Télécharger Imprimer la page

Bosch GML 20 Professional Notice Originale page 43

Masquer les pouces Voir aussi pour GML 20 Professional:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
OBJ_BUCH-1181-004.book Page 43 Tuesday, April 19, 2016 1:24 PM
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
Il termine utilizzato nelle istruzioni di sicurezza «radio da can-
tiere» si riferisce a radio da cantiere alimentate dalla rete elet-
trica (con cavo elettrico) ed a radio da cantiere alimentate a
batteria ricaricabile (senza cavo elettrico).
 Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben illu-
minata. Il disordine oppure zone della postazione di lavoro
non illuminate possono essere causa di incidenti.
 La spina di collegamento della radio da cantiere deve
essere adatta alla presa di corrente. Evitare assoluta-
mente di apportare modifiche alla spina. Non impiega-
re spine adattatrici assieme a radio da cantiere con col-
legamento a terra. Le spine non modificate e le prese
adatte allo scopo riducono il rischio di scosse elettriche.
 Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti e
quindi non usarlo per trasportare o per appendere la ra-
dio da cantiere oppure per togliere la spina dalla presa
di corrente. Non avvicinare il cavo a fonti di calore, olio,
spigoli taglienti e neppure a parti dell'elettroutensile
che siano in movimento. I cavi danneggiati o aggrovigliati
aumentano il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
 Srotolare completamente il cavo elettrico se la radio da
cantiere viene fatta funzionare con il collegamento alla
rete elettrica. In caso contrario il cavo elettrico potrebbe
riscaldarsi.
 Prestare attenzione che la spina di rete possa essere
estratta in qualsiasi momento. La spina di rete è l'unica
possibilità per staccare la radio da cantiere dalla rete elet-
trica.
 Qualora si voglia utilizzare la radio da cantiere all'aper-
to, impiegare solo ed esclusivamente cavi di prolunga
omologati anche per l'impiego all'esterno. L'uso di un
cavo di prolunga omologato per l'impiego all'esterno ridu-
ce il rischio d'insorgenza di scosse elettriche.
 Qualora non fosse possibile evitare l'impiego della ra-
dio da cantiere in ambiente umido, utilizzare un inter-
ruttore di sicurezza per correnti di guasto. L'uso di un in-
terruttore di sicurezza per correnti di guasto riduce il
rischio di una scossa elettrica.
 Collegare la radio da cantiere ad una rete di alimenta-
zione con un corretto collegamento a terra. La presa di
corrente ed il cavo di prolunga devono essere dotati di un
conduttore di protezione funzionante.
Custodire la radio da cantiere al riparo dalla
pioggia o dall'umidità. L'infiltrazione di acqua in
una radio da cantiere aumenta il rischio di una
scossa elettrica.
 Aver cura di mantenere la radio da cantiere sempre pu-
lita. Attraverso accumuli di sporcizia esiste il pericolo di
una scossa elettrica.
 Prima di ogni impiego controllare la radio da cantiere,
il cavo e la spina. Non utilizzare la radio da cantiere in
caso doveste riscontrare dei danni. Non aprire mai per-
sonalmente la radio da cantiere e farla riparare esclusi-
vamente da personale qualificato e soltanto con pezzi
Bosch Power Tools
di ricambio originali. Con radio da cantiere, cavi e spine
difettosi si aumenta il pericolo di una scossa elettrica.
 La presente radio da cantiere o officina non è prevista
per l'utilizzo da parte di bambini e di persone con limi-
tate capacità fisiche, sensoriali o mentali, né di perso-
ne con scarsa conoscenza ed esperienza. La presente
radio da cantiere o officina può essere utilizzata da
bambini a partire dagli 8 anni di età, da persone con li-
mitate capacità fisiche, sensoriali o mentali e da perso-
ne con scarsa conoscenza ed esperienza, purché siano
sorvegliati da una persona responsabile della loro sicu-
rezza o siano stati istruiti in merito all'impiego sicuro
della radio e ai relativi pericoli. In caso contrario sussiste
il pericolo di un impiego errato e di infortuni.
 Sorvegliare i bambini durante l'utilizzo, la pulizia e la
manutenzione. In questo modo si può evitare che i bambi-
ni giochino con la radio.
 Non aprire la batteria. Vi è il pericolo di un corto circuito.
Proteggere la batteria ricaricabile dal calore,
p. es. anche dall'irradiamento solare continuo,
dal fuoco, dall'acqua e dall'umidità. Esiste peri-
colo di esplosione.
 Non avvicinare batterie non utilizzate a fermagli, mone-
te, chiavi, chiodi, viti oppure altri piccoli oggetti metalli-
ci che potrebbero provocare un cavallottamento dei con-
tatti. Un corto circuito tra i contatti delle batterie ricaricabili
può provocare bruciature oppure lo sviluppo di incendi.
 In caso d'impiego errato si provoca il pericolo di fuoriu-
scita di liquido dalla batteria ricaricabile. Evitarne as-
solutamente il contatto. In caso di contatto accidenta-
le, sciacquare accuratamente con acqua. Rivolgersi
immediatamente al medico, qualora il liquido dovesse
entrare in contatto con gli occhi. Il liquido fuoriuscito
dalla batteria ricaricabile potrà causare irritazioni cutanee
o ustioni.
 In caso di difetto e di uso improprio della batteria rica-
ricabile vi è il pericolo di una fuoriuscita di vapori. Far
entrare aria fresca e farsi visitare da un medico in caso
di disturbi. I vapori possono irritare le vie respiratorie.
 Caricare la batteria ricaricabile solo ed esclusivamente
nei dispositivi di carica consigliati dal produttore. Per
un dispositivo di carica previsto per un determinato tipo di
batteria sussiste pericolo di incendio se viene utilizzato
con un tipo diverso di batteria ricaricabile.
 Utilizzare la batteria ricaricabile solamente insieme al-
la radio da cantiere e/o un elettroutensile Bosch. Solo
in questo modo la batteria ricaricabile viene protetta da so-
vraccarico pericoloso.
 Se si usano oggetti appuntiti, come ad es. chiodi o un
cacciavite, oppure se si esercita forza dall'esterno, la
batteria ricaricabile può danneggiarsi. Può verificarsi un
cortocircuito interno e la batteria può incendiarsi, emette-
re fumo, esplodere o surriscaldarsi.
 Leggere ed osservare rigorosamente le indicazioni di
sicurezza e le istruzioni operative riportate nelle istru-
zioni per l'uso degli apparecchi che vengono collegati
alla radio da cantiere.
Italiano | 43
1 609 92A 2NE | (19.4.16)

Publicité

loading