Protezione Dell'ambiente/Smaltimento; Messa Fuori Servizio - Buderus SU500.5-B Notice D'installation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
gare i morsetti di collegamento solo a superfici metalliche lisce e senza
rivestimenti.
▶ Allentare il cavo di massa (cavo di contatto tra anodo e bollitore/
accumulatore ACS) in uno dei due punti di collegamento.
▶ Collegare il cavo rosso all'anodo e il cavo nero al bollitore/accumula-
tore ACS.
▶ Per cavi di massa con connettore: collegare il cavo rosso al filetto
dell'anodo al magnesio.
▶ Rimuovere il cavo di massa per la procedura di misurazione.
▶ Dopo ogni controllo collegare nuovamente il cavo di massa in confor-
mità alle disposizioni vigenti.
Se la corrente anodica è < 0,3 mA:
▶ Sostituire l'anodo di magnesio.
Pos.
Descrizione
1
Cavo rosso
2
Vite per cavo di massa
3
Coperchio del foro di ispezione
4
Anodo al magnesio
5
Filettatura
6
Cavo di massa
7
Cavo nero
Tab. 10 Controllo con verificatore dell'anodo (
Ispezione visiva
Fare in modo che la superficie dell'anodo al magnesio
non entri in contatto con olio o grasso.
▶ Prestare attenzione alla pulizia.
▶ Chiudere l'ingresso dell'acqua fredda.
▶ Togliere pressione al bollitore/accumulatore d'acqua calda sanitaria
( fig. 33, pag. 73).
▶ Smontare e controllare l'anodo al magnesio ( fig. 42, pag. 75 e
fig. 43, pag. 75).
Se il diametro è < 15 mm:
▶ sostituire l'anodo al magnesio ( fig. 44, pag. 76).
▶ Controllare la resistenza alla propagazione tra il capicorda del con-
duttore di sicurezza e l'anodo al magnesio.
8

Protezione dell'ambiente/smaltimento

La protezione dell'ambiente è un principio fondamentale per il gruppo
Bosch .
La qualità dei prodotti, il risparmio e la tutela dell'ambiente sono per noi
obiettivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupolosamente alle leggi e
alle norme per la protezione dell'ambiente.
Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i materiali
migliori tenendo conto degli aspetti economici.
Imballo
Per quanto riguarda l'imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio speci-
fici dei rispettivi paesi, che garantiscono un ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali impiegati per gli imballi rispettano l'ambiente e sono riu-
tilizzabili.
Apparecchio dismesso
Gli apparecchi dismessi contengono materiali che devono essere rici-
clati.
Gli elementi costruttivi sono facilmente separabili e le materie plastiche
sono contrassegnate. In questo modo è possibile smistare i vari compo-
nenti e destinarli al riciclaggio o allo smaltimento.
9

Messa fuori servizio

▶ Se è installata la resistenza elettrica (accessorio), togliere corrente al
bollitore/accumulatore d'acqua calda sanitaria.
▶ Spegnere il termoregolatore sul regolatore.
SU500.5... | SU750.5... | SU1000.5... | SM500.5E... | SM750.5E... | SM1000.5E... | SMH400.5E... | SMH500.5E... – 6 720 821 494 (2022/11)
▶ Svuotare il bollitore/accumulatore d'acqua calda sanitaria
▶ Mettere fuori servizio tutti i componenti e gli accessori dell'impianto
▶ Chiudere le valvole di intercettazione ( fig. 34, pag. 73 e
▶ Togliere pressione allo scambiatore di calore superiore ed inferiore.
▶ Svuotare e sfiatare lo scambiatore di calore superiore e inferiore
Per evitare la corrosione:
▶ Lasciare aperto il coperchio per apertura d'ispezione affinché il vano
1
fig. 41, pag. 75)
zione prodotti per fornire funzionalità prodotto (art. 6 (1)
sottopar. 1 (b) GDPR), per adempiere al proprio dovere di vigi-
lanza unitamente a ragioni di sicurezza e tutela del prodotto (art. 6
(1) sottopar. 1 (f) GDPR), per salvaguardare i propri diritti in
merito a garanzia e domande su registrazione di pro-dotti (art. 6
(1) sottopar. 1 (f) GDPR), nonché per analizzare la distribuzione
dei prodotti e fornire informazioni personalizzate e offerte
correlate al prodotto (art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR). Al fine di
fornire servizi come vendita e marketing, gestione contratti e
pagamenti, programmazione servizi hotline e data hosting
possiamo commissionare e trasferire dati a fornitori di servizi
esterni e/o aziende affiliate a Bosch. Talvolta, ma sol-tanto con
adeguata garanzia di tutela, i dati personali potreb-bero essere
trasferiti a destinatari non ubicati nello Spazio Economico
Europeo. Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta. Può
rivolgersi al Titolare del trattamento dei dati presso Data
Protection Officer, Information Security and Pri-vacy (C/ISP),
Robert Bosch GmbH, Postfach 30 02 20, 70442 Stoccarda,
GERMANIA.
Ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati
personali in base all'art. 6 (1) sottopar. 1 (f) GDPR in riferi-mento
alla sua situazione in particolare o in caso di utilizzo a fini di direct
marketing. Per esercitare tali diritti ci contatti tramite
DPO@bosch.com. Segua il Codice QR-per ulteriori informa-zioni.
Protezione dell'ambiente/smaltimento
AVVERTENZA: pericolo di ustione dovuta ad acqua bol-
lente!
▶ Lasciare raffreddare sufficientemente il bollitore ad
accumulo d'acqua calda sanitaria.
( fig. 32 e 33, pag. 73).
di riscaldamento conformemente alle indicazioni del produttore con-
tenute nella documentazione tecnica.
fig. 35, pag. 73).
( fig. 36, pag. 74).
interno possa asciugarsi completamente.
Informativa sulla protezione dei dati
Robert Bosch S.p.A., Società Unipersonale,
Via M.A. Colonna 35, 20149 Milano, Italia,
elabora informazioni su prodotti e installazioni,
dati tecnici e di collegamento, dati di comuni-
cazione, dati di cronologia clienti e registra-
8
61

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières