Télécharger Imprimer la page

Tecnimed VisioFocus Pro Mode D'emploi page 4

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

!
Leggete attentamente le istruzioni prima di utilizzare il termometro
2.1 Precauzioni
1.
Per evitare di ottenere misurazioni anomale, usare VisoFocus PRO secondo le
indicazioni fornite in questo manuale d'uso.
2.
Usare VisioFocus PRO in un ambiente con temperatura uniforme, stabile e
compresa tra i 16 e i 40°C, e privo di correnti d'aria.
3.
Se il termometro proviene da un ambiente con temperatura diversa da quella
dell'ambiente in cui state operando (anche da un cassetto, un armadietto..), prima
di utilizzarlo eseguire la Calibrazione manuale (MQCS - par. 8), indipendentemente
dall'impostazione "NURS" o "DOCT".
4.
Evitare di rilevare la temperatura in una delle seguenti situazioni:
• se il soggetto è esposto a correnti d'aria o proviene da ambienti ventilati o con
una temperatura diversa rispetto a quella dell'ambiente in cui si sta usando il
termometro;
• se, nei minuti precedenti la lettura, il soggetto:
- ha camminato, corso o fatto esercizio fisico;
- ha indossato berretti, cappelli o sciarpe;
- è stato esposto ad agenti che possano aver alterato la temperatura della fronte,
come docce, shampoo, asciugacapelli, alla luce diretta del sole, spugnature, flussi
di aria condizionata, ecc.; anche appoggiare la mano sulla fronte può alterare la
temperatura.
In tutti questi casi, interrompere l'esposizione del soggetto a questi agenti e attendere
alcuni minuti per consentire la stabilizzazione della temperatura della fronte.
Se si cambia il punto di misurazione sulla fronte si otterranno risultati diversi. Per
5.
questo è importante indirizzare la proiezione sempre sullo stesso punto,
esattamente al centro della fronte (a metà tra l'inizio del naso e l'attaccatura
dei capelli), tenendo il termometro perpendicolare alla fronte. Non effettuare
misurazioni in punti diversi dal centro della fronte (ad eccezione di quanto indicato
al par. #4.2).
La temperatura viene rilevata nell'area dove la temperatura è proiettata. Assicurarsi
6.
che intorno alla proiezione ci sia un'area libera di almeno 1 cm: quest'area non deve
comprendere sopracciglia o capelli, o indumenti. Se necessario, spostare i capelli
dalla fronte almeno qualche minuto prima di prendere la temperatura per evitare di
rilevare una temperatura più alta del reale.
7.
In presenza di olii e cosmetici e di una maschera di ossigeno, o nel caso di persone
anziane, la temperatura rilevata può essere più bassa della temperatura corporea
reale (vedere anche il par. 4.2).
La temperatura corporea rilevata sulla fronte può essere influenzata da ferite
8.
superficiali o da trauma cranico.
9.
Non usare il termometro sulla fronte sudata, perché il valore rilevato non
sarebbe attendibile (leggere il par. 4.2).
10.
Nei casi descritti ai punti #7, #8, #9 è possibile prendere la temperatura in un'area
alternativa (leggere il par. 4.2).
2. AVVERTENZE
02 - Italiano -

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

06480