BFT ALTAIR-P Instructions D'installation page 9

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
- Coppia motori (Coppia Mot) [ 050% ]
Impostare numericamente il valore di coppia dei motori tra 1% e 99%.
- Zona (Zone) [ 0 ]
Impostare il numero di zona tra un valore minimo di 0 ed un valore massimo
di 127. Vedi paragrafo 8 "Connessione seriale".
6.2) Menu Logiche (LOGIC)
- TCA (TCA) [ OFF ]
ON:
Attiva la chiusura automatica
OFF:
Esclude la chiusura automatica.
- 3 Passi (3 Passi) [ OFF ]
ON:
Abilita la logica 3 passi. Un impulso di start ha i seguenti effetti:
porta chiusa:...............................................................................apre
in apertura:.......................ferma ed inserisce il TCA (se configurato)
porta aperta:............................................................................chiude
in chiusura:.....................................................ferma e inverte il moto
dopo stop:...................................................................................apre
OFF:
Disabilita logica 3 passi.
- Blocca Impulsi apertura (Bl. I mp. ap) [ OFF ]
ON:
L'impulso di start non ha alcun effetto durante la fase di apertura.
OFF:
L'impulso di start ha effetto durante la fase di apertura.
- Pre allarme (preAll) [ OFF ]
ON:
Il lampeggiante si accende circa 3 secondi prima della partenza del motore.
OFF:
Il lampeggiante si accende contemporaneamente alla partenza dei motori.
- Chiusura rapida (ch. rapida) [ OFF ]
ON:
Chiude il cancello dopo il disimpegno delle fotocellule prima di attendere
il termine del TCA impostato.
OFF:
Comando non inserito.
- Fotocellule in apertura (Fotoc. ap) [ OFF ]
ON:
in caso di oscuramento, esclude il funzionamento della fotocellula in
apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.
OFF:
in caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in
chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il moto
solo dopo il disimpegno della fotocellula.
- Spia cancello aperto o II° canale radio (SCA 2Ch) [ OFF ]
ON:
L'uscita tra i morsetti 15-16 viene configurata come Spia cancello aperto, il II°
canale radio in questo caso comanda l'apertura pedonale.
OFF:
L'uscita tra i morsetti 15-16 viene configurata come II° canale radio.
- Motori attivi (1 mot. att. ) [ OFF ]
ON:
Risulta attivo esclusivamente il motore 2 (morsetti 7-8-9).
OFF:
Entrambi i motori attivi.
- Colpo di ariete in apertura (colp. ariete ap. ) [OFF]
ON:
Prima di effettuare l'apertura il cancello spinge per circa 2 secondi in chiusura.
Questo consente lo sgancio più agevole della elettroserratura.
OFF:
Esclude il colpo d'ariete.
IMPORTANTE - In assenza di adeguati fermi d'arresto meccanici, non usare
questa funzione.
- Codice Fisso (cod fisso) [ OFF ]
ON:
Il ricevitore risulta configurato per il funzionamento in modalità codice
fisso, vedi paragrafo "Clonazione dei Radiotrasmettitori"
OFF:
Il ricevitore risulta configurato per il funzionamento in modalità rolling-
code, vedi paragrafo "Clonazione dei Radiotrasmettitori"
- Programmazione radiocomandi (prog. radio) [ ON ]
ON:
Abilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori:
1- Premere in sequenza il tasto nascosto (P1) e il tasto normale (T1-T2-T3-
T4) di un trasmettitore già memorizzato in modalità standard attraverso
il menu radio.
2- Premere entro 10s il tasto nascosto (P1) ed il tasto normale (T1-T2-T3-T4)
di un trasmettitore da memorizzare.
La ricevente esce dalla modalità programmazione dopo 10s, entro questo
tempo è possibile inserire ulteriori nuovi trasmettitori.
Questa modalità non richiede l'accesso al quadro comando.
OFF:
Disabilita la memorizzazione via radio dei trasmettitori.
I trasmettitori vengono memorizzati solo utilizzando l'apposito menu
Radio.
- Master/Slave (master) [ OFF ]
ON:
Il quadro comando viene settato come Master in un collegamento cen-
tralizzato (vedi Paragrafo 8).
OFF:
Il quadro comando viene settato come Slave in un collegamento centra-
lizzato (vedi Paragrafo 8).
- Selezione START - OPEN (start-open) [ OFF ]
ON:
L'ingresso tra i due morsetti 17-20 funziona come OPEN.
OFF:
L'ingresso tra i due morsetti 17-20 funziona come START.
- Selezione PED-CLOSE (ped-close) [ OFF ]
ON:
L'ingresso tra i due morsetti 17-21 funziona come CLOSE.
OFF: L'ingresso tra i due morsetti 17-21 funziona come PEDONALE.
6.3) Menu Radio (RADIO)
-
Aggiungi
Consente di aggiungere un tasto di un radiocomando nella memoria della
ricevente, dopo la memorizzazione restituisce numero della ricevente nella
locazione della memoria (da 01 a 64).
Aggiungi Tasto start - (Agg start)
associa il tasto desiderato al comando Start.
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
Aggiungi Tasto 2ch (Agg 2ch)
associa il tasto desiderato al comando 2° canale radio.
-
Leggi (Leggi)
Effettua una verifica di un tasto di una ricevente, se memorizzato restituisce
numero della ricevente nella locazione della memoria (da 01 a 63) e numero
del tasto (T1-T2-T3 o T4).
-
Elimina Lista (elim. 64)
ATTENZIONE! Rimuove completamente dalla memoria della ricevente tutti
i radiocomandi memorizzati.
-
Lettura codice ricevitore (cod RX)
Visualizza il codice inserito nel ricevitore.
Consultate il paragrafo 7 per ulteriori informazioni inerenti le funzionalità
avanzate del ricevitore incorporato Clonix.
6.4) Menu Lingua (LINGUA)
Consente di impostare la lingua del programmatore a display.
Sono disponibili 5 lingue:
-
ITALIANO (ITA)
-
FRANCESE (FRA)
-
TEDESCO (DEU)
-
INGLESE (ENG)
-
SPAGNOLO (ESP)
6.5) Menu defaulf (DEFAULT)
Riporta la centrale ai valori preimpostati dei default.
6.6) Diagnostica e monitoraggio
Il display presente sul quadro ALTAIR-P sia nel normale funzionamento, sia nel
caso di anomalie visualizza alcune utili informazioni.
SART
STOP
PHOT
PED
OPEN
CLS
7) DATI TECNICI RICEVITORE INTEGRATO
Canali di uscita della ricevente:
-
canale uscita 1, se reso attivo comanda uno START
-
canale uscita 2, se reso attivo comanda l'eccitazione del relè II° canale radio
per 1s.
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
7.1) INSTALLAZIONE ANTENNA
Usare una antenna accordata sui 433MHz.
Per il collegamento Antenna-Ricevitore usare cavo coassiale RG58.
La presenza di masse metalliche a ridosso dell'antenna, può disturbare la rice-
zione radio. In caso di scarsa portata del trasmettitore, spostare l'antenna in un
punto più idoneo.
7.2) CONFIGURAZIONE RICEVITORE
Le operazioni di clonazione possono essere effettuate solo con l'apposito
programmatore palmare universale.
Il ricevitore a bordo di tipo clonabile unisce le caratteristiche di estrema sicurezza
alla copiatura della codifica a codice variabile (rolling code), la praticità di poter
effettuare, grazie ad un esclusivo sistema, operazioni di "clonazione" di trasmettitori.
Clonare un trasmettitore significa generare un trasmettitore in grado di inserirsi
automaticamente nella lista dei trasmettitori memorizzati nel ricevitore aggiun-
gendosi o sostituendo un particolare trasmettitore.
La clonazione per sostituizione consente di creare un nuovo trasmettitore che
prende il posto nel ricevitore di un trasmettitore precedentemente memorizza-
to, in quemodo sto sarà possibile rimuovere dalla memoria e rendere non più
utilizzabile un trasmettitore.
Sarà quindi possibile programmare a distanza e senza intervenire sul ricevitore
un gran numero di trasmettitori in aggiunta o in sostituzione di trasmettitori che,
per esempio, siano stati smarriti.
Quando la sicurezza della codifica non sia determinante, il ricevitore a bordo
permette di effettuare la clonazione in aggiunta a codice fisso che, rinunciando
al codice variabile, permette comunque di avere una codifica con un elevato
numero di combinazioni, mantenendo la possibilità di "copiare" un qualsiasi
trasmetittore già programmato.
7.3) PROGRAMMAZIONE TRAMITE PROGRAMMATORE PALMARE UNIVERSALE
La memorizzazione dei trasmettitori può avvenire in modalità manuale o a
mezzo del programmatore palmare universale, che consente la gestione tramite
il software EEdbase del database completo dell'installazione.
In questo ultimo caso la programmazione della ricevente avviene tramite la con-
nessione del programmatore palmare universale al quadro comando ALTAIR-P,
utilizzando gli accessori UNIFLAT e UNIDA come indicato in Fig. 4.
7.4) PROGRAMMAZIONE MANUALE
= attivazione ingresso START
= attivazione ingresso STOP
= attivazione ingresso PHOT
= attivazione ingresso PEDONALE
= attivazione ingresso OPEN
= attivazione ingresso CLOSE
.
9
ALTAIR-P -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières