Télécharger Imprimer la page

Makita HS301DSAJ Manuel D'instructions page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
AVVERTIMENTO:
zioni durante l'utilizzo effettivo dell'utensile
elettrico può variare rispetto al valore o ai valori
dichiarati, a seconda dei modi in cui viene utiliz-
zato l'utensile, specialmente a seconda di che
tipo di pezzo venga lavorato.
AVVERTIMENTO:
misure di sicurezza per la protezione dell'opera-
tore che siano basate su una stima dell'esposi-
zione nelle condizioni effettive di utilizzo (tenendo
conto di tutte le parti del ciclo operativo, ad esem-
pio del numero di spegnimenti dell'utensile e di
quando giri a vuoto, oltre al tempo di attivazione).
Dichiarazioni di conformità
Solo per i paesi europei
Le Dichiarazioni di conformità sono incluse nell'Allegato
A al presente manuale d'uso.
Avvertenze generali relative alla
sicurezza dell'utensile elettrico
AVVERTIMENTO:
di sicurezza, le istruzioni, le illustrazioni e i dati
tecnici forniti con il presente utensile elettrico. La
mancata osservanza di tutte le istruzioni elencate di
seguito potrebbe risultare in scosse elettriche, incendi
e/o gravi lesioni personali.
Conservare tutte le avvertenze
e le istruzioni come riferimento
futuro.
Il termine "utensile elettrico" nelle avvertenze si riferisce
sia all'utensile elettrico (cablato) nel funzionamento
alimentato da rete elettrica che all'utensile elettrico (a
batteria) nel funzionamento alimentato a batteria.
Avvertenze di sicurezza per la sega
circolare a batteria
Procedure di taglio
1.
PERICOLO: Tenere le mani lontane dall'area
di taglio e dalla lama. Tenere la mano che non
impugna l'utensile sul manico ausiliario o
sull'alloggiamento del motore. Se si mantiene
la sega con entrambe le mani, queste ultime non
possono venire tagliate dalla lama.
2.
Non mettere le mani sotto il pezzo. La prote-
zione non può proteggere l'operatore dalla lama al
di sotto del pezzo.
3.
Regolare la profondità di taglio in base allo
spessore del pezzo. Sotto il pezzo i denti della
lama dovrebbero essere visibili per una lunghezza
inferiore a un intero dente.
4.
Non mantenere mai tra le mani o appoggiato
di traverso sulla gamba il pezzo in lavorazione
durante il taglio. Fissare il pezzo in lavora-
zione su una piattaforma stabile. È importante
sostenere correttamente il pezzo in lavorazione
per ridurre al minimo l'esposizione del corpo, gli
inceppamenti della lama o la perdita di controllo.
L'emissione delle vibra-
Accertarsi di identificare
Leggere tutte le avvertenze
► Fig.1
5.
Mantenere l'utensile elettrico per le superfici
di impugnatura isolate quando si esegue un'o-
perazione in cui l'utensile da taglio potrebbe
entrare in contatto con fili elettrici nascosti. Il
contatto con un filo elettrico sotto tensione mette
sotto tensione anche le parti metalliche esposte
dell'utensile elettrico, e potrebbe causare una
scossa elettrica all'operatore.
Quando si intende eseguire tagli longitudinali,
6.
utilizzare sempre una guida di taglio o una
guida per bordi diritti. In tal modo si migliora la
precisione del taglio e si riduce il rischio che la
lama si blocchi.
7.
Utilizzare sempre lame con dimensione e
forma corretta (a diamante rispetto a quella
circolare) dei fori per l'albero. Le lame che
non corrispondono all'attacco di montaggio della
sega girano decentrate, causando la perdita di
controllo.
8.
Non utilizzare mai rondelle o bulloni per la
lama danneggiati o errati. Le rondelle e i bulloni
per la lama sono stati progettati appositamente
per le prestazioni ottimali e per la sicurezza d'uso
della sega.
Cause dei contraccolpi e avvertenze correlate
il contraccolpo è una reazione improvvisa dovuta
a una lama incastrata, inceppata o disallineata,
che causa il sollevamento fuori dal pezzo in
lavorazione e verso l'operatore di una sega fuori
controllo;
quando la lama è incastrata o inceppata con forza
dal taglio che si chiude, la lama entra in stallo e la
reazione del motore spinge rapidamente all'indie-
tro l'unità verso l'operatore;
qualora la lama si deformi o si disallinei nel taglio,
i denti sul bordo posteriore della lama possono
scavare nella superficie superiore del legno facen-
dola fuoriuscire dal taglio e rimbalzare all'indietro
verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato dell'uso improprio della sega
e/o di procedure o condizioni operative errate, e può
essere evitato adottando le precauzioni appropriate
indicate di seguito.
1.
Mantenere una presa solida con entrambe le
mani sulla sega, e posizionare le braccia in
modo da resistere alle forze del contraccolpo.
Posizionare il corpo da un lato o dall'altro
della lama, e non allineato con quest'ultima.
Un contraccolpo potrebbe far saltare all'indietro la
sega, ma le sue forze possono essere controllate
dall'operatore, se vengono adottate le precauzioni
appropriate.
2.
Quando la lama si sta bloccando, oppure se
per un qualsiasi motivo si intende interrom-
pere il taglio, rilasciare l'interruttore e tenere la
sega immobile nel materiale fino al suo arresto
completo. Non cercare mai di rimuovere la
sega dal pezzo o di tirarla all'indietro mentre
la lama è in movimento, oppure si potrebbe
verificare un contraccolpo. Indagare e adottare
delle misure correttive per eliminare la causa del
blocco della lama.
26 ITALIANO

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Hs301dHs301dsmjHs301dsmeHs301dsaeHs301dzj