Télécharger Imprimer la page

Black & Decker EPL7I Mode D'emploi page 26

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
ITALIANO
Sicurezza elettrica
#
Il doppio isolamento di cui è provvisto
l'alimentatore rende superfluo il filo di terra.
Controllare sempre che la tensione di rete cor-
risponda a quella indicata sulla targhetta dei dati
tecnici. Non tentare mai di sostituire l'alimentatore
con una normale spina elettrica.
In caso di danneggiamento del filo di alimentazione, è
u
necessario farlo riparare dal fabbricante o presso un
centro assistenza Black & Decker autorizzato in modo da
evitare eventuali pericoli.
Caratteristiche
Questo elettroutensile presenta alcune o tutte le seguenti
caratteristiche.
1. Interruttore di accensione
2. Cursore avanti/indietro
3. Indicatore di carica
4. Collare di regolazione coppia
5. Mandrino portapunta
Montaggio
Attenzione! Prima dell'assemblaggio, estrarre la batteria
dall'elettroutensile.
Montaggio e rimozione di una punta da trapano o
di cacciavite
La testa dell'avvitatore/trapano è dotata di mandrino senza
chiave che consente di sostituire facilmente le punte.
Bloccare l'elettroutensile regolando il cursore avanti/indi-
u
etro (2) sulla posizione centrale (fig. C).
Aprire il mandrino portapunta (5) ruotando in senso orario
u
la parte anteriore con una mano e tenendo al tempo
stesso quella posteriore con l'altra.
Inserire il codolo della punta nel mandrino portapunta.
u
Serrare saldamente il mandrino portapunta (5) ruotando
u
in senso antiorario la parte anteriore con una mano e
tenendo al tempo stesso quella posteriore con l'altra.
Questo elettroutensile è stato fornito con una doppia punta di
cacciavite nel portapunta (7, fig. A).
Per rimuovere la punta di cacciavite, estrarla direttamente
u
dalla gola.
Per riporre una punta di cacciavite, premerla fermamente
u
nel portapunta.
Attenzione! Non tentare di serrare le punte da trapano (o
qualsiasi altro accessorio) afferrando la parte anteriore del
mandrino e accendendo l'elettroutensile. Se si cambiano
gli accessori in tale modo, si potrebbero causare danni al
mandrino e lesioni personali.
26
(Traduzione del testo originale)
Utilizzo
Attenzione! Lasciare che l'elettroutensile funzioni al suo
ritmo. Non sovraccaricarlo.
Carica della batteria (figg. A e B)
La batteria deve essere caricata prima dell'impiego iniziale
e quando non eroga una potenza sufficiente per lavori che
prima era possibile eseguire facilmente. Durante la carica la
batteria potrebbe riscaldarsi. Si tratta di un fatto normale che
non indica che vi è un problema.
Attenzione! Non caricare la batteria a temperature ambiente
inferiori a 10 °C o superiori a 40 °C. Temperatura di carica
consigliata: 24 °C circa.
Nota: L'alimentatore non carica un battery pack se la tem-
peratura della cella è inferiore a 10 °C o superiore a 40 °C.
Il battery pack deve essere lasciato nell'alimentatore che
incomincerà a ricaricare automaticamente quando la
temperatura della cella aumenta o diminuisce.
Per ricaricare la batteria, infilare il cavo dell'alimentatore
u
nella presa di carica (6). Il cavo dell'alimentatore può
essere inserito nella presa di carica solo in un verso. Non
forzarlo. Accertarsi che il cavo di carica sia completamente
insediato nella presa di carica.
Collegare l'alimentatore alla presa di corrente.
u
L'indicatore di carica (3) lampeggia di continuo (lentamente).
La carica è completa quando l'indicatore di carica (3) rimane
acceso di continuo. L'alimentatore e la batteria possono
essere lasciati collegati indefinitamente con il LED acceso.
Il LED passa al lampeggio verde (carica in corso) quando
l'alimentatore di tanto in tanto rabbocca la carica della batte-
ria. L'indicatore di carica (3) si accende se la batteria è inserita
nell'alimentatore collegato a una presa elettrica.
Caricare le batterie esauste entro 1 settimana. La durata
u
delle batterie diminuisce parecchio se sono conservate
scariche.
Selezione della direzione di rotazione (fig. C)
Per la trapanatura e per l'avvitatura usare la rotazione in
avanti (senso orario). Per allentare le viti o per rimuovere
punte da trapano incastrate, usare la rotazione indietro (senso
antiorario).
Per selezionare la rotazione in avanti, spingere il cursore
u
avanti/indietro (2) verso sinistra.
Per selezionare la rotazione indietro, spingere il cursore
u
avanti/indietro verso destra.
Per bloccare l'elettroutensile, regolare il cursore avanti/
u
indietro sulla posizione centrale.

Publicité

loading