Télécharger Imprimer la page

IWC Schaffhausen PORTUGIESER TOURBILLON RÉTROGRADE CHRONOGRAPH Mode D'emploi page 46

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
— 4 8 —
L E F I N E Z Z E T E C N I C H E D E L P O R T U G I E S E R
T O U R B I L L O N R É T R O G R A D E C H R O N O G R A P H
Il suo orologio IWC le indica l'ora in ore e minuti e la data retro-
grada. Il cronografo integrato con funzione flyback le consente di
misurare ogni intervallo di tempo in secondi, minuti e ore nonché
tempi cronometrati che possono essere addizionati. Il movimento
meccanico con carica automatica dispone, a carica completa, di
un'autonomia di marcia di circa 68 ore. Il suo Portugieser Tourbillon
Rétrograde Chronograph è protetto da un vetro zaffiro con accen-
tuata bombatura del grado di durezza 9 secondo la scala di Mohs
ed è impermeabile 3 bar. Il suo orologio è equipaggiato con un
tourbillon a minuti volante. Il tourbillon con dispositivo di arresto
consente di arrestare l'orologio con una precisione al secondo
attraverso due bracci a molla. Il tourbillon – un'invenzione che risale
agli anni successivi alla Rivoluzione francese – rappresenta, da
allora, un passaggio obbligato nella ricerca della precisione asso-
luta degli orologi meccanici. In concreto, si tratta di compensare gli
effetti esercitati unilateralmente dalla forza di gravità sul bilanciere.
Il cosiddetto errore d'inerzia residuale del bilanciere influisce, infatti,
sulla precisione di marcia a seconda della posizione dell'orologio.
P O R T U G I E S E R T O U R B I L L O N R É T R O G R A D E C H R O N O G R A P H

Publicité

loading