Helo Magma Instructions D'installation Et D'utilisation page 51

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Istruzioni per l'uso e l'installazione
MONTAGGIO DEL RISCALDATORE PER SAUNA
I riscaldatori per sauna sono sprovvisti di supporto e devono essere saldamente fissati al pavimento utilizzando bulloni con
dado applicati su due dei piedini. Al momento del fissaggio del riscaldatore al pavimento attenersi ai requisiti relativi alle
distanze minime dal materiale combustibile specificati nella targhetta di fabbricazione del riscaldatore oltre che nella tabella 1
e nella fig. 1. Non proteggere la parete dietro il riscaldatore utilizzando ad esempio lamiere in amianto o eternit, poiché
possono comportare un eccessivo aumento di temperatura nella parete.
Non posizionare il riscaldatore per sauna in una nicchia; il riscaldatore non deve essere circondato da un binario compatto.
Evitare le correnti d'aria da porte, prese d'aria, ecc. poiché possono influire sul termostato.
MONTAGGIO DELLA SCATOLA DI CONTROLLO
La scatola di controllo deve essere installata in posizione idonea all'esterno della cabina sauna. L'unità sensore deve essere
fissata alla parete della sauna conformemente alla fig 1. Attenersi alle misure specificate nella fig 1, in caso contrario possono
conseguirne bruciature.
COLLEGAMENTO
L'impianto elettrico del riscaldatore per sauna e del pannello di controllo deve essere installato da un elettricista qualificato in
conformità ai requisiti previsti. Il collegamento principale viene eseguito conformemente alla fig. 1. I diagrammi di cablaggio
necessari si trovano all'interno del riscaldatore e del pannello di controllo. È possibile collegare il riscaldatore mediante un
cavo in gomma HO7RN-F, tabella 1. La scatola dei collegamenti deve possedere una struttura resistente agli spruzzi d'acqua,
e la sua distanza dal pavimento non deve essere superiore a 500 mm. Se i cavi di collegamento e di installazione vengono
installati all'interno della sauna o delle pareti della sauna a un'altezza superiore a 1.000 mm dal pavimento, devono essere in
grado di resistere almeno a 170° C (ad esempio HO7SS-K4G) quando carichi. Tutti i dispositivi elettrici installati a un'altezza
superiore a 1.000 mm dal pavimento della sauna devono essere approvati per l'uso a temperature ambiente di 125° C
(marcatura T 125).
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ DI CONTROLLO E DEGLI ELEMENTI DEL SENSORE
L'unità di controllo è collegata elettricamente alla scatola dei contattori via cavo. L'unità di controllo è destinata all'installazione
all'esterno della cabina sauna. Verificare la posizione dell'unità di controllo nelle istruzioni di installazione dell'unità stessa e
nelle istruzioni per l'uso. Il sensore è fissato alla parete della sauna direttamente sulla linea mediana del riscaldatore, a 40
mm dal soffitto. Qualsiasi deviazione dalle misure di installazione fornite comporta il rischio di incendio.
Il limitatore di temperatura nell'elemento del sensore sospende completamente l'alimentazione elettrica agli elementi
riscaldanti qualora la temperatura del riscaldatore aumenti a un livello tale da comportare un rischio per i componenti in legno
della sauna. Una volta che la temperatura sia scesa, è possibile ripristinare il limitatore premendo il pulsante di reset.
Prima di premere il pulsante di reset accertare sempre la causa che ha fatto scattare il limitatore di temperatura.
Sensore
Pietre per riscaldatore per sauna
Le pietre devono rispondere ai seguenti requisiti qualitativi:
-
Devono sopportare il calore e le variazioni di temperatura causati dalla vaporizzazione dell'acqua
che viene gettata sulle pietre.
-
Devono essere sciacquate prima dell'uso per eliminare odori e polvere.
-
Devono avere una superficie irregolare, per fornire una più ampia superficie di evaporazione.
-
Devono essere sufficientemente larghe (destinate a grandi riscaldatori per sauna, circa 100-150 mm, per
consentire una buona ventilazione tra le pietre in modo da protrarre la vita utile degli elementi riscaldanti.
-
Le pietre per sauna devono essere impilate irregolarmente per migliorare la ventilazione tra di esse. Non piegare gli
elementi riscaldanti con il telaio o contro di esso.
-
Riorganizzare la disposizione delle pietre a cadenza periodica (almeno una volta
l'anno) e sostituire le pietre piccole e rotte con altre, nuove e più grandi.
-
Svuotare regolarmente il vano pietre, almeno una volta all'anno in caso di uso
domestico; rimuovere le pietre piccole e rotte e sostituirle con altre nuove.
-
In caso di uso commerciale, eseguire questa operazione almeno ogni due mesi.
-
Le pietre devono essere impilate in modo tale da coprire gli elementi riscaldanti.
Tuttavia, non impilare grandi quantitativi di pietre su di essi. Le pietre di piccole
dimensioni contenute nella confezione di consegna non devono essere inserite nel
riscaldatore per sauna perché potrebbero cadere fuori dalle barre verticali del
riscaldatore.
-
La garanzia non copre i difetti dovuti alla cattiva ventilazione causata da pietre piccole e
sistemate troppo vicine.
-
Non usare pietre in argilla strutturale, poiché possono danneggiare il riscaldatore per sauna. I danni
causati dall'uso di pietre in argilla strutturale non sono coperti dalla garanzia.
-
Non usare pietre ollari come rocce per la sauna. Eventuali danni conseguenti non saranno coperti dalla
garanzia della stufa.
-
Non usare pietre lavica come rocce per la sauna. Eventuali danni conseguenti non saranno coperti dalla
garanzia della stufa.
-
NON USARE LA STUFA SENZA PIETRE.
MAGMA
SKLA
e
Ripristino
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Skla

Table des Matières