. Nel caso di una doppia mas-
tectomia, collocare il bracciale sul lato corrispondente al braccio meno
dominante.
12. Qualora sullo stesso braccio sia presente un altro dispositivo di monitorag-
gio, la pressurizzazione del bracciale può provocarne l'arresto temporaneo.
13. Un manicotto compresso o piegato può provocare una pressione continua
nel bracciale e quindi interferire con il flusso sanguigno a danno del
paziente.
14. Controllare che il funzionamento dell'unità non comporti un'interferenza
prolungata con la circolazione sanguigna del paziente.
156

Publicité

loading