Télécharger Imprimer la page

Husqvarna TS 138 Manuel D'utilisation page 191

Masquer les pouces Voir aussi pour TS 138:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 84
ATTENZIONE:
nuovamente l'area per assicurarsi che
sia libera.
12. Portare il comando dell'acceleratore nella posizione
"veloce". Fare riferimento a
dell'acceleratore alla pagina 184 .
13. Innestare il piatto di taglio e lasciarlo in funzione fino
alla completa pulizia. Fare riferimento a
disinnesto del piatto di taglio alla pagina 185 .
14. Disinnestare il piatto di taglio. Fare riferimento a
Innesto e disinnesto del piatto di taglio alla pagina
185 .
15. Ruotare la chiave di accensione in posizione STOP
per arrestare il motore.
16. Interrompere l'erogazione dell'acqua.
17. Tirare indietro il collare di bloccaggio dell'adattatore
portagomma e scollegare quest'ultimo dall'apertura
di lavaggio del piatto.
18. Spostare il prodotto in un luogo asciutto.
19. Innestare il piatto di taglio e lasciarlo in funzione fino
alla completa asciugatura.
Regolazione del cavo di comando
dell'acceleratore
Il comando dell'acceleratore è impostato in fabbrica e
non dovrebbe essere necessaria alcuna regolazione.
Nel caso in cui fosse necessaria la regolazione,
consultare il manuale del motore.
Controllo di interblocchi e relè
Nota:
Cavi allentati o danneggiati possono
compromettere il funzionamento del prodotto, causarne
l'arresto o impedirne l'avviamento.
Esaminare i cavi.
Sostituzione di una lampadina dei fari anteriori
1. Aprire il cofano motore.
2. Ruotate leggermente il portalampada in senso
antiorario ed estrarlo dal supporto dietro alla griglia.
3. Sostituire la lampadina nel portalampada.
4. Spingere il portalampada nel supporto dietro alla
griglia.
5. Ruotare il portalampada leggermente in senso orario
per installarlo.
6. Chiudere il cofano.
Controllo degli pneumatici
Nota:
Per sigillare gli pneumatici forati e per evitare
che si sgonfino a causa di lievi perdite, acquistare
del sigillante presso il proprio rivenditore di ricambi
locale. Il sigillante per pneumatici impedisce inoltre la
1701 - 009 - 14.07.2023
Esaminare
Utilizzo del comando
Innesto e
screpolatura, la perdita di elasticità e la corrosione degli
pneumatici.
Assicurarsi che la pressione dell'aria di tutti gli
pneumatici sia corretta (vedere la pressione corretta
indicata sui fianchi degli pneumatici).
Evitare che gli pneumatici entrino in contatto con
benzina, olio o sostanze chimiche repellenti per
insetti che potrebbero danneggiare la gomma.
Mantenere gli pneumatici a distanza da ceppi, pietre,
radici, fossi, oggetti appuntiti e altri oggetti pericolosi
che potrebbero danneggiare gli pneumatici.
Riparazione degli pneumatici
1. Sollevare l'asse anteriore e sostenerlo in modo
sicuro.
ATTENZIONE:
sostenere un asse alla volta.
2. Rimuovere il parapolvere (A), l'E-clip (B), la rondella
(C) e la chiavetta quadrata (D).
C
B
A
D
Nota:
Sono presenti chiavi quadrate solo sulle
ruote posteriori.
3. Rimuovere la ruota dall'assale.
4. Rimuovere lo pneumatico dalla ruota.
5. Riparare lo pneumatico.
Nota:
Utilizzare sigillante per pneumatici per
sigillare i fori nello pneumatico. Il sigillante per
pneumatici impedisce inoltre la screpolatura, la
perdita di elasticità e la corrosione degli pneumatici.
6. Installare lo pneumatico sulla ruota.
7. Installare la ruota, la rondella, la chiave quadrata
e l'E-clip sull'assale. Assicurarsi che l'E-clip sia
installata correttamente nella scanalatura sull'assale.
8. Installare il parapolvere.
Controllo delle cinghie trapezoidali
Le cinghie non sono regolabili.
Sollevare e
191

Publicité

loading