INVENTOR AT-IONUV-20L Manuel D'utilisateur page 181

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 125
Spurgare nuovamente il circuito con gas inerte.
Aprire il circuito tagliandolo o con brasatura.
Il refrigerante va recuperato ed inserito nelle bombole di recupero adatte. Ai fini della
sicurezza, Il sistema (impianto) deve essere pulito con azoto esente da ossigeno (OFN).
Ripetere questa operazione più volte. Per la pulizia dei tubi (flussaggio) non usare aria
compressa o ossigeno. Il lavaggio deve essere effettuato eliminando il vuoto nell'impianto
con OFN e continuando a riempire fino a quando non si raggiunge la pressione d'esercizio,
poi ventilare con aria e infine asportando fino ad ottenere il vuoto. Questo processo deve
essere ripetuto fino alla completa eliminazione del refrigerante dall'impianto. Quando si
utilizza la carica finale di OFN, l'impianto deve essere portato alla pressione atmosferica
per consentire l'esecuzione del lavoro. Questa operazione è assolutamente necessaria se
occorre effettuare saldature sui tubi. Accertarsi che l'uscita della pompa a vuoto non si trovi
nei pressi di fonti di combustione e che sia disponibile la ventilazione.
15. Procedure per caricare il refrigerante
Oltre alle normali procedure di carica, occorre seguire i seguenti passi.
-Quando si utilizzano vari dispositivi per caricare il refrigerante, evitare che ci sia una
contaminazione incrociata tra i diversi refrigeranti utilizzati. I tubi (compresi quelli del
refrigerante) dovrebbero essere quanto più corti possibile per ridurre la quantità residua di
refrigerante al loro interno.
-Le bombole del refrigerante devono essere mantenute in posizione verticale.
-Assicurarsi che l'impianto di refrigerazione sia messo a terra prima di caricare il refrigerante.
-Applicare un'etichetta sul sistema frigorifero dopo avere caricato il refrigerante (se non già
fatto).
-Occorre prestare la massima attenzione a non riempire il refrigerante oltre il dovuto.
-Prima di ricaricare l'impianto, verificare la pressione con OFN. L'impianto deve essere verificato
per accertare l'assenza di perdite dopo il completamento della carica e comunque prima della
messa in esercizio. Un successivo test per ricercare eventuali perdite deve essere effettuato
prima di lasciare il luogo.
16. Dismissione
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico sia del tutto
esperto del dispositivo in ogni sua parte. Si consiglia di conservare tutti i refrigeranti in un luogo
sicuro. Prima di procedere, si consiglia di prelevare un campione di olio e refrigerante prima di
riutilizzare il refrigerante. È essenziale che l'alimentazione sia disponibile prima di intraprendere
l'operazione:
(a) Famigliarizzare con l'unità e il suo funzionamento.
(b) Isolare l'impianto elettrico.
(c) Prima di iniziare accertarsi che:
L'equipaggiamento per gestire le parti meccaniche sia disponibile, se
necessario, per gestire le bombole di refrigerante. Tutti i dispositivi di protezione individuale
devono essere disponibili e utilizzati correttamente.
Il processo di ripristino deve sempre essere monitorato da personale
competente. I dispositivi di ripristino e le bombole devono essere conformi alle norme
specifiche.
(d) Spegnere il sistema del refrigerante, se possibile.
(e) Se non è possibile svuotarlo, creare una diramazione in modo che il refrigerante possa essere
spurgato da diversi punti dal sistema.
(f) Accertarsi che la bombola si trovi in equilibrio prima di procedere al ripristino.
(g) Iniziare il ripristino della macchina e attivarla conformemente alle istruzioni del produttore.
(h) Non riempire eccessivamente le bombole. (Non superare l'80% in volume di carica).
(i) Non superare la pressione d'esercizio massima della bombola, neanche
temporaneamente.
181
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

At-ionuv-25lAt-ionuv-25lbs

Table des Matières