Télécharger Imprimer la page

aqua HC797 Manuel page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour HC797:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 21
2.6 Principio di funzionamento
Il funzionamento della pompa dosatrice è assicurato da una membrana in teflon montata sul pistone
che viene azionato da un elettromagnete il quale riceve gli impulsi in corrente continua da un
circuito elettrico.
Lo spostamento del pistone produce una pressione sulla membrana, per effetto di una contrapposta
apertura e chiusura della valvola di aspirazione e di mandata avviene l'espulsione del liquido
presente all'interno.
Al termine di ogni impulso la molla, con un effetto contrario al magnete, riporta il pistone nella
posizione iniziale richiamando il liquido attraverso la valvola di aspirazione. I materiali utilizzati per
la costruzione la rendono adatta anche per l'uso di liquidi particolarmente aggressivi, consigliamo in
ogni caso di consultare le varie tabelle di compatibilità oppure il nostro ufficio tecnico.
Dimensioni d'ingombro
Pompa serie HC 797- a muro (Fig. 1)
Pompa serie HC 797- con base (Fig. 2)
Pompa serie HC 897- a muro (Fig. 3)
Pompa serie HC 897- con base (Fig. 4)
Pompa serie HC 997- a muro (Fig. 5)
Pompa serie HC 997- con base (Fig. 6)
Collegamenti ed esplosi
Collegamento tubi sul corpo pompa (Fig. 7)
Spurgo manuale (Fig. 8)
Collegamento Sonda di Livello (HC897) (Fig. 9)
Esploso serie HC 797 (Fig. 10)
Esploso serie HC 897 (Fig. 11)
Esploso serie HC 997 (Fig. 12)
Corpo pompa valvole a sfera serie HC797-HC897-HC997 (Fig. 13-14).
3.0 MANUTENZIONE
3.1 Norme generali
Le operazioni periodiche di manutenzione sono di fondamentale importanza
sia per il buon funzionamento della pompa che per la durata della stessa nel
tempo.
Vanno effettuate in modo sistematico e scrupoloso rispettando alla lettera i
consigli che sono riportati di seguito. Definire a priori i tempi standard per
effettuare interventi di manutenzione è estremamente difficile in quanto i
fattori che determinano l'usura della pompa e in particolare delle parti a
contatto con il liquido sono molteplici.
Quanto detto vale anche per il tipo di prodotto da utilizzare per la pulizia dei
materiali a contatto (valvole ecc.) in quanto dipende dalla compatibilità dello
stesso con il prodotto chimico che viene dosato. Ciò premesso possiamo
prendere come esempio un prodotto che sviluppa cristalli come l'ipoclorito di
sodio che viene spesso utilizzato con le nostre pompe, e sul quale abbiamo
una buona esperienza, e tracciare un identikit del tipo di manutenzione da
fare.
28/05/13 Rev.2.6
All manuals and user guides at all-guides.com
7
ITALIANO

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hc897Hc997