Dati Generali; Collegamento Elettrico; Dispositivi Di Controllo - Espa DRAINEX 400 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Manuale d'istruzioni
Avvertenze di sicurezza
I simboli
eguiti dalle scritte "Pericolo" e
"Attenzione" indicano la presenza di possibili pericoli se
non si rispettano le relative indicazioni:
Il mancato rispetto di questa indica-
PERICOLO
zione comporta il rischio di elettro-
rischio di
cuzione.
elettrocuzione
PERICOLO
Il mancato rispetto di questa indica-
zione comporta il rischio di lesioni
personali o danni materiali.
ATTENZIONNE
Il mancato rispetto di questa indica-
zione comporta il rischio di danni
della pompa o dell'impianto.
Le istruzioni contrassegnate con questo simbolo
si riferiscono a pompe antideflagranti.

1. DATI GENERALI

Le presenti istruzioni servono per illustrare come insta-
llare correttamente le nostre pompe e ottenerne il
massimo rendimento.
I modelli DRAINEX servono per il travaso di acque con
particelle in sospensione, per fosse settiche, eccetera.
La temperatura dell'acqua non dovrà superare i 40°C.
Passaggio di solidi nei modelli DRAINEX 400/500 =
40 mm (massimo) e nei modelli DRAINEX 600 = 65 mm
(massimo).
Le pompe antideflagranti devono essere insta-
llate in ambienti con una temperatura da -20ºC
a +40ºC.
ATTENZIONE. Il rispetto delle istruzioni per il
montaggio e per l'uso è garanzia di un buon funzio-
namento della pompa. Il mancato rispetto delle
istruzioni di questo manuale può invece causare
sovraccarichi del motore, calo delle caratteristiche
tecniche, riduzione della vita utile della pompa e
altre conseguenze di ogni tipo, per le quali decli-
niamo fin d'ora qualsiasi responsabilità.
PERICOLO. Rischio di elettrocuzione. La pompa
non può essere utilizzata in una piscina se qual-
cuno vi sta facendo il bagno.
PERICOLO.
Non mettere mai le mani né degli oggetti nell'a-
pertura di aspirazione o di mandata: la turbina
in rotazione causerebbe lesioni o danni gravi.
2. APPLICAZIONI
– Installazioni per il travaso di acque con elementi in
sospensione.
Pompe adeguate per il prosciugamento di acque
di drenaggio e residuali con passaggio di solidi da
40 mm e 65 mm.
– Ambienti potenzialmente esplosivi.
Utilizzare modelli Drainex antideflagranti per appli-
cazioni in ambienti potenzialmente esplosivi.
La classificazione antideflagrante della pompa è:
II 2GD c Ex d IIB T4.
c EX tD A21 IP68 T135°C
La classificazione del luogo dell'installazione deve
in ogni caso essere omologata dalle autorità
competenti.
3. SICUREZZA
L'installazione della pompa nella fossa deve essere
realizzata da persone qualificate, nella stretta osser-
vanza delle norme di sicurezza e igiene in vigore. Il
lavoro nelle fosse deve essere realizzato seguendo le
normative locali.
4. INSTALLAZIONE
4.1 - Fissaggio e trasporto
– Opzione trasportabile
– Opzione stazionaria
In entrambi i casi possono essere forniti a parte gli
accessori necessari, insieme alle istruzioni di
montaggio.
Nell'opzione trasportabile viene fornita una catena,
dei piedi di acciaio inossidabile, un gomito per la
spinta e le viti per il fissaggio di quest'ultimo.
Nell'opzione stazionaria viene fornita una catena,
un accessorio di fissaggio nella pompa, un acces-
sorio stazionario, un supporto per due tubi da 1",
un giunto e la viteria necessaria per l'installazione.
Vedi (Fig. 1)
Sollevare sempre la pompa dal manico.
Non tenere mai la pompa prendendola dal cavo
elettrico. (Fig. 2)
4.2 - Montaggio delle tubature di mandata
Qualora il percorso della mandata fosse notevol-
mente lungo o con molte curve, si raccomanda di
montare un tubo dal diametro superiore a quello
dell'apertura di mandata, per evitare perdite nel
tubo stesso a causa dell'attrito.
Montare una valvola di ritenuta all'uscita della
pompa per evitare lo svuotamento del tubo ogni
volta che la pompa si ferma. La valvola di ritenuta
deve permettere il passaggio dei solidi.
Evitare che il tubo si pieghi e provvedere a fissarlo
bene nel collegamento d'uscita; altrimenti, in
entrambi i casi il flusso di uscita sarà ridotto.

4.3 - Collegamento elettrico

PERICOLO. Rischio di elettrocuzione. L'impianto
elettrico dovrà essere dotato di una valida messa
a terra ed essere conforme alla normativa nazio-
nale vigente.
La pompa deve essere collegata a un impianto
dotato di interruttore differenziale (I n = 30 mA) e
di un disgiuntore multiplo con apertura dei contatti
di almeno 3 mm.
Tutte le pompe devono essere collegate ad un
quadro di controllo che disponga di salvamotore. I
quadri di controllo di Espa hanno il salvamotore
incorporato. Insieme al quadro vengono fornite le
istruzioni di funzionamento e i dati tecnici.
I quadri di controllo per le pompe Ex che fornisce
Espa non devono essere installati in ambienti
potenzialmente esplosivi.
Nelle pompe antideflagranti è necessario assicu-
rare che venga connesso un cavo di terra esterno
nel coperchio superiore della pompa. La sezione
del cavo di terra deve essere di almeno 4 mm
Gli interruttori di livello utilizzati in ambienti poten-
zialmente esplosivi devono essere collegati al
quadro di controllo mediante la barriera intrinseca
per garantire la sicurezza.
I quadri di controllo di Espa hanno la barriera
intrinseca incorporata.

4.4 - Dispositivi di controllo

L'installatore deve montare un sistema di rileva-
mento del livello di liquido che assicuri che la
pompa lavori sempre sommersa.
Modelli Ex:
Le pompe Ex vengono fornite con protezione
termica negli avvolgimenti. Queste devono
essere associate ad un relé di protezione per
poter sconnettere la pompa prima che l'avvol-
gimento raggiunga la temperatura massima
consentita. La normativa non ammette la ricon-
11
.
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières