Télécharger Imprimer la page

DeVilbiss iFill PD1000A Serie Guide De L'utilisateur page 40

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Inserimento delle batterie nella bombola di ossigeno iFill dotata di PulseDose
1
2
NOTA– Quando si
Aprire lo sportello delle
batterie. Inserire 2 batterie
sostituiscono le batterie,
ruotare prima il selettore
"AA" alcaline o al NiMH
(osservare la priorità).
girevole su "OFF".
Utilizzo della bombola di ossigeno iFill dotata di PulseDose
1
2
Collegare la cannula nasale
Applicare la cannula al naso e
standard al relativo raccordo e
al viso. Aprire la valvola della
applicarla al naso/viso. Nella
bombola di ossigeno.
modalità di erogazione
PulseDose si può usare un
tubo di ossigeno lungo fino a
10 metri.
AVVERTENZA
Per evitare infortuni causati dalla caduta della bombola, non usare cannule lunghe più di 3 metri con bombole di ossigeno compresso piccole. Fissare le bombole incustodite agli
appositi supporti.
NOTAS
Se l'interruttore girevole è impostato su "OFF," il dispositivo non usa la batteria e non eroga ossigeno impulsato. Se il selettore è impostato su un numero, il dispositivo è attivato e attende la
fase inspiratoria attraverso la cannula nasale; a quel punto eroga ossigeno dosato con ogni respiro. Il volume di ossigeno erogato varia secondo l'impostazione di flusso di dosaggio scelta.
L'impostazione finale sul selettore girevole è "CF"; questa è la posizione di flusso continuo. In questa posizione l'ossigeno fluisce dal raccordo della cannula alla frequenza di flusso continuo
predefinita.
La modalità flusso continuo non è alimentata a batteria e può essere usata indipendentemente dalla carica. In caso di malfunzionamento del dispositivo o di batterie scariche, l'utente deve
passare manualmente all'erogazione di ossigeno a flusso continuo. Il dispositivo non passa automaticamente al flusso continuo. La bombola di ossigeno usata in modalità flusso continuo non
dura quanto in modalità PulseDose. A meno che non ci sia un problema con il dispositivo, per esempio la batteria è scarica, esso deve essere usato in modalità PulseDose.
Quando il dispositivo viene messo in funzione nell'intervallo dei valori di temperatura operativa specificata, non è necessario alcun periodo di "riscaldamento". Nel caso il dispositivo sia al di
fuori dell'intervallo di temperatura operativa specificata, consentire all'unità di stabilizzarsi nell'ambito dell'intervallo dei valori di temperatura operativa prima dell'uso.
Non usare una maschera in modalità di erogazione PulseDose perché potrebbe non adattarsi bene al viso e permettere così all'economizzatore di rilevare la fase inspiratoria. Inoltre,
verrebbe a mancare l'effetto terapeutico di PulseDose in quanto la dose di ossigeno si diluisce nella maschera prima dell'inalazione.
Non usare una cannula pediatrica o a basso flusso in modalità di erogazione PulseDose. Il diametro ridotto della cannula causa un'eccessiva contropressione e compromette il volume di
ossigeno erogato.
PulseDose eroga ossigeno con "soffi" molto brevi. Non eroga l'ossigeno durante l'intera fase inspiratoria. La durata dell'erogazione di ossigeno con PulseDose non varia da respiro a respiro.
La durata è correlata al dosaggio di ossigeno stabilito sull'economizzatore (impostazione di dosaggio del paziente).
PulseDose impedisce l'erogazione di impulsi a intervalli superiori a 1,5 secondi. Se la frequenza respiratoria supera i 40 respiri al minuto, questa funzione evita l'erogazione eccessiva di
ossigeno impedendo il dosaggio con ogni respiro.
Se si usano batterie al NiMH, monitorare con cura il dispositivo quando la spia rossa di batteria debole lampeggia. Si consiglia di tenere a portata di mano una serie di batterie alcaline
cariche per installarle quando la spia rossa rimane fissa.
Seguire sempre le istruzioni per l'uso e la cura fornite con le batterie in uso. Quando il dispositivo non viene utilizzato per una settimana o più è necessario rimuovere le batterie.
La serie PD1000A è priva di lattice. Esaminare i singoli elenchi materiali in relazione ai tubi e alle cannule da utilizzare con i prodotti DeVilbiss.
Alerts (PD1000A-I-ML6, -C, -D, ed -E)
Nessun allarme di inspirazione – Se l'unità è attiva e non rileva alcuna inspirazione per 15 secondi, si attiverà un segnale acustico fino a quando venga rilevata una inalazione oppure fino a
quando il selettore girevole sia posizionato su "OFF".
Uso della bombola di ossigeno a flusso continuo iFill
1
2
Collegare la cannula nasale (o
Applicare la cannula/maschera
la maschera) al raccordo della
al naso e al viso. Aprire la
cannula.
valvola della bombola di
ossigeno.
IT - 40
3
Chiudere lo sportello delle
batterie.
3
4
Attivare portando il selettore
Respirare normalmente:
girevole sull'impostazione di
l'economizzatore erogherà un
flusso prescritta. Verificare
bolo di ossigeno all'inizio della
sempre che la spia verde e
fase inspiratoria di ogni
quella rossa lampeggino e che
respiro, fino a 40 respiri al
sia udibile il segnale acustico
minuto.
all'avvio.
3
4
Portare il selettore girevole
Respirare normalmente.
sull'impostazione di flusso
prescritta. Quando il selettore
è impostato su uno dei numeri,
il dispositivo è acceso.
PERICOLO–VIETATO FUMARE
5
Quando si è finito di usare la
bombola di ossigeno iFill,
portare il selettore girevole su
"OFF" Chiudere la valvola
della bombola di ossigeno.
5
Quando si è finito di usare la
bombola di ossigeno iFill,
portare il selettore girevole su
"OFF". Chiudere la valvola
della bombola di ossigeno.
AVVERTENZA
Per evitare infortuni causati
dalla caduta della bombola,
non usare cannule lunghe
più di 3 metri con bombole
di ossigeno compresso
piccole. Fissare le bombole
incustodite agli appositi
supporti.
SE-535-CYL

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ifill 535-cf serie