Télécharger Imprimer la page

Bio Green INDIANA 2.0 Mode D'emploi page 38

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Istruzioni per l'installazione e per l'uso per il sistema di riscaldamento con ricircolo dell'aria INDIANA 2.0
Funzionamento invernale
Punto 1:
Selezionare la modalità operativa desiderata con il selettore.
A seconda delle dimensioni e della località della serra nei mesi invernali si consiglia di
selezionare una potenza riscaldante di 2.000 Watt. Invece, una potenza più contenuta
pari a 1000 Watt è spesso sufficiente nei periodi intermedi (autunno e primavera).
Nota: Se nella serra in dotazione svernano le piante sensibili (ad esempio i cactus), che
non sopportano variazioni della temperatura, si consiglia di impostare il riscaldamento
sulla modalità operativa 3 o 4. In queste modalità è possibile ottenere una distribuzione
uniforme del calore grazie ad un ricircolo dell'aria continuo senza formare gradienti
termici tra lo strato d'aria superiore e quello inferiore.
Lo stesso principio trova applicazione anche per le serre con un'elevata umidità dell'aria.
In questo caso evitare il pericolo di infestazioni di muffe e funghi con un ricircolo continuo
dell'aria.
Per eliminare solo la formazione di ghiaccio con piante più resistenti è possibile
impiegare le modalità operative 5 e 6. A questo proposito rivolgersi ad un giardiniere in
caso di dubbio.
Punto 2:
Impostare la temperatura desiderata con la rotellina di regolazione del termostato.
A questo scopo con l'aiuto dell'esempio precedentemente mostrato stabilire quale
posizione del termostato corrisponda alla temperatura desiderata e regolare quindi il
termostato di conseguenza. A questo punto lasciare in funzione il sistema di
riscaldamento e monitorare la temperatura ambiente con un termometro (si consiglia un
termometro MIN-MAX). Quindi a seconda delle esigenze correggere la regolazione
impostando rispettivamente un valore più basso o più alto nel caso in cui non sia stata
mantenuta la temperatura desiderata.
Questa impostazione deve essere eseguita solo una volta alla prima attivazione. Una
volta individuata l'impostazione corretta, il sistema di riscaldamento mantiene la
temperatura ad un livello costante all'interno della serra.
Nota: Non è purtroppo disponibile l'indicazione dei valori della temperatura sulla rotellina
di regolazione del termostato dato che le diverse serre presentano diversi comportamenti
a seconda delle dimensioni, dell'isolamento, del riempimento e del punto d'installazione.
Funzionamento estivo
Se si desidera favorire il ricircolo dell'aria della serra nei mesi estivi o l'impollinazione delle piante,
selezionare il funzionamento del ricircolo dell'aria. Per eseguire questa operazione ruotare il
selettore impostandolo sulla posizione 2. Il termostato non produce nessun effetto sul
funzionamento in questa modalità operativa.
Suggerimento
Se si desidera mettere al riparo piante preziose per l'inverno all'interno della serra disponibile, si
consiglia di installare una seconda fonte di calore che si attivi in caso d'avaria del presente sistema
di riscaldamento (ad esempio a causa di un black out). In questo modo è possibile evitare che le
piante siano esposte al gelo.
Nota: Alla prima attivazione si potrebbe sviluppare una certa quantità di fumo o odore sgradevole.
Non si tratta d'effetti preoccupanti. Infatti sono il risultato dei residui di olio e polvere presenti sul
dispositivo riscaldante e generati dal processo di produzione.
38

Publicité

loading